Comunicati Stampa
Con BIZ Factory la selezione della migliore startup tra studenti italiani per competere in Europa. Da Aosta a Catania, 6000 Studenti e 250 Scuole in gara.
100 docenti provenienti da tutta Italia hanno preso parte all’avvio del progetto europeo The Entrepreneurial School, il progetto di educazione imprenditoriale per i docenti.
Il team del liceo scientifico Alessandro Antonelli di Novara si è aggiudicato la National Sci-Tech Challenge e concorrerà alla European Sci-Tech Challenge.
È in arrivo la sfida nazionale Sci-Tech Challenge, il programma didattico che promuove la conoscenza in ambito tecnico-scientifico.
Con In-formati lezioni di educazione bancaria e finanziaria agli studenti di 122 classi delle scuole superiori in 40 città.
Oltre 10 anni di partnership che nel tempo si è sempre più intensificata: ABB Italia guiderà l’associazione non profit Junior Achievement Italia per i prossimi tre anni.
Un nuovo anno insieme per JA e Barclays: riparte oggi il progetto “Localpreneur” e la prima iniziativa è un Innovation Camp.
80 studenti provenienti da tutta Europa hanno affiancato leader di importanti aziende che li hanno coinvolti in tutti gli impegni di una tipica giornata lavorativa.
Il prestigioso Premio dei Premi per l’Innovazione è stato assegnato a JA Italia e ABB per il concorso Ecopreneur, la call for ideas che ha sviluppato idee imprenditoriali innovative e sostenibili.
A Milano, durante BIZ Factory, la due giorni dedicata a valorizzare l’intraprendenza e la creatività tra i giovani under 18, JA presenta il “Manifesto dell’educazione imprenditoriale”.
Terza edizione italiana del Global Enterprise Project, la competizione sviluppata da JA grazie al supporto dell’European Roundtable of Industrialists e di importanti aziende.
60 studenti di Licei Scientifici delle province di Milano, Novara, Roma, Savona e Siracusa hanno partecipato a una sfida a squadre sui temi energetici.