CLIMATE CHANGERS

Idee in azione per contrastare il cambiamento climatico

Junior Achievement Italia e Green & Blue propongono un'esperienza pratica di educazione all'imprenditorialità per gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di II grado, che li stimolerà a mettersi in gioco e a generare nuove idee di valore contro il cambiamento climatico.

Le migliori idee d'impresa avranno l'opportunità di essere raccontate sulle pagine di Green & Blue!

La più grande organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola

in partnership con

L'hub digitale e un mensile punto di riferimento per la sostenibilità e l'ambiente, con le firme dei giornali del gruppo editoriale GEDI


CLIMATE CHANGERS

Junior Achievement Italia e Green & Blue propongono un'esperienza di educazione all'imprenditorialità per gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di II grado, che li stimolerà a mettersi in gioco e a generare nuove idee di valore contro il cambiamento climatico.

La più grande organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola

in partnership con

L'hub digitale e un mensile punto di riferimento per la sostenibilità e l'ambiente, con le firme dei giornali del gruppo editoriale GEDI

La Challenge

Gli studenti e le studentesse saranno chiamati ad analizzare i comportamenti che hanno un impatto sul clima e sull'ambiente per arrivare a progettare una loro proposta imprenditoriale nei campi della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’innovazione green.

Sono aperte le candidature per la migliore idea sostenibile!

La candidatura delle idee imprenditoriali dovrà avvenire tra le ore 12:00 del 25 marzo 2022 e le ore 24.00 del 3 maggio 2022. Solo l’insegnante o uno studente identificato come “team leader” potrà procedere alla candidatura compilando tutti i campi obbligatori del form di partecipazione. Per tutte le informazioni relative le modalità di partecipazione vi invitiamo a leggere attentamente il regolamento.

Il percorso

1. Iscrivi i tuoi studenti a Idee in azione

2. Svolgi il programma

Febbraio - Aprile

3. Approfondisci con le masterclass

Febbraio - Marzo

4. Iscrivi la classe alla Challenge

Marzo - Aprile

5. Scopri i
vincitori

Giugno

Attività imprenditoriale esperienziale

I team partecipanti svolgono durante l'anno il percorso di PCTO "Idee in azione", sviluppando la loro idea di business a tema sostenibilità.

Idee in azione è un programma esperienziale che può essere implementato in un percorso base di 20 ore o uno completo di 30 ore.

Le classi costituiscono dei team imprenditoriali e ne curano la gestione, dal concept alla realizzazione del modello di business, fino al prototipo del prodotto/servizio.

Questo processo agevola lo sviluppo di un set di competenze trasversali e di cittadinanza attiva, fondamentali per tutti i giovani indipendentemente dai loro interessi lavorativi futuri.

Masterclass di approfondimento

4 masterclass durante le quali gli studenti possono apprendere validi consigli e spunti di riflessione sui trend della sostenibilità e della tecnologia applicata al climate change.

Introduzione ai temi della sostenibilità. Esempi di applicazione lato imprese e cittadini.

Insieme a
Alice Pomiato
Environmental Content Creator

Riconoscere le opportunità e trasformarle in idee sostenibili.

Insieme a
Enrica Arena
Chief Executive Officer Orange Fiber

La tecnologia al servizio del green: la blockchain

Insieme a
Francesca Failoni
CFO e Co-Founder, Alps Blockchain

Valutazione a 360° della soluzione sostenibile: quali cambiamenti ci possiamo aspettare?

Insieme a
Paola Mercogliano
Responsabile REMHI (modelli regionali ed impatti geo-idrologici) dalla Fondazione CMCC

Competizione

Cinque team verranno premiati durante un evento speciale!

Le migliori idee d'impresa avranno inoltre l'opportunità di essere raccontate su Green & Blue.

Iscrivi la tua classe!

1. Accedi alla piattaforma MyJA all’indirizzo my.jaitalia.org

2. Registrati come Insegnante seguendo la procedura guidata

3. Iscrivi la classe selezionando il programma Idee in azione 2021/22

Fill out my online form.