Comunicati Stampa
Nata da un’idea di un giovane team bolognese ESTEPS si propone di contrastare la disabilità motoria degli arti inferiori nei pazienti affetti da sclerosi multipla.
Oltre 80 volontari delle società del Gruppo BNP Paribas in Italia hanno messo a disposizione la loro esperienza per seguire 783 giovani di 6 scuole di Milano e provincia, durante gli Innovation Camp di “Idee in azione per UPSHIFT”.
Con Intel AI for Youth, Intel sperimenta in Italia un programma di studio per insegnare ai giovani studenti a conoscere e utilizzare l’AI.
La prossima puntata del ciclo “Futuro Prossimo” è dedicata allo studio delle figure professionali richieste dal mondo di domani e all’analisi delle opportunità che derivano dalla Green Economy e dalla Sostenibilità del business: ne parlano con Junior Achievement Italia Coca-Cola HBC Italia, Fondazione Cariplo e CERT Poste Italiane.
Al via il progetto pilota che vedrà coinvolti gli Esperti di BEYOND THE BOX per la formazione degli studenti del contest “The School Challenge”.
L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) e JA Italia annunciano un accordo di collaborazione tra le due organizzazioni per supportare lo sviluppo di progetti legati all’educazione imprenditoriale e finanziaria nelle scuole.
Gli studenti del CIA “A. Manzoni” di Milano hanno presentato i loro progetti a conclusione di “Idee in azione”.
Parte il 28 gennaio il ciclo di incontri online aperti al pubblico sui grandi temi della scuola di oggi.
I risultati raggiunti nell’anno del Covid nelle scuole coinvolte nel progetto OpenSpace.
Più di 50 studenti dell’Istituto Torricelli e del Liceo Tenca di Milano hanno dato il via al contest The Schools Challenge, il programma di J.P. Morgan volto a far acquisire ai giovani le competenze STEM.
JA Italia e Amerigo, insieme per costruire una policy virtuosa di education per l’occupabilità.
Junior Achievement e EIT Food per il secondo anno insieme per trasmettere ai giovani le competenze per affrontare le sfide del futuro
“Sostieni una scuola” è il progetto, al quale possono aderire sia singoli che aziende, prevede il sostegno a distanza di una classe o di una scuola contribuendo così a un progetto sviluppato da JA Italia.
Un nuovo percorso di empowerment generazionale e femminile costituito da una serie di webinar gratuiti tenuti da esperte e role model e rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori per tutto il prossimo anno.
Rimuovere le barriere perché ogni ragazza e ogni ragazzo possano “giocare alla pari” in tutte le sfide della vita, partecipare attivamente alla costruzione di una società più equa, inclusiva e prospera.
Scopri gli eventi organizzati da JA Italia in occasione del Mese dell’educazione finanziaria. Scegli l’appuntamento che fa per te!
MetLife conferma per il quinto anno consecutivo la collaborazione con JA Italia per consentire a un gruppo di giovanissimi di vivere un’esperienza insieme ai mentor dell’azienda.
Il premio, da 1 milione di dollari, è istituito dalla Varkey Foundation in collaborazione con l’UNESCO. Il vincitore verrà annunciato il 3 dicembre.
T4 Education ha selezionato l’Istituto siciliano tra le 100 scuole che in occasione di World Education Week avranno la possibilità di proporre workshop su diversi temi educativi.
NEETs in Entrepreneurship riparte per l’edizione 2020-21, un percorso integrato che consente di trasformare un’idea in una vera e propria impresa.