GIRLS in Stem
L’iniziativa nata dalla collaborazione tra JA Italia, Coca-Cola HBC Italia e Fondazione Coca-Cola HBC Italia, volta a incoraggiare le studentesse a considerare le materie tecnico-scientifiche per il loro futuro.
Abbiamo selezionato per te una serie di contenuti video per scoprire storie e lasciarsi ispirare.

- Qualche consiglio da Monica Rispoli
- I consigli delle manager di Coca-Cola HBC Italia
- Video consigliati
- Articoli consigliati
Il Sole 24 Ore
Elisa Palazzi: «Un’alleanza globale per incoraggiare le ragazze verso le Stem»
La climatologa e docente di Fisica mette in guardia dai pregiudizi che ancora scoraggiano le studentesse a scegliere percorsi scientifici e tecnici.
Startupitalia.eu
L’Italia, 25esima in Europa per gender gap tecnologico
Lo studio Bocconi fotografa il divario di genere tra donne e uomini in tecnologia.
Wired
Per trovare lavoro nel digitale bisogna cominciare dalle superiori
Contano sempre di più la capacità di adattamento e i percorsi di studi trasversali, meglio se sulle nuove tecnologie.
Il Sole 24 Ore
Più lavoro (altamente qualificato) per i laureati Stem, occupazione all’85,7%
Dalla fotografia dell’Istat emerge anche una prima riduzione del gender gap.
Corriere della Sera
Università, calo delle iscrizioni. Ma le ragazze scelgono le Stem
Ingegnere, 37 anni, esperta di dinamica del volo spaziale e progettista della missione Artemis per conto della Nasa.
Wired
Ragazze nella scienza: quanto siamo lontani dalla parità di genere?
L’emergenza Covid ha dimostrato ancora una volta il ruolo fondamentale che scienziate ricoprono nel campo dell’innovazione.
Corriere della Sera
Veronica Pellegrini: «Così mando una donna sulla luna»
Ingegnere, 37 anni, esperta di dinamica del volo spaziale e progettista della missione Artemis per conto della Nasa.