Idee in azione per UPSHIFT – Milano
Idee in azione per UPSHIFT – Milano
Idee in azione per UPSHIFT è un programma organizzato dal Fondo Delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) in partenariato con Junior Achievement Italia.
Il programma nasce dalla convinzione che i percorsi educativi e formativi siano una tappa fondamentale nell’integrazione dei giovani appartenenti a contesti socio-economici di svantaggio della città metropolitana di Milano.
Idee in azione per UPSHIFT permette ai giovani (migranti e italiani) di comprendere la cultura del lavoro di oggi, incluso sapersi muovere in un ambiente dove le imprese si basano su responsabilità condivise, dove i percorsi professionali sono diversi e imprevedibili e dove le competenze imprenditoriali (lavoro di équipe, spirito di iniziativa, spirito critico…) sono essenziali per l’occupabilità futura; permette inoltre di acquisire le competenze necessarie alla comprensione delle problematiche sociali e ambientali delle comunità in cui si vive e di diventare partecipi della propria rigenerazione socio-economica.
Il programma, attivo in Regione Sicilia e Lazio, dal 2020 presente in Lombardia, si articola in 2 fasi distinte.
La prima fase, prevede la partecipazione di 1000 studenti delle scuole secondarie di II grado ad un “Innovation & Creativity Camp”. Di fronte a una problematica sociale, concreta e reale, i partecipanti dovranno elaborare una soluzione innovativa e sostenibile. Gli studenti saranno divisi in gruppi e verranno accompagnati in un percorso progettuale e creativo partendo dalla definizione di un bisogno per arrivare allo sviluppo di una soluzione innovativa. In caso di team misti, gli studenti dovranno dapprima imparare a conoscersi, stimolati da giochi di team-building che insegnano anche a valorizzare le proprie potenzialità. Successivamente, dopo il lancio della sfida, le squadre lavorano insieme per elaborare e presentare una soluzione di team. L’Innovation & Creativity Camp può svolgersi su una o due giornate solitamente consecutive. La durata dell’iniziativa può quindi aggirarsi tra le 8 e le 16 ore, inseribili all’interno delle attività PCTO. Scarica la scheda programma dell’Innovation&Creativity Camp
La seconda fase prevede la selezione di 50 studenti che avranno accesso al secondo modulo: “Idee in azione per UPSHIFT”. Gli studenti vengono accompagnati alla scoperta del proprio territorio e, attraverso una metodologia ispirata al Design Thinking, potranno trasformare un problema in un’opportunità imprenditoriale. Il modulo sarà articolato in 6 lezioni da 2/3 ore ciascuna suddiviso in 6 step che condurranno gli alunni lungo tutto il percorso dall’assessment iniziale alla presentazione in pubblico della loro idea imprenditoriale. Gli incontri avranno una cadenza settimanale e saranno coordinati da docenti ed educatori.
A conclusione del programma avrà luogo la presentazione finale dei progetti e dei prodotti/servizi che hanno preso vita durante il percorso.
Destinatari
Classi III, IV e V della scuola secondaria di secondo grado inserite in contesti socio-economici di svantaggio.
Durata
- Fase 1 “Innovation & Creativity Camp”: 1 –2 giornate
- Fase 2: “Idee in azione per Upshift”: 12/18 ore di educazione imprenditoriale che culminerà in una giornata di 6 ore dedicata alla presentazione dei progetti imprenditoriali (Demo Day).
Dove
Città metropolitana di Milano
Modalità
Entrambi i programmi (Innovation&Creativity Camp e Idee in Azione) possono essere svolti in 3 modalità: online, mista, presenziale.
Volontari
E’ prevista la partecipazione da remoto di volontari esperti d’azienda, delle società EY e Cardif, in qualità di mentor e giudici.
Obiettivi didattici
- Introdurre alcuni concetti base di innovazione e imprenditorialità
- Identificare i bisogni della comunità
- Esercitarsi a riconoscere nei problemi delle opportunità
- Saper creare valore
- Saper spiegare semplici concetti economici (es. Import-Export, Outsourcing, eCommerce)
- Credere nella propria capacità di raggiungere i risultati voluti
- Stimolare l’autoimprenditorialità, agendo su attitudini positive come intraprendenza, spirito di innovazione, creatività
- Avvicinare e preparare al mondo del lavoro
- Rendere più consapevoli verso l’eventuale scelta imprenditoriale
Competenze
- Idee di valore
- Riconoscere le opportunità
- Lavorare con gli altri
- Pensiero etico e sostenibile
- Prototipazione
- Alfabetizzazione finanziaria
- Autoconsapevolezza e autoefficacia
- Comunicazione, condivisione, negoziazione
Be the first to review “Idee in azione per UPSHIFT – Milano” Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ancora non ci sono recensioni.