ABB
È Demetra JA, mini-impresa dell’ @I.T.T. E. Majorana di Milazzo, ad aggiudicarsi la quinta edizione del Premio Impresa 4.0 promosso da ABB Italia in collaborazione con JAItalia!
Lo scorso settembre i ragazzi dell’ITT Fedi Fermi di Pistoia, vincitori del Premio Impresa 4.0 istituito da ABB e Junior Achievement Italia, sono stati ospiti nella sede ABB di Vittuone.
Tuney dell’ITTS S. Fedi di Pistoia ha vinto la quarta edizione del Premio Impresa 4.0 assegnato da ABB Italia.
Il nuovo incontro del ciclo Futuro Prossimo per fare il punto sull’istruzione in Italia ed Europa e approfondire l’importanza dell’educazione imprenditoriale insieme a ABB, Junior Achievement Europe e Unioncamere.
La competizione online punta a portare le competenze dello smart manufacturing tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
La competizione online punta a portare le competenze dello smart manufacturing tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Junior Achievement Italia e ABB condividono l’impegno nel garantire il proseguimento dell’educazione imprenditoriale e a trasferire così ai giovani competenze tecniche e trasversali.
Si chiude un anno di educazione imprenditoriale nelle scuole di tutta Italia con il programma #ImpresaInAzione: oltre 14.000 studenti hanno creato più di 700 mini-imprese.
Il progetto punta a portare le competenze dello smart manufacturing tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Ospite d’eccezione del JA Day 2018 il presidente di JA Worldwide, Francesco Vanni d’Archirafi, primo a portare JA in Italia 16 anni fa.
Rinnovato il board, tra conferme e nuovi ingressi, con l’obiettivo di raggiungere quota 50mila studenti coinvolti nei progetti JA entro il 2020.
BIZ Factory 2018, nella cornice di Palazzo Lombardia, ha visto la partecipazione di 21 mini-imprese create da 150 studenti selezionati tra i 16.000 che hanno partecipato a Impresa In azione.
JA Italia, in collaborazione con ABB, offre agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado la possibilità partecipare al Premio Impresa 4.0, acquisendo competenze utili per diventare professionisti nello Smart Manufacturing.
Ogni anno il JA Day riunisce le aziende partner e le istituzioni che fattivamente condividono e sostengono la mission di Junior Achievement in Italia.
Per cambiare il volto della scuola e aiutare i giovani a sviluppare le proprie competenze trasversali ed educarli all’imprenditorialità.
Si è conclusa la XIV edizione di BIZ Factory con la partecipazione di 23 mini-imprese create da 150 studenti selezionati tra i 18.000 partecipanti quest’anno.
Si è conclusa la XIII edizione di BIZ Factory che ha coinvolto quest’anno 13.000 ragazzi, 650 mini-imprese, 90 studenti finalisti e 24 progetti d’impresa.
Con BIZ Factory la selezione della migliore startup tra studenti italiani per competere in Europa. Da Aosta a Catania, 6000 Studenti e 250 Scuole in gara.
Si rinnova la partnership tra JA Italia e ABB Italia per la promozione dell’imprenditorialità giovanile sostenibile e responsabile.
Oltre 10 anni di partnership che nel tempo si è sempre più intensificata: ABB Italia guiderà l’associazione non profit Junior Achievement Italia per i prossimi tre anni.