Il programma

EDUCAZIONE CIVICA, FINANZIARIA E ORIENTAMENTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Crescere che Impresa! è il programma che ispira e incoraggia ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 14 anni a credere in se stessi e nelle proprie idee, dotandoli delle competenze imprenditoriali e per la vita utili a realizzare efficacemente il proprio futuro. Il programma può essere svolto in classe oppure completamente online.

  • 4 lezioni modulari (a scelta del docente)
  • 2 ore a lezione
  • Workshop per studenti (3 ore)
  • Volontario a supporto del docente
  • Attività da svolgere in famiglia
  • Formazione gratuita S.O.F.I.A (Miur) per il docente

Formazione docenti

Partecipa ai percorsi formativi gratuiti per conoscere Crescere che impresa!

14 ore di formazione SOFIA

All'inizio dell'anno scolastico i docenti possono partecipare a webinar formativi gratuiti durante i quali saranno approfonditi gli argomenti e le metodologie proposte in ciascun modulo del programma.

Webinar - Terzo ciclo

  • 6 febbraio, ore 15:30-17:00 Che Valore ha un'idea (Modulo 1)
  • 9 febbraio, ore 15:30-17:00 Un mondo di opportunità (Modulo 2)
  • 20 febbraio, ore 15:30-17:00 Progetta il tuo futuro (Modulo 3)
  • 23 febbraio, ore 15:30-17:00 Energia sostenibile (Modulo 4)

Help desk

Il nuovo sportello di supporto per i docenti di Crescere che impresa!
Il 17 Dicembre dalle 15 alle 16 si terrà l'incontro dell’Help desk, dedicato a rispondere ai vostri dubbi e alle vostre domande. Qui di seguito, l’agenda:
15:00-15:05 Formazione II Ciclo - come mi iscrivo
15:05-15:15 Workshop Studenti/esse locali/territoriali: come si attivano?
15:15 -15:25 Family Activities: genitori e figli/e a lezione di economia!
5:25-15:35 Sportello Ascolto per i docenti che svolgeranno il percorso in autonomia
15:35-16:00 Open Q&A a tutti i docenti interessati

Puoi iscrivere gratuitamente le tue classi all’indirizzo my.jaitalia.org. Seleziona la voce “Insegnante” e procedi con la registrazione guidata. Infine, iscrivi le tue classi al programma “Crescere che impresa!“.

Per saperne di più

Per ricevere maggiori informazioni sul programma lasciaci la tua mail!

Contest Idea Green

In occasione della programmazione annuale del programma “Crescere che impresa!” JA Italia lancia il “Contest Idea Green”.

Quale migliore occasione per celebrare la proattività e lo spirito imprenditoriale “green” dei vostri studenti e delle vostre studentesse!

Lasciatevi ispirare dal vostro territorio di appartenenza e da tutto ciò che vi circonda per definire la vostra idea imprenditoriale. Le idee presentate saranno valutate secondo criteri di: innovazione, creatività e fattibilità tecnica.

Entro e non oltre le ore 18:00 del 16 Maggio 2022.

Non è prevista alcuna quota di iscrizione al contest.

NOVITÀ A.S. 2021/2022

Quest’anno abbiamo introdotto la menzione speciale “Miglior logo by JA Italia Followers” – sarà possibile votare 7 loghi finalisti; sarà il maggior numero di reaction ottenute a decretare il vincitore.

Prima di partecipare al contest si consiglia di leggere attentamente il regolamento qui.

Per tutte le richieste e dettagli utili contattare [email protected] e [email protected]

I WORKSHOP PER STUDENTI

Junior Achievement Italia propone per tutte le Scuole secondarie di I grado una serie di incontri formativi per portare agli studenti – con un approccio esperienziale e divertente – contenuti educativi imprenditoriali, di alfabetizzazione finanziaria e educazione civica.
Ogni workshop è tenuto da un formatore di JA Italia da remoto. Attraverso quiz online interattivi, i ragazzi e le ragazze aderenti sperimenteranno le loro conoscenze, mettendole anche alla prova.

Requisiti:

  • Device per ciascuno studente PC/Tablet/Smartphone
  • Collegamento ad Internet accessibile sia al docente che agli studenti

COME GESTISCO I MIEI SOLDI?

Che cos’è un budget e come fare a gestire i propri guadagni? Una riflessione sul concetto di risparmio in vista di obiettivi di spesa più grandi.

Lunedì 21 marzo

dalle 11:00 alle 12:30

ECONOMIA GLOBALE E INTERNET

Un viaggio alla scoperta di cosa si nasconde dietro alla realizzazione dei prodotti più comuni e alle modalità di pagamento, anche digitali.

Mercoledì 23 marzo

dalle 11:00 alle 12:00

GIOVANI E METODO DI PAGAMENTO: dal tradizionale al digitale

La differenza fra debito e credito: un’analisi dei pro e dei contro che i vari metodi di pagamento offrono.

Venerdì 25 marzo

dalle 11:00 alle 12:30

Orientamento e professioni del futuro: focus sull’imprenditorialità femminile con FIDAPA

In occasione della Festa internazionale delle Donne, Junior Achievement Italia e FIDAPA vi invitano a celebrare la figura femminile e il suo ruolo-chiave nell’imprenditoria.
Il workshop “Orientamento e professioni del futuro” si terrà martedì 8 marzo dalle ore 11:00 alle ore 12:00. Le testimonianze delle socie FIDAPA Cristina Alaia – Rappresentante del mondo bancario – e Debora Botteon, Responsabile del Gruppo Alberti Group, consolidato nella produzione del marmo, condurranno gli studenti e le studentesse verso un viaggio alla scoperta dei propri interessi, capacità e passioni. Inoltre, acquisiranno con consapevolezza, senza distinzione di genere, l’importanza di esplorare le opportunità dei settori lavorativi in continua evoluzione.

Martedì 8 marzo

dalle 11:00 alle 12:00

DAI VALORE AD UN'IDEA SOSTENIBILE

Gli studenti scopriranno le caratteristiche che contraddistinguono gli imprenditori “green”, e come rendere le proprie idee sostenibili.

18 ottobre

dalle 11:00 alle 12:00

ORIENTAMENTO E PROFESSIONI DEL FUTURO

Per trasmettere l’importanza di conoscere i propri interessi e capacità, e di saper esplorare le opportunità dei settori lavorativi in continua evoluzione.

22 ottobre

dalle 11:00 alle 12:00

Formazione docenti

JA Italia offre a tutti i docenti interessati la possibilità di partecipare ai percorsi formativi denominati «Docenti imprenditivi». La partecipazione è gratuita e possono avervi accesso il docente coordinatore del programma e i 2 docenti associati alle classi per i programmi che lo prevedono. JA Italia è un ente accreditato presso il MIUR quale soggetto qualificato per attività di formazione (Direttiva 170/2016) ed è possibile registrarsi a tutte le iniziative formative anche in Piattaforma S.O.F.I.A.
I percorsi formativi sono modulabili. Scegli il/i percorso/i più adatto alle tue esigenze.

Obiettivi:

  • Consolidare il ruolo del docente nello svolgere in autonomia i programmi didattici JA
  • Rafforzare la community docenti JA

ENTRY LEVEL TRAINING

9 ore di formazione riconosciuta S.O.F.I.A

Attraverso i webinar online il docente acquisisce i modelli di didattica innovativa targati JA, utili allo svolgimento del programma e all’apprendimento curriculare.

* Ai docenti iscritti al percorso Entry level viene parzialmente riconosciuto anche lo studio dei materiali didattici in piattaforma e lo svolgimento del percorso con i propri studenti.

Gli incontri Entry level di Crescere che impresa! sono divisi in 3 cicli. I webinar presentano gli stessi contenuti per ogni ciclo.

  • Tutti i webinar si terranno dalle ore 15:00 alle 16:00
MODULI Dati
"Che valore ha un’idea?" e "Energia sostenibile"
Mercoledì 9 febbraio 2022
Un mondo di opportunità
Mercoledì 16 febbraio 2022
Progetta il tuo futuro
Mercoledì 23 febbraio 2022

Crescere che impresa! è un programma sviluppato in partnership con