BIZ Factory
Al via la diciannovesima edizione di “BIZ Factory – Il Festival dell’imprenditorialità giovanile” che celebra una modalità di fare scuola attiva, pratica, digitale, che orienta e prepara al futuro e seleziona la migliore impresa di studenti italiana.
STEAM and…GO! è il tema di questa innovativa edizione di BIZ Factory che ha sottolineato l’importanza dell’integrazione dei pilastri fondamentali delle competenze di oggi e domani – scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica – per un futuro all’insegna della sostenibilità.
Tuney dell’ITTS S. Fedi di Pistoia ha vinto la quarta edizione del Premio Impresa 4.0 assegnato da ABB Italia.
Torna BIZ Factory, il più grande evento dedicato all’educazione imprenditoriale a scuola!
Con il sostegno di JA Italia, di Tree, di docenti e di altri alunni, i ragazzi di Green Savers si stanno impegnando in un percorso di accelerazione della loro idea d’impresa.
BIZ Factory, la finale nazionale in versione digitale di Impresa in azione, ha visto la vittoria di Green Savers JA della classe 3A dell’ITT E. Majorana di Milazzo.
La competizione online punta a portare le competenze dello smart manufacturing tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
La competizione online punta a portare le competenze dello smart manufacturing tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Si chiude un anno di educazione imprenditoriale nelle scuole di tutta Italia con il programma #ImpresaInAzione: oltre 14.000 studenti hanno creato più di 700 mini-imprese.
Il progetto punta a portare le competenze dello smart manufacturing tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
BIZ Factory 2018, nella cornice di Palazzo Lombardia, ha visto la partecipazione di 21 mini-imprese create da 150 studenti selezionati tra i 16.000 che hanno partecipato a Impresa In azione.
JA Italia, in collaborazione con ABB, offre agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado la possibilità partecipare al Premio Impresa 4.0, acquisendo competenze utili per diventare professionisti nello Smart Manufacturing.
Piera Ceci racconta la buona e cattiva Alternanza Scuola-Lavoro con l’esperienza degli studenti dell’Ist. Malignani di Udine, vincitori di BIZ Factory 2017.
Si è conclusa la XIV edizione di BIZ Factory con la partecipazione di 23 mini-imprese create da 150 studenti selezionati tra i 18.000 partecipanti quest’anno.
Miriam Cresta, CEO di JA Italia racconta a Federico Taddia di Radio 24 il ruolo di Junior Achievement all’interno del Piano di Azione italiano del Pact for Youth.
Miriam Cresta, CEO di JA Italia e Federico Filippetti di Ca’ Deme JA intervistati da Federico Taddia su educazione imprenditoriale a scuola e l’esperienza di Impresa in azione.
A Lucerna, insieme a studenti provenienti da 36 Paesi europei, si sfideranno per il titolo di Miglior Impresa JA 2016 nella Company of the Year Competition.
Si è conclusa la XIII edizione di BIZ Factory che ha coinvolto quest’anno 13.000 ragazzi, 650 mini-imprese, 90 studenti finalisti e 24 progetti d’impresa.
Le migliori mini-imprese di studenti italiane si sfideranno il 6 e 7 giugno a Milano a BIZ Factory, la competizione che da 13 anni premia la creatività e lo spirito imprenditoriale nella scuola superiore.
Vi raccontiamo i nostri 5 giorni trascorsi a Parigi insieme ad AXA grazie al premio “Social Impact Award” che abbiamo vinto lo scorso anno a BIZ Factory.