

JA Italia, Coca-Cola HBC Italia e Fondazione Coca-Cola HBC Italia sono fortemente impegnate nel colmare il gender gap ancora presente nell’ambito delle discipline STEM.
Le discipline STEM sono sempre più richieste oggi nel mercato del lavoro, ma sono ancora oggetto di un forte stereotipo di genere.
Per questo motivo è nata l’iniziativa Girls in STEM, volta a incoraggiare le studentesse a considerare le materie tecnico- scientifiche per il loro futuro, e supportare i docenti a farlo.
Come partecipare?
Nell’ultimo anno l’iniziativa ha premiato 15 studentesse, 5 a livello nazionale e 10 a livello locale, tra i 16 e i 18 anni selezionate tra oltre 3.000 impegnate nel programma didattico Impresa in Azione.
- L’esperienza di chi ha partecipato
“Alle studentesse dico: non fatevi condizionare dagli stereotipi”
Dopo la vittoria del Girls in STEM Award, Beatrice Spazzadeschi ha intrapreso una carriera universitaria nel campo delle STEM. Le abbiamo chiesto di raccontarci il suo approccio alle materie tecnico-scientifiche e di darci qualche consiglio.

Sei un Docente?
Come orientare le ragazze a considerare le materie tecnico-scientifiche per il loro futuro?
Abbiamo creato per tutte le studentesse diversi contenuti informativi e motivazionali per offrire loro gli strumenti per effettuare scelte più consapevoli ed esplorare le tante opportunità del mondo STEM.
Orienta le tue studentesse verso il loro percorso professionale senza limiti né stereotipi:
- Due occasioni in più:

-
Masterclass
Ragazze e STEM
- 27 Marzo, ore 11:00 - 12:15
- ONLINE
-
Con ALESSANDRA GIROLAMI,
Country Quality, Safety & Environmental Manager Coca-Cola HBC Italia

- #YouthEmpowered
- GRATUITO
- ONLINE
Hai la passione per le materie STEM? Con la borsa di studio in memoria di Enza Cappabianca puoi scoprire le tante opportunità di questo settore!
Junior Achievement Italia, Fondazione Coca-Cola HBC Italia, Coca-Cola HBC Italia e JA Alumni Italia mettono a disposizione per l’anno 2023 due borse di studio del valore di 3.000 euro in memoria di Enza Cappabianca, studentessa universitaria e Alumna JA, che ha dedicato a Benevento, alla sua scuola superiore ITI Lucarelli, all’Università del Sannio e al mondo dell’innovazione e delle STEM – di cui era ambasciatrice tra le ragazze – la sua passione e la sua profonda competenza.

- In breve:
- due borse di studio del valore di 3.000 euro
- per le ragazze diplomate nell'a.s. 2022/2023
- entro il 6 ottobre 2023
- Coprogettato con




- Consulta le FAQ