ManpowerGroup
Si chiude un anno di educazione imprenditoriale nelle scuole di tutta Italia con il programma #ImpresaInAzione: oltre 14.000 studenti hanno creato più di 700 mini-imprese.
Rinnovato il board, tra conferme e nuovi ingressi, con l’obiettivo di raggiungere quota 50mila studenti coinvolti nei progetti JA entro il 2020.
BIZ Factory 2018, nella cornice di Palazzo Lombardia, ha visto la partecipazione di 21 mini-imprese create da 150 studenti selezionati tra i 16.000 che hanno partecipato a Impresa In azione.
BTeam dell’Università di Roma Tor Vergata ha vinto il premio come Migliore StartUp JA italiana con un progetto imprenditoriale basato sulla chimica.
50 studenti finalisti individuati nel corso di 14 competizioni d’Ateneo. 16 progetti imprenditoriali in gara. 1 team vincitore che rappresenterà l’Italia alla successiva competizione europea.
Arriva anche in Italia il programma europeo di JA che aiuta i giovani tra i 19 e i 30 anni ad avviare una loro impresa durante gli studi universitari.
Un percorso di accompagnamento e sperimentazione dell’imprenditorialità rivolto agli studenti universitari tra i 19 e i 30 anni.
StartUp Program è stata un’occasione unica. Ci siamo confrontati con team competitivi di giovani imprenditori provenienti da tutta Europa, il tutto divertendoci ad ogni traguardo.