JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

Il prossimo 17 marzo, nell’ambito del Global Entrepreneurship Congress, conferenza internazionale dedicata all’imprenditorialità, Junior Achievement Italia terrà un laboratorio dal titolo “Teacherpreneur: ispirazioni per l’educazione imprenditoriale“.

Il laboratorio inaugura il programma The Entrepreneurial School, una training session rivolta agli insegnanti interessati a introdurre a Scuola – dalla primaria alla superiore – l’imprenditorialità, sperimentando anche alcuni dispositivi didattici di successo e collaudati sia italiani sia stranieri.

Come è ormai noto, l’imprenditorialità e lo spirito di iniziativa sono state inserite tra le “8 competenze chiave per l’apprendimento permanente” del Parlamento Europeo: imprenditorialità intesa dunque come competenza che si delinea in sottocompetenze come la capacità di scelta e di decisione, la creatività e l’innovazione, la capacità di assumersi rischi, di raggiungere obiettivi, di lavoro in gruppo e di comunicazione.

The Entrepreneurial School è un progetto lanciato da JA Europe e sostenuto dalla Commissione Europea che ha l’ambizioso obiettivo di sviluppare la formazione imprenditoriale nella scuola. Lanciato con il contributo attivo del Ministero dell’istruzione e del Ministero dello Sviluppo Economico insieme ad altre istituzioni europee e italiane importanti tra cui Ert, Scholnet, Warwick University, Accenture, RENA, vuole raggiungere nei suoi primi 3 anni 450 insegnanti che potranno candidarsi per seguire specifici percorsi di formazione e aggiornamento accreditati edotarsi di una guida con i dispositivi formativi implementabili da proporre nelle classi.

Il laboratorio è dedicato a insegnanti ambizioni, con una visione verso una dinamica società e oltre le mura scolastiche, che vogliono introdurre nelle loro classi una metodologia didattica moderna e capace di trasferire competenze imprenditoriali ai propri studenti. Questo grazie a un confronto con altri docenti provenienti da tutta l’Italia (alcuni di loro “expert teacher” in materia imprenditoriale), accomunanti dalla stessa voglia di arricchire la propria didattica con proposte nuove e in linea con le attuali necessità formative del mercato del lavoro.

Il laboratorio sarà così strutturato:

10:30 – 11:45 – Sessione Plenaria
L’educazione imprenditoriale: effetti, benefici e buone prassi.

12:00 – 13:00 – Prima sessione di workshop. Un workshop a scelta tra:
– Secondaria II grado – “How to build an effective elevator pitch” (workshop in inglese)
– Tutti i gradi – “Esercizi per stimolare la creatività negli studenti”
– Tutti i gradi – “Mappe mentali: un metodo per prendere decisioni”

13:00 – 14:00 – Pranzo

14:00 – 15:30 – Seconda sessione di workshop. Un workshop a scelta tra:
– Secondaria II grado – “Tecnologia e sistemi informativi a supporto dei progetti di mini-impresa”
– Secondaria II grado – “Come redigere un Business Model Canvas”
– Tutti i gradi – “Dal problema alla soluzione attraverso la realizzazione di un progetto imprenditoriale”

15:30 – 16:30 – Terza sessione di workshop. Un workshop a scelta tra:
– Secondaria II grado – “Come progettare un elevator pitch efficace”
– Tutti i gradi – “Esercizi per stimolare la creatività negli studenti”
– Tutti i gradi – “Mappe mentali: un metodo per prendere decisioni”

L’evento si terrà in italiano e la partecipazione è gratuita.

Partecipa alla conversazione sul Gruppo Facebook Teacherpreneur.

L’evento si terrà dalle 10:30 alle 16:30 all’interno degli spazi di Milano Congressi – Piazzale Carlo Magno, 1 – 20149 Milano (fermata Metro Rossa Amendola Fiera) nella sala Amber 3 al Livello +2 (ALA SUD). Visualizza mappa

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home