Girls Go Tech

Scienza e tecnologia si tingono di rosa

con

Sebbene in Italia – come nella maggior parte dei Paesi Ocse – le donne abbiano, in media, risultati migliori degli uomini negli studi (la percentuale di laureate donne è del 59%), solo il 15% dei laureati in scienze informatiche e il 33% dei laureati in ingegneria sono donne. È il cosiddetto gender gap: quest’ultime, rispetto agli uomini, sono ancora oggi sottorappresentate nelle discipline scientifiche e matematiche.

Un altro dato in controtendenza è relativo ai dati occupazionali che, nonostante vedano i posti di lavoro nelle cosiddette aree STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) in crescita, l’interesse verso le discipline scientifico/informatiche sia a scuola che in università è in continuo calo. Purtroppo le iniziative volte a spingere le giovani donne verso questi percorsi di studio e di carriera non danno ancora risultati soddisfacenti, a tal punto che questo tema, al centro di un dibattito internazionale, ha ispirato la giornata internazionale “Girls in ICT” celebrata quest’anno il 28 aprile.

Stimolare le ragazze a intraprendere studi universitari a indirizzo scientifico e ad ambire a carriere professionali in ambito tecnologico significa andare verso una società in cui uomini e donne saranno equamente presenti ai vertici delle istituzioni e delle imprese, partecipi in egual misura alla crescita e al progresso dell’Italia.

JA Italia, insieme a Enel e Valore D, ha deciso di sviluppare una particolare edizione dell’Innovation & Creativity Camp dedicata alle giovani donne (16-19enni): Girls Go Tech, in programma a Roma, presso l’Auditorium Enel, il prossimo 3 maggio.

Con Girls Go Tech intendiamo entrare in contatto con studentesse interessate ad approfondire la conoscenza del settore delle tecnologie digitali o che, per le loro qualità, potrebbero affrontarne con successo lo studio universitario. La partecipazione è gratuita. Ogni scuola può selezionare fino a 5 studentesse, scegliendo le proprie candidate tra quelle ritenute adeguate e altamente motivate.

70
giovani studentesse

10
ore di tempo

1
STEM business challenge
da risolvere

1
team vincitore

3 maggio 2016
8:30 – 18:30
c/o Auditorium Enel
Viale Regina Margherita 125, Roma

[email protected] | +39 02 24148400