Comunicati Stampa
La partnership ha l’obiettivo di diffondere tra i più giovani la cultura di un uso consapevole e sicuro del web e degli strumenti digitali.
Parte da Benevento “Futuro Prossimo School Edition” la serie di incontri programmati presso diversi istituti scolastici del nostro Paese per raccogliere le ricette per la scuola del futuro.
Il percorso gratuito per lo sviluppo delle competenze del XXI secolo, orientamento e cittadinanza attiva.
Si è tenuto il 28 novembre presso il People Hub Milanofiori di Accenture, il JA Day 2022, l’evento annuale che riunisce le aziende partner e le istituzioni che condividono e sostengono la mission di Junior Achievement in Italia, da oltre vent’anni promotrice di una didattica innovativa orientata allo sviluppo di competenze trasversali. Con l’occasione sono […]
Per il quinto anno consecutivo Junior Achievement Italia partecipa a #OttobreEdufin2022, il mese dell’Educazione Finanziaria!
Il progetto unisce i temi della sostenibilità ambientale e dell’Agenda 2030 a quelli dell’imprenditorialità, incentivando gli studenti delle scuole superiori all’ideazione di una mini-impresa sostenibile in ottica green.
Conclusa la quarta edizione del percorso, realizzato nell’ambito dell’implementazione della fase pilota della Garanzia Infanzia dell’Unione Europea.
Al via la diciannovesima edizione di “BIZ Factory – Il Festival dell’imprenditorialità giovanile” che celebra una modalità di fare scuola attiva, pratica, digitale, che orienta e prepara al futuro e seleziona la migliore impresa di studenti italiana.
È Demetra JA, mini-impresa dell’ @I.T.T. E. Majorana di Milazzo, ad aggiudicarsi la quinta edizione del Premio Impresa 4.0 promosso da ABB Italia in collaborazione con JAItalia!
Milano, 26 maggio 2022 – Si è svolto ieri presso il Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania l’evento conclusivo di Skills for the Future, programma realizzato da Junior Achievement Italia e dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia per il settore Agro-alimentare (EIT Food), volto a preparare le future generazioni alle molteplici sfide relative […]
Al Luiss Hub l’evento finale ha decretato il vincitore: è il team Eco Fun Game della 3A meccanica dell’ISS E. Torricelli Milano, 12 maggio 2022 – È giunta a conclusione la quinta edizione italiana di The Schools Challenge che ha visto gli studenti della 3° E LES del Liceo Tenca, e la 3° A MECC […]
Milano, 9 maggio 2022 – Una finale a colpi di idee che ha premiato l’impegno di studenti e docenti nel completare il percorso didattico di Impresa in Azione green, il programma di educazione all’imprenditorialità sostenibile di Junior Achievement Italia realizzato in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna e le Camere di commercio di Bologna, Ferrara, Modena e […]
Milano, 5 maggio 2022- Rigenerare e riqualificare un luogo dimenticato della nostra città, spesso storico e ad alto impatto culturale e sociale e costruire ex novo opportunità dove non ce n’erano. È questa la sfida di rigenerazione culturale 2.0 che Junior Achievement Italia e Invitalia, Agenzia per lo sviluppo, hanno lanciato ai ragazzi di 15 […]
Milano, 22 aprile 2022 In Italia si studiano poco le discipline STEM: secondo un recente sondaggio di The European House – Ambrosetti è laureato in una di queste materie solo il 16% della popolazione di età 20-29 anni, contro il 20% di media dell’Unione Europea, la Germania è al 20%, la Francia al 28%. Indubbiamente […]
Milano, 11 aprile 2022 – Sono oltre 3 milioni i NEET, giovani dai 15 ai 34 anni che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi formativi, un dato che continua a crescere e un fenomeno messo in evidenza anche dal governo all’interno del decreto del ministero Politiche giovanili-Lavoro di adozione del piano […]
Milano, 8 aprile 2022 – Un punto di vista differente per stimolare la curiosità e aiutare i giovani a superare i vecchi schemi mentali che limitano la loro creatività: è questo il concetto alla base della prima edizione della partnership di Junior Achievement Italia con dentsu, società internazionale giapponese di pubblicità e pubbliche relazioni, nata […]
Pubblicata la call per entrare a far parte di Heroes. Not just for one day!, un progetto di RENA realizzato con il cofinanziamento della Missione diplomatica degli Stati Uniti in Italia e volto a supportare realtà no profit e gruppi informali che lavorano con giovani marginalizzati/e su tutto il territorio nazionale.
In occasione della giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l’azienda e l’associazione non profit presentano la quarta edizione di “Girls in STEM Award” e la seconda di “Donne e STEM” per stimolare e diffondere il pieno e paritario accesso delle donne in campo scientifico e tecnologico.
La nomination è stata attribuita per la portata globale dell’associazione, per il suo impegno nel garantire l’emancipazione economica ai giovani su larga scala attraverso l’educazione all’imprenditorialità.
Prende il via il progetto di JA Italia e Green & Blue di esperienza pratica di educazione all’imprenditorialità per gli studenti e le studentesse , che li stimolerà a mettersi in gioco e a generare nuove idee di valore contro il cambiamento climatico.