I Campionati di imprenditorialità sono promossi e organizzati da Junior Achievement Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il supporto di un...
Leggi
JA Italia
Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo che prepara i giovani all’imprenditorialità e al loro futuro lavorativo. Da oltre 100 anni forniamo programmi didattici esperienziali di educazione economico-imprenditoriale, alfabetizzazione finanziaria e orientamento.


Scopri la nostra offerta didattica

Partecipa alla più grande manifestazione
che premia le idee imprenditoriali dei giovani!
News
Nex Nos, mini-impresa dell’ITC Zanon di Udine, vince il premio Impresa 5.0 promosso da ABB ai Campionati di Imprenditorialità
Nell’edizione 2023 ABB torna a premiare la capacità di progettare prodotti e servizi integrati con soluzioni digitali e sostenibili.
LeggiI progetti dell’ITT Sen. O. Jannuzzi di Andria e dell’IISS P. Giannone di San Marco in Lamis (FG) accedono ai Campionati di Imprenditorialità
Durante i Campionati Nazionali di Imprenditorialità, gli studenti e le studentesse finalisti della Puglia si confronteranno con i vincitori delle altre competizioni territoriali.
LeggiScopri il progetto del Liceo Deledda International School di Genova | Campionati di Imprenditorialità
Tra i vincitori della Fase I dell’area Nord dei Campionati Nazionali di Imprenditorialità che ha visto la partecipazione di oltre 1.500 giovani.
LeggiI progetti dell’ITI G.B. Lucarelli e dell’ISIS Europa di Pomigliano D’Arco volano ai Campionati di Imprenditorialità
Si aggiudicano la Fase I dei Campionati Nazionali di Imprenditorialità accedendo così di diritto alla finale di Milano, presso l’Università Bocconi, del prossimo 5 e...
LeggiI Progetti del Liceo Marconi e dell’IPSIA Benelli di Pesaro accedono alla finale dei Campionati di Imprenditorialità
Ecco le mini-imprese vincitrici della Competizione Territoriale delle Marche.
Leggi
Vuoi ricevere la newsletter mensile di JA Italia per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità?
Impatto
Dal 2002 ad oggi, abbiamo coinvolto…
0
STUDENTI TRA I 6 E I 29 ANNI

0
INSEGNANTI
0
VOLONTARI

0
SCUOLE E UNIVERSITÀ