Esperti
Consiglio a tutti di prestarsi a fare volontariato con esperienze similari. Se i nostri figli hanno la possibilità di assistere ad una Masterclass è perché esistono queste iniziative: i Junior Achievers, i pilastri del futuro della nostra società, si costruiscono, insieme, adesso.
Quando mi hanno presentato JA Italia, ho apprezzato fin da subito il valore della vostra proposta didattica per i giovani. Ho sempre pensato che da studente mi sarebbe piaciuto partecipare a progetti come quelli di JA Italia.
Federica Marin, Senior Auditor EY, ci racconta la sua esperienza come Dream Coach del programma Impresa in azione.
La nostra motivazione nasce dalla volontà di contribuire nel sociale riversando l’esperienza professionale che abbiamo vissuto verso i più giovani.
Un tour in giro per l’Italia da Aosta a Palermo per formare all’approccio dell’educazione imprenditoriale più di 420 insegnanti delle scuole superiori.
Nel 2004 ho partecipato alla prima edizione di Impresa in azione in Italia. Oggi sono tornato nella stessa classe come Dream Coach JA.
Abbiamo lavorato per i trasferire le nostre competenze ed esperienze sperando che possano essere utili alle componenti del team. BretMaps ci ha coinvolti nella loro visione del futuro e ci siamo emozionati per l’idea che portano avanti.
Bellissima esperienza per noi, fantastica opportunità per le ragazze!
In JA abbiamo trovato un modo efficace per favorire la diffusione della competenza imprenditoriale tra i giovani, coinvolgendo in questo processo anche le nostre persone.
Ho sempre desiderato insegnare. Un sogno che purtroppo non ho perseguito professionalmente ma che cerco di tenere vivo ogni volta che mi si pone l’occasione giusta. E JA è stata proprio una di queste!
Tornare dopo qualche anno tra quelle mura e in quelle aule dove io stesso ho studiato è una bella emozione. Restituire alla mia scuola parte dell’esperienza che ho maturato in questi anni è una doppia soddisfazione!
Nella mia esperienza da volontario sono rimasto sorpreso da quanto gli studenti fossero brillanti e aggiornati sulle ultime tecnologie.
Avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro è il primo passo per la scoperta di nuovi talenti che tra qualche anno potrebbero rivoluzionare il mercato.
Una delle responsabilità più grandi che abbiamo nei confronti dei nostri figli è quella di offrire loro la possibilità di scegliere il nostro Paese come luogo dove veder sviluppare ed esprimere il loro potenziale.