PERSONE

Le persone di JA ITALIA

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Anna Gionfriddo, Team Junior Achievement Italia

Anna Gionfriddo

Presidente JA Italia ETS, Amministratrice Delegata ManpowerGroup Italia

CEO Junior Achievement Italia

Miriam Cresta

CEO JA Italia

Diego Ascari, Consiglio di Amministrazione Ja Italia

Diego Ascari

Head of Audit – Southern Europe, France, Benelux and Nordics di Citi,  e Volontario di Competenza

Eliana Baruffi, Consiglio di Amministrazione Junior Achievement Italia

Eliana Baruffi

Country Communications Manager ABB Italia

Chiara Ceola fa parte del Team Ja Italia

Chiara Ceola

Vicepresidente Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda

Tiziana Dell'Orto, è nel Consiglio di Amministrazione di JA Italia

Tiziana dell'Orto

Segretario Generale Fondazione EY CSR Director EY Italia

Olimpia di Venuta, Team Junior Achievement Italia

Olimpia Di Venuta

Group Diversity & Inclusion Manager, Head of Internal Communication & Employee Engagement Mediobanca.

Mario Mariani

Managing Director Sanoma Italia

Nicola Maffioletti è all'interno del Consiglio di Amministrazione Ja Italia

Nicola Maffioletti

Equity Partner di LCA Studio Legale

Presidente JA Italia

Antonio Perdichizzi

Founder Isola Catania Impresa Sociale

Arbjon Sina

Ex Alumno JA Italia e Direttore Vendite di COMES Industry

PERSONE

Il comitato scientifico

PERSONE

TUtto il Team di ja italia

Foto Team Ja Italia

Junior Achievement Italia è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione imprenditoriale e allo sviluppo di competenze economico finanziarie da parte dei più giovani.

Dal 2002 lavoriamo come collegamento tra il mondo scolastico e lavorativo, offrendo percorsi didattici per sviluppare competenze imprenditoriali, tecniche e digitali, sia in classe che a distanza. In JA Italia il nostro scopo è uno: ispirare bambini e bambine, ragazze e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare il futuro e aiutarli a diventare i professionisti del domani.