Percorsi formativi gratuiti riservati ai docenti e agli studenti partecipanti a Impresa in azione nell’a.s. 2022/23

JA Italia ha sempre avuto come una delle sue mission principali quella di valorizzare il ruolo del docente come protagonista insostituibile nel processo educativo e formativo degli studenti. La valorizzazione avviene nel duplice aspetto che caratterizza il ruolo del docente, quello personale e quello professionale, sia nella comunità locale sia davanti alla comunità nazionale e globale.
JA Italia offre ai docenti iscritti ai propri programmi didattici, la possibilità di partecipare ai percorsi formativi denominati «Docenti imprenditivi» ad essi associati. La partecipazione è gratuita e possono avervi accesso il docente coordinatore del programma e i 2 docenti associati alle classi per i programmi che lo prevedono. JA Italia è un ente accreditato presso il MIUR quale soggetto qualificato per attività di formazione (Direttiva 170/2016) ed è possibile registrarsi a tutte le iniziative formative anche in Piattaforma S.O.F.I.A.
I percorsi formativi sono modulabili. Scegli il/i percorso/i più adatto alle tue esigenze.

Obiettivi:

  • Accompagnare con maggior efficacia i docenti nello svolgimento dei programmi didattici JA
  • Rafforzare la community docenti JA

ENTRY LEVEL TRAINING

37 ore di formazione*

Il docente che affronta per le prime volte le proposte educative di JA Italia è introdotto alla comprensione e alla gestione delle modalità operative tipiche dei percorsi di educazione all’imprenditorialità attraverso webinar online che guidano il docente durante l’intero periodo di svolgimento del programma.

* di cui 14 di formazione sincrona ibrida/online, 10 di formazione in piattaforma, 13 di formazione on the job.

Gli incontri formativi di Impresa in azione sono uno per ciascuna fase del programma didattico:

  • Tutti i webinar si terranno dalle ore 15:00 alle 16:30
FASE I ciclo
Fase 1 - Kick off online
Martedì 6 dicembre 2022
Fase 2 - Esplorazione
Martedì 13 dicembre 2022
Fase 3 - Avvio
Mercoledì 18 gennaio 2023
Fase 4 - Azione
Giovedì 16 febbraio 2023
Fase 5 - Risultati
Giovedì 9 marzo 2023
Fase 6 - Competizioni
Giovedì 23 marzo 2023
Fase 7 - Chiusura
Mercoledì 3 maggio 2023

FORMAZIONE IN PRESENZA

Calendario in continuo aggiornamento

…PROSSIME DATE IN ARRIVO!

FASE DATA
PISA
Giovedì 24 novembre 2022 - dalle 15.00 alle 18:00
TRENTO
Lunedì 28 novembre 2022 - dalle 15.00 alle 18:00

FORMAZIONE STUDENTI

I link di partecipazione verranno comunicati con anticipo alle classi iscritte.

FASE DATA
Fase 1 - Avvio
Giovedì 26 gennaio 2023 - dalle ore 10:00 alle ore 11:30
Fase 2 - Azione
Martedì 28 febbraio 2023 - dalle ore 10:00 alle ore 11:30
Fase 3 - Risultati
Martedì 28 marzo 2023 - dalle ore 10:00 alle ore 11:30

PEER TO PEER ACTIVITIES

10 ore di formazione

Nel corso dell’anno scolastico sono attivati alcuni momenti online di scambio tra docenti. Sono occasioni di confronto sulle metodologie di applicazione delle proposte formative e permettono di condividere best practice e suggerimenti operativi.

  • Tutti i webinar si terranno dalle ore 16:15 alle 17:15
FASE I ciclo
Fase 1 - Collaborazione
Martedì 9 novembre 2021
Fase 2 - Esplorazione
Martedì 14 dicembre 2021
Fase 3 - Avvio
Martedì 18 gennaio 2022
Fase 4 - Azione
Martedì 8 febbraio 2022
Fase 5 - Risultati
Giovedì 10 marzo 2022
Fase 6 - Competizioni
Martedì 5 aprile 2022
Fase 7 - Chiusura
Giovedì 5 maggio 2022

EXPERT LEVEL TRAINING

6 ore di formazione

Il docente è accompagnato a sviluppare le proprie competenze didattiche e professionali attraverso alcuni incontri online incentrati sull’integrazione delle proposte didattiche di JA all’interno dell’offerta formativa del proprio Istituto, favorendo l’attivazione di reti scolastiche, progetti internazionali e scambi di buone pratiche.

  • Tutti i webinar si terranno dalle ore 15:00 alle 17:00
TAVOLA ROTONDA QUANDO
“Il network JA e i progetti internazionali”
Venerdì 6 novembre 2020
“Programmi JA e progettazione didattica”
Venerdì 11 dicembre 2020

International Meeting (IN INGLESE)

4 ore di formazione

Al docente che aderisce ai programmi JA Italia viene fornita l’opportunità di incontrare online educatori internazionali che possano fornire la prospettiva globale dell’educazione oltre che momenti di condivisione e di scambio di idee e progetti con altri docenti europei che utilizzano le stesse metodologie didattiche con i propri studenti.

  • Tutti i webinar si terranno dalle ore 15:00 alle 16:00
QUANDO
A global vision of the Education: special guest Vikas Pota
Mercoledì 4 novembre
Entrepreneurial Education, an Indian best practice: special guest Bijal Damani
Mercoledì 20 gennaio
Entrepreneurial Education, an UAE best practice: special guest Adnan Mahmood
Mercoledì 10 marzo