Partecipa anche tu!

Scopri gli eventi organizzati da JA Italia in occasione del Mese dell’educazione finanziaria. Scegli l'appuntamento che fa per te!

Family Economy Week è il grande evento digitale “contaminato”, che rappresenta un vero e proprio hub di educazione economico-finanziaria.

Un’iniziativa

“Consapevolezza finanziaria e razionalità limitata: come scrivere il futuro che vogliamo?”

  • Mercoledì 20 ottobre, ore 14:00
  • Online - Iscrizioni aperte a breve

Parteciperanno alla tavola rotonda:
Miriam Cresta, CEO JA Italia
Elisabetta Righini, Professoressa Ordinaria Diritto Commerciale Università Pesaro Urbino
Alessandra Ghisleri, Direttrice Euromedia Research
Francesco Pozzi, Fondatore di Iescum e Partner di Nudging For Business
Dario Focarelli, Direttore Generale ANIA

  • Giovedì 21 ottobre
  • Online e on demand

aziende, business network, hub formativi portano nella Family Economy Week una fitta rete di conoscenze che ispirano, formano e generano idee utili per diffondere una cultura sempre più consapevole del mondo in cui viviamo.

“Portare l’educazione finanziaria a scuola”

Si rivela sempre più essenziale oggi portare percorsi di alfabetizzazione finanziaria nelle scuole e coinvolgere in queste attività anche le famiglie. Ne parleremo insieme, raccontandovi l’esperienza di Crescere che impresa!, il programma nato, insieme a Gruppo Mediobanca, dalla forte volontà di offrire un contributo alle scuole presenti nelle comunità locali, mettendo a disposizione materiali didattici innovativi e supportando lo sviluppo dell’alfabetizzazione finanziaria nel mondo della scuola.

In collaborazione con

Evento di presentazione di “Economia in azione”

  • Giovedì 28 ottobre, ore 11:00
  • Online

"Economia in azione" è la rete nata dalla collaborazione tra JA Italia e le Istituzioni del territorio di San Giovanni Rotondo.

In occasione dell’evento, verranno presentati i soggetti coinvolti e le iniziative riguardanti lo sviluppo di competenze necessarie ai giovani per maturare scelte consapevoli in campo economico-finanziario, sia come cittadini che come utenti di servizi finanziari. In particolare, saranno illustrati i progetti PCTO realizzati dalle classi del triennio dell’indirizzo economico dell’IT “L. Di Maggio” all’interno del programma “Idee in azione” di JA Italia e le proposte di educazione imprenditoriale/finanziaria di JA per gli studenti di scuole primarie e secondarie.

Incontri informativi per conoscere le proposte didattiche di JA Italia

In collaborazione con

I programmi JA per i più piccoli

  • Martedì 5 ottobre, ore 15:00
  • Online

I programmi JA per le scuole secondarie di II grado

  • Mercoledì 6 ottobre, ore 15:00
  • Online

PER LA SCUOLA SECONDARIA DI i GRADO

EDUCAZIONE CIVICA, ALFABETIZZAZIONE FINANZIARIA E ORIENTAMENTO

Vieni a scoprire il programma!

Crescere che Impresa! è il programma che ispira e incoraggia ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 14 anni a credere in se stessi e nelle proprie idee, dotandoli delle competenze imprenditoriali e per la vita utili a realizzare efficacemente il proprio futuro.  4 lezioni modulari (a scelta del docente) da 2 ore ciascuna, da svolgere in classe oppure online insieme al supporto di un volontario JA.

Crescere che impresa! è un programma sviluppato in partnership con

FORMAZIONE DOCENTI

Attraverso i webinar online il docente acquisisce i modelli di didattica innovativa targati JA, utili allo svolgimento del programma e all’apprendimento curriculare.

  • Tutti i webinar si terranno dalle ore 15:00 alle 16:00

Il modulo “Che valore ha un’idea?” accompagna gli studenti a conoscere la figura dell’imprenditore e le caratteristiche che lo contraddistinguono, apprendendo inoltre l’importanza di valorizzare e finanziare un’idea o un progetto.

La lezione “Energia Sostenibile” è finalizzata ad avvicinare gli studenti ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals SDGs) contenuti all’interno dell’agenda 2030 ONU, invitandoli a perseguirli con iniziativa e spirito imprenditoriale.

La lezione “Un mondo di opportunità” è un viaggio alla scoperta dell’economia globale e di cosa si nasconde dietro alla realizzazione dei prodotti più comuni e alle modalità di acquisto e di pagamento utilizzate nella vita di tutti i giorni. Gli studenti saranno accompagnati a diventare “consumatori consapevoli”!

“Progetta il tuo futuro” è il modulo di orientamento che trasmette agli studenti l’importanza di conoscere i propri interessi, gusti e capacità, ma anche di saper esplorare le opportunità dei settori lavorativi ormai in continua evoluzione, per pianificare al meglio il proprio percorso professionale acquisendo le nuove competenze richieste dal mercato.

JA Italia è un ente accreditato presso il MIUR quale soggetto qualificato per attività di formazione (Direttiva 170/2016) ed è possibile registrarsi a tutte le iniziative formative anche in Piattaforma S.O.F.I.A.

PER SAPERNE DI PIù

WORKSHOP STUDENTI

Appuntamenti didattici, gratuiti e online

Junior Achievement Italia propone una serie di incontri formativi per portare agli studenti – con un approccio esperienziale e divertente – i contenuti educativi imprenditoriali, di alfabetizzazione finanziaria e educazione civica di Crescere che impresa!.
Ogni workshop è tenuto da un formatore di JA Italia da remoto. Attraverso quiz online interattivi, i ragazzi e le ragazze aderenti sperimenteranno le loro conoscenze, mettendole anche alla prova.

Gli studenti scopriranno le caratteristiche che contraddistinguono gli imprenditori “green”, e come rendere le proprie idee sostenibili.

Un viaggio alla scoperta di cosa si nasconde dietro alla realizzazione dei prodotti più comuni e alle modalità di pagamento, anche digitali..

Per trasmettere l’importanza di conoscere i propri interessi e capacità, e di saper esplorare le opportunità dei settori lavorativi in continua evoluzione.

PER LA SCUOLA SECONDARIA DI i GRADO E IL BIENNIO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI ii GRADO

il nuovo programma didattico finalizzato al potenziamento delle competenze economico-imprenditoriali

Con 10X Challenge il team di studenti dovrà cominciare il percorso avendo a disposizione un budget di 10 euro, con il quale potrà realizzare un prodotto o servizio da commercializzare. L’impegno richiesto alla classe per lo svolgimento delle attività è indicativamente di 3-4 ore a settimana.

Partecipa alla formazione docenti, il 7 ottobre o il 21 ottobre, dalle 15:00 alle 16:00. Attraverso i webinar online il docente acquisisce i modelli di didattica innovativa targati JA, utili allo svolgimento del programma e all’apprendimento curriculare.

10X Challenge è il nuovo programma didattico per la scuola secondaria di I grado finalizzato al potenziamento delle competenze economico-imprenditoriali.

Il team di studenti dovrà cominciare il percorso avendo a disposizione un budget di 10 euro, con il quale potrà realizzare un prodotto o servizio da commercializzare. L’impegno richiesto alla classe per lo svolgimento delle attività è indicativamente di 3-4 ore a settimana.

PER SAPERNE DI PIù

FORMAZIONE DOCENTI

I contenuti presentati saranno identici per i due appuntamenti.

Webinar Data Orario
Formazione #1
7 ottobre 2021
15:00 - 16:00
Formazione #2
21 ottobre 2021
15:00 - 16:00