Siamo i costruttori di una scuola che racchiude il sogno della didattica innovativa.

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola.

JA Italia nasce nel 2002 con la finalità di assumere un ruolo attivo per rinnovare l’istruzione e diffondere nelle scuole iniziative didattiche per orientare i giovani nelle loro scelte future. 

Ogni anno, la nostra rete di oltre 1.000 volontari serve più di  148.000 studenti in tutta Italia

I nostri pilastri

EDUCAZIONE IMPRENDITORIALE

ALFABETIZZAZIONE FINANZIARIA

ORIENTAMENTO

Mission

Incoraggiamo e prepariamo i giovani , sostenendoli già dalla scuola, nello sviluppo di competenze adeguate ad affrontare con successo e intraprendenza l’ingresso nel mondo del lavoro e il futuro dell’economia globale.

Vision

Vogliamo essere il partner strategico di educatori, imprenditori, manager e policy maker per promuovere nuovi approcci all’istruzione e alla formazione dei giovani, contribuendo allo sviluppo socio economico delle comunità locali.

Crescere che impresa educazione civica e orientamento

I risultati di JA Italia dal 2002 ad oggi

0
STUDENTI INTRAPRENDENTI COINVOLTI​
+ 0
INSEGNANTI FORMATI CON UN APPROCCIO IMPRENDITORIALE​
+ 0
VOLONTARI D’AZIENDA CHE HANNO AFFIANCATO GLI STUDENTI​
+ 0
SCUOLE NELLE QUALI È ENTRATA LA METODOLOGIA DIDATTICA JA​

La parola ai nostri docenti imprenditivi

L’esperienza con JA è entusiasmante per i ragazzi e l’impegno per il docente non è troppo oneroso: non mi è mai mancato il supporto dello staff di JA Italia. Il prossimo anno ripeterò sicuramente l’iniziativa con due colleghe... le buone pratiche vanno replicate e condivise!
Stefano Brangani
l’Istituto Galilei di Ostiglia (MN)
I programmi di educazione imprenditoriale di JA stimolano gli studenti e le studentesse a fare delle proprie attitudini e passioni lo strumento per realizzarsi nella vita. Un’esperienza totalizzante e coinvolgente
Danila Vaglio
Liceo Quinto Ennio di Gallipoli
JA Italia ha significato per noi: volontari attivi ed empatici, materiali digitali efficaci ed adattabili e un approccio motivante!
Linda Laghi
Liceo delle Scienze Umane, Opzione Economico-Sociale di Savena (Bologna)

Scopri le nostre proposte didattiche

Affianchiamo gli insegnanti nell’adozione di una didattica delle competenze che integra e completa i contenuti scolastici tradizionali, che si ispira alle migliori esperienze internazionali. 

Inoltre, forniamo nuove formule di PCTO e di educazione civica basate su una didattica esperienziale e digitale.