- SCUOLA PRIMARIA
- SCUOLA SECONDARIA DI I°
- SCUOLA SECONDARIA DI II°
- PROGRAMMI SPECIALI

Educazione sostenibile
KidsVille
KidsVille educa i più piccoli alla cittadinanza responsabile, sviluppando competenze civiche e buone abitudini.
- Scuola Primaria
- 5-9 anni
- 9 lezioni da 45 minuti

Orientamento
Conta sul futuro!
Il programma didattico di educazione finanziaria e orientamento sviluppato da JA Italia in partnership con il Gruppo Mediobanca.
- Scuola secondaria di I grado
- 11-13 anni
- 4 moduli di 2-3 ore ciascuno, quindi totale 8-12 ore

Orientamento
INCLUDIAMOCI
INCLUDIAMOCI è il quarto modulo didattico di “Conta sul Futuro!” che introduce gli studenti al tema dei rapporti tra individui e alle modalità con cui i gruppi si regolano e prendono decisioni.
- Scuola secondaria di I grado
- 11-13 anni
- 4 moduli di 2-3 ore ciascuno, quindi totale 8-12 ore

Educazione imprenditoriale
10X Challenge
10X Challenge è il programma didattico finalizzato al potenziamento delle competenze economico-imprenditoriali per la scuola secondaria di I grado e per il biennio della scuola secondaria di II grado.
- Scuola secondaria di I grado, Scuola secondaria di II grado
- 11-16 anni
- 3 o 4 ore per 8 settimane

Educazione imprenditoriale
Impresa in Azione
Il più diffuso programma di educazione imprenditoriale nella scuola superiore che in 19 anni ha coinvolto oltre 126 mila studenti italiani.
- Scuola secondaria di II grado
- 16-18 anni
- circa 50 ore

Educazione imprenditoriale
Idee in Azione
Idee in Azione è il programma di educazione imprenditoriale che avvicina i giovani al mondo del lavoro di oggi.
- Scuola secondaria di II grado
- 14-18 anni
- Da 20 a 30 ore

Educazione imprenditoriale
Zurich@school
Zurich@school, programma di educazione imprenditoriale che avvicina i giovani al mondo dell’imprenditorialità e della previdenza assicurativa.
- Scuola secondaria di II grado
- 14-18 anni
- Da 30 a 50 ore

Educazione imprenditoriale, Orientamento
Idee in Azione per HORECA
Idee in Azione per HORECA avvicina i giovani al mondo dell’ospitalità e del food. In collaborazione con Coca-Cola HBC Italia.
- Scuola secondaria di II grado
- 14-18 anni
- Da 20 a 30 ore

Educazione imprenditoriale
DigItaly
“DigItaly”, in collaborazione con Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, diffonde e sviluppa conoscenze di cittadinanza attiva e competenze imprenditive, economico-finanziare e life-skills.
- Scuola secondaria di II grado
- 14-18 anni
- Da 30 a 50 ore

GIRLS GO CIRCULAR
Girls Go Circular è un programma educativo finanziato dall’UE che mira a dotare ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni di competenze digitali e imprenditoriali attraverso un programma di apprendimento online sull’economia circolare.
- Scuola secondaria di II grado
- 14-18 anni
- 5-6 ore

Educazione imprenditoriale
10X Challenge
10X Challenge è il programma didattico finalizzato al potenziamento delle competenze economico-imprenditoriali per la scuola secondaria di I grado e per il biennio della scuola secondaria di II grado.
- Scuola secondaria di I grado, Scuola secondaria di II grado
- 11-16 anni
- 3 o 4 ore per 8 settimane

Educazione imprenditoriale
GIRLS in Stem
JA Italia, Coca-Cola HBC Italia e Fondazione Coca-Cola HBC Italia sono fortemente impegnate nel colmare il gender gap ancora presente nell’ambito delle discipline STEM.
- Programmi speciali
- Ragazze 16-18 anni che partecipano a IMPRESA IN AZIONE
- Ogni anno

Orientamento
Maratona dell’Orientamento
La Maratona dell’Orientamento è il format didattico, con i migliori esperti di diversi settori, che offre ai tuoi studenti una panoramica sugli sbocchi occupazionali di oggi e di domani.
- Programmi speciali
- 16-18 anni
- 1 ora circa

Youth Empowered
#YouthEmpowered è il format didattico di Coca-Cola HBC Italia che permette agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori di approfondire, grazie a simulazioni pratiche e coinvolgenti, alcune competenze trasversali e di business utili per il proprio percorso di studi e professionale.
- Programmi speciali
- 16-18 anni
- 2 ore di workshop

Skills4YOUth
Skills4YOUth è un’iniziativa del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF), in partenariato con JA Italia, per l’orientamento al lavoro per MSNA e giovani migranti e rifugiati in Italia.
- Programmi speciali
- 15 - 24 Anni
- Laboratori di 4 ore

Dispersione scolastica
UPSHIFT
Il programma organizzato da UNICEF in partenariato con JA Italia, che promuove l’inclusione sociale dei giovani italiani, migranti e rifugiati in situazioni di svantaggio.
- Programmi speciali
- dagli 11 ai 21 anni
- a seconda del percorso

Dispersione scolastica
ScuolaVerso
ScuolaVerso ha l’obiettivo di prevenire la problematica della dispersione scolastica nelle aree interne. Il progetto ha coinvolto 200 studenti tra i 15 e i 18 anni residenti in Basilicata e Trentino-Alto Adige.
- Programmi speciali
- 15-18 anni
- a seconda del programma