- MATERIALI UTILI PER I PARTECIPANTI
- Download
5-6 GIUGNO
Finale Nazionale
presso Università Bocconi Aula Magna Via G. Röntgen 1, Milano
-
Programma
- I giudici
- Premi

Antonio Perdichizzi

Carlo Salvato

Anna Brancaccio

Stefano Mainetti
DIRETTA TIKTOK INSIEME A

Nikolais

Noemi
SARANNO OSPITI DEL TALK

Federica Celestini Campanari

Karen Nahum

Cristian Fracassi

Anna Gionfriddo

Nicolò Sgreva

Nico Valenti Gatto
CON LA MODERAZIONE DI

Alma Grandin

Daniele Grassucci
INTERVENTI ISTITUZIONALI

Beatrice Aimi

Emmanuel Conte

Carmela Palumbo

Rebecca Warbrick
CONSEGNERANNO I PREMI

Diego Ascari

Eliana Baruffi

Miriam Cresta

Lorenzo Ferrari

Giordano Fatali

Anna Gionfriddo

Moreno Iachini

Elena Locatelli

Nicole Maniassi

Karen Nahum

Salvatore Nigro

Caterina Pampaloni

Antonio Perdichizzi

Mario Roccaro

Caterina Cenci

Jean Luc Gatti

Francesca Laporta

Roberto Limentani

Sergio Pascual Logarzo

Nicola Maffioletti

Andrea Marangione

Vera Mariani

Agostino Melillo

Ilaria Milano

Monia Montana

Veronica Pace

Daniele Pallavicini

Ilaria Milano

Andrea Pastorelli Montana

Emiliano Rantucci

Antonio Piscopo

Mario Roccaro

Elena Sofia Romeo
Responsabile Startupper School Academy Lazio Innova

Elisa Rota

Younes Rouabah

Giuseppe Russo

Pietro Sansone

Andrea Solimene

Eugenio Spagnolini

Marco Vigini

Marianna Zocco

Stefano Mainetti

Beatrice Aimi

Silvia Amato

Diego Ascari

Cristina Aspesi

Michele Alessi Anghini

Rita Brioschi

Emanuele Cannata

Chiara Ceola

Andrea Chilese

Nancy Cooklin

Marta Ciurli

Alessandro Cricchio

Gianmarco Corradi
Associate LCA Studio Legale

Gianluca Cristallo

Massimo D'Alò

Sofia D'Alessandro

Tiziana Dell'Orto

Roberto De Mattia

Matteo Doneda

Silvia Ferrero

Gioacchino Foti

Furio Francini

Premio Miglior Impresa in azione 2023

La giuria ha assegnato a Smart Bumblebees della 4 IVD ITIS dell’istituto Michelangelo Bartolo di Pachino (SR), un prodotto che previene l’eventuale scarsa impollinazione del Bombusterrestris utilizzato ormai in molte aziende agricole, in alternativa all’ormonatura dei fiori. Il team propone un contenitore per arnie, SMART HIVE, che garantisce il totale controllo di ciò che può compromettere l’impollinazione anche da remoto.
Si tratta di un contenitore dotato di sensori e attuatori che rendono qualsiasi arnia smart. Ai vincitori sarà offerta la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso in e-learning, parte integrante delle attività svolte dal “Servizio Nuove Imprese” del Sistema Camerale. Un’opportunità per far crescere e maturare le competenze imprenditoriali e di sviluppare la propria idea di business, alla luce di un’azione orientativa e formativa.
StupefacenteS

Premio Junior Achievement 2023

Junior Achievement Italia ha consegnato il Premio a WashMeUp dell’ITT E. Majorana di Milazzo che ha lanciato sul mercato Cesar Pods, un detergente per lavastoviglie composto da ingredienti di origine vegetale e biodegradabili. Profumate con olio essenziale biologico di cedro, le tabs Cesar Pods per lavastoviglie, bio certificate coniugano il basso impatto ambientale con l’elevata efficacia lavante.
Il team volerà a Istanbul per partecipare alla finale europea, ospitata nell’ambito del più grande Festival dedicato all’imprenditorialità organizzato da Junior Achievement Europe: Gen-E, in programma dall’11 al 14 luglio.
StupefacenteS

Premio Impresa 5.0

Il Premio Impresa 5.0 ABB, destinato agli studenti che hanno realizzato progetti che fanno leva sulla digitalizzazione, è stato vinto da Nex Nos, mini-impresa dell’ITC Antonio Zanon di Udine.
Il progetto vincitore è STICKY, un device progettato con l’intento di aiutare le persone a non smarrire gli oggetti più importanti. Il dispositivo segnala alla persona il pericolo di smarrimento, senza necessità di app dedicate. Il team vincitore vivrà una giornata formativa presso l’ABB Robotics Center, incentrata sui robot collaborativi e la loro programmazione.
StupefacenteS

Girls in STEM Award

Coca-Cola HBC Italia e la Fondazione Coca-Cola HBC Italia hanno consegnato il Girls in STEM Award a Lisa Pantalani (ISI Arturo Malignani – Udine), Gloria Invernizzi (Istituto Badoni – Lecco), Francesca Marotti (ITIS Lucarelli – Benevento), Sofia Bagnoli (Istituto Aleardo Aleardi – Verona), Gaia Scognamiglio (IPS F.S Cabrini – Taranto), 5 studentesse tra i 16 e i 18 anni che maggiormente si sono distinte per le competenze mostrate in ambito scientifico-tecnologico, durante la partecipazione al programma di JA Italia Impresa in Azione.
Le vincitrici avranno l’occasione di partecipare a sessione di mentoring con le Manager di Coca-Cola HBC Italia, nonché di poter visitare gli stabilimenti produttivi dell’azienda sul territorio italiano.
StupefacenteS

Client Focus Award

Citi ha consegnato il Citi Foundation Client Focus Award a Space of security (SOS), dell’IPSIA G. Benelli di Pesaro, che ha sviluppato un elastico che impedisce l’introduzione di sostanze stupefacenti all’interno di un bicchiere permettendo così ai giovani di divertirsi ma in sicurezza, senza alcun timore.
Il prodotto è stato apprezzato per l’ideazione e la realizzazione. Il progetto risponde a concrete necessità rilevate nella comunità di riferimento, nonché ad esigenze di sicurezza emerse dai fatti di cronaca. Oltre ad aver raggiunto uno stato di realizzazione avanzato, il prodotto ha le potenzialità per soddisfare ulteriori esigenze della clientela.
StupefacenteS

Skills for the Future

Il premio Skills for The Future è andato ai team Tech Seeding e Smart Bumblebees rispettivamente della 3A MM dell’ITT E. Majorana di Milazzo (Messina) e della 4 IVD dell’ITIS M. Bartolo di Pachino (SR).
Il primo team ha ideato SOW AND GO, una seminatrice di precisione che permette di controllare l’intero processo di semina, rendendolo più efficace ed efficiente, riducendo lo spreco sia del materiale da annaffiare all’inizio che del prodotto finale. Il secondo team invece ha sviluppato SMART HIVE, un prodotto che permette un efficiente monitoraggio e controllo dell’attività di impollinazione anche da remoto.
StupefacenteS

Social Impact Award

Il premio, consegnato al team che si è distinto per la capacità di valorizzazione del patrimonio e il potenziale di inclusione sociale, è andato a RestArt dell’IISS J. Von Neumann di Roma che ha ideato un’agenzia di comunicazione e web che si occupa di avvicinare i giovani al mondo dell’arte tramite campagne pubblicitarie, sponsorizzazioni ed eventi.
L’idea RestArt presenta molti elementi innovativi, tra cui il connubio tra l’uso di uno strumento digitale di promozione dei luoghi d’arte tra i canali social più utilizzati dai giovani, e la promozione di eventi in presenza presso musei e gallerie d’arte per dare a questi luoghi una dimensione a misura di adolescente, in partnership con tante realtà locali.
StupefacenteS

Ready For Work Award

ManpowerGroup Italia ha consegnato il Ready for Work Award a Phyto Jonio, che produce una linea di prodotti alimentari biologici, vegani e naturalmente privi di glutine, arricchendo alimenti tipici del territorio come olio, aceto e farine con pochi grammi di polvere al Fitoplancton della specie Tetraselmis chuii da loro coltivata, così da conferire un particolare aroma e importanti proprietà nutrizionali.
Il team ha scelto un obiettivo molto elevato e che tocca diversi temi sia ambientali sia sociali: produrre e distribuire prodotti alimentari che derivano da microalghe coltivate dalla classe stessa. Il gruppo ha dimostrato di saper unire e integrare diverse competenze: quelle più tecniche, apprese durante il percorso scolastico e nelle attività di laboratorio, definizione di un processo produttivo green ed eco-sostenibile e sviluppo della comunicazione attraverso il sito web.
StupefacenteS

Business Insight Award

Il Business Insight Award Gruppo Sole 24 Ore è andato a GoGirls della classe 4A del Liceo Mazzini di La Spezia, che ha sviluppato un’applicazione che si propone di aiutare le donne che viaggiano da sole a sentirsi più sicure e meno sole.
L’app offre la creazione di una comunità virtuale di pendolari che dia coraggio e tranquillità alle donne che hanno paura a spostarsi da sole; la mappa delle strade più sicure creata con il contributo della community; la condivisione di itinerari in automobile e sui mezzi pubblici oltre a link ad associazioni che tutelano le donne e centri antiviolenza. Una risposta concreta per l’esigenza di maggiore sicurezza delle donne nella loro vita quotidiana attraverso una innovativa applicazione, dei servizi e una comunità di riferimento e per essere riuscite a sviluppare un network di collaborazioni con aziende e istituzioni.
StupefacenteS

Junior CEO Award

Hanno vinto il Junior CEOforLIFE Award Angelo Lombardo di Wash Me Up, per la scioltezza e la simpatia sul palco, lo sguardo rivolto all’internazionalizzazione insieme l’attenzione alla sostenibilità portato avanti nel suo team e a Gaia Scognamiglio di Phyto Jonio per il carisma, la capacità di trasmettere l’importanza del legame col territorio, la leadership al femminile dimostrata nel suo team.
Gli studenti si aggiudicano la partecipazione ai CEOforLIFE Awards, una giornata presso la CEOforLIFE ClubHouse di Montecitorio (Piazza Montecitorio 116, Roma) vissuta insieme a Giordano Fatali Founder & President di CEOforLIFE ed ai CEO premiati delle migliori imprese italiane prevista ad Ottobre 2023 a Roma.
StupefacenteS

Junior CEO Award

Il Leadership Award Alumni JA è stato consegnato a Omar Gregorutti del team Nex Nos del Friuli Venezia Giulia, Alessandro Fontanesi del team TriPlan JA della Lombardia e Francesco Simeoni del team ADora del Lazio, studenti che si sono distinti per leadership, creatività e team working.
I vincitori di questa edizione hanno saputo dare, durante le audizioni, prova delle proprie capacità di leadership, empatia e spirito di gruppo. L’associazione Alumni, ogni anno, è alla ricerca di leader che sanno fare la differenza e che in un futuro molto prossimo saranno in grado di contribuire alla crescita della realtà.
StupefacenteS

Teacher of the Year

Si aggiudica il premio Teacher of the Year JA Italia il Professor Fabio Banderali, dell’ITET Agostino Bassi di Lodi.
Il docente è stato premiato per le sue attività di divulgatore di contenuti di educazione imprenditoriale e finanziaria in qualità di Presidente di AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica), che si occupa di educazione finanziaria imprenditoriale in un network di scuole e istituzioni europee. Grazie a lui molteplici sono le proposte di innovazione didattica riportate su prestigiose riviste ed edizioni con le principali testate editoriali italiane.
StupefacenteS

People's choise award

Evolaion JA dell’ITT E. Majorana di Milazzo ha vinto il People’s Choice Award che con il proprio video è riuscito a raggiunge 41K view su TikTok.
Il People’s Choice Award è infatti un contest video lanciato da JA Italia in occasione dei Campionati di Imprenditorialità che ha previsto la pubblicazione sul canale TikTok di JA Italia di un video promozionale realizzato e riconducibile al team formato dagli studenti che rappresenti l’esperienza, i prodotti, i protagonisti.
StupefacenteS

Best content creator award

Nex Nos, mini-impresa dell’ITC Antonio Zanon di Udine, ha vinto il premio Best Content Award.
Il team durante le due giornate dei Campionati di Imprenditorialità si è distinto per il numero e la qualità di contenuti prodotti raccontando la loro avventura a Milano e per aver creato una box domande su Sticky, il loro dispositivo elettronico progettato per aiutare le persone a non smarrire gli oggetti.
-
Programma
- I giudici
- Premi

Antonio Perdichizzi

Carlo Salvato

Anna Brancaccio

Stefano Mainetti
DIRETTA TIKTOK INSIEME A

Nikolais

Noemi
SARANNO OSPITI DEL TALK

Federica Celestini Campanari

Karen Nahum

Cristian Fracassi

Anna Gionfriddo

Nicolò Sgreva

Nico Valenti Gatto
CON LA MODERAZIONE DI

Alma Grandin

Daniele Grassucci
INTERVENTI ISTITUZIONALI

Beatrice Aimi

Emmanuel Conte

Carmela Palumbo

Rebecca Warbrick
CONSEGNERANNO I PREMI

Diego Ascari

Eliana Baruffi

Miriam Cresta

Lorenzo Ferrari

Giordano Fatali

Anna Gionfriddo

Moreno Iachini

Elena Locatelli

Nicole Maniassi

Karen Nahum

Salvatore Nigro

Caterina Pampaloni

Antonio Perdichizzi

Mario Roccaro

Caterina Cenci

Jean Luc Gatti

Francesca Laporta

Roberto Limentani

Sergio Pascual Logarzo

Nicola Maffioletti

Andrea Marangione

Vera Mariani

Agostino Melillo

Ilaria Milano

Monia Montana

Veronica Pace

Daniele Pallavicini

Ilaria Milano

Andrea Pastorelli Montana

Emiliano Rantucci

Antonio Piscopo

Mario Roccaro

Elena Sofia Romeo
Responsabile Startupper School Academy Lazio Innova

Elisa Rota

Younes Rouabah

Giuseppe Russo

Pietro Sansone

Andrea Solimene

Eugenio Spagnolini

Marco Vigini

Marianna Zocco

Stefano Mainetti

Beatrice Aimi

Silvia Amato

Diego Ascari

Cristina Aspesi

Michele Alessi Anghini

Rita Brioschi

Emanuele Cannata

Chiara Ceola

Andrea Chilese

Nancy Cooklin

Marta Ciurli

Alessandro Cricchio

Gianmarco Corradi
Associate LCA Studio Legale

Gianluca Cristallo

Massimo D'Alò

Sofia D'Alessandro

Tiziana Dell'Orto

Roberto De Mattia

Matteo Doneda

Silvia Ferrero

Gioacchino Foti

Furio Francini

Premio Miglior Impresa in azione 2023

La giuria ha assegnato a Smart Bumblebees della 4 IVD ITIS dell’istituto Michelangelo Bartolo di Pachino (SR), un prodotto che previene l’eventuale scarsa impollinazione del Bombusterrestris utilizzato ormai in molte aziende agricole, in alternativa all’ormonatura dei fiori. Il team propone un contenitore per arnie, SMART HIVE, che garantisce il totale controllo di ciò che può compromettere l’impollinazione anche da remoto.
Si tratta di un contenitore dotato di sensori e attuatori che rendono qualsiasi arnia smart. Ai vincitori sarà offerta la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso in e-learning, parte integrante delle attività svolte dal “Servizio Nuove Imprese” del Sistema Camerale. Un’opportunità per far crescere e maturare le competenze imprenditoriali e di sviluppare la propria idea di business, alla luce di un’azione orientativa e formativa.
StupefacenteS

Premio Junior Achievement 2023

Junior Achievement Italia ha consegnato il Premio a WashMeUp dell’ITT E. Majorana di Milazzo che ha lanciato sul mercato Cesar Pods, un detergente per lavastoviglie composto da ingredienti di origine vegetale e biodegradabili. Profumate con olio essenziale biologico di cedro, le tabs Cesar Pods per lavastoviglie, bio certificate coniugano il basso impatto ambientale con l’elevata efficacia lavante.
Il team volerà a Istanbul per partecipare alla finale europea, ospitata nell’ambito del più grande Festival dedicato all’imprenditorialità organizzato da Junior Achievement Europe: Gen-E, in programma dall’11 al 14 luglio.
StupefacenteS

Premio Impresa 5.0

Il Premio Impresa 5.0 ABB, destinato agli studenti che hanno realizzato progetti che fanno leva sulla digitalizzazione, è stato vinto da Nex Nos, mini-impresa dell’ITC Antonio Zanon di Udine.
Il progetto vincitore è STICKY, un device progettato con l’intento di aiutare le persone a non smarrire gli oggetti più importanti. Il dispositivo segnala alla persona il pericolo di smarrimento, senza necessità di app dedicate. Il team vincitore vivrà una giornata formativa presso l’ABB Robotics Center, incentrata sui robot collaborativi e la loro programmazione.
StupefacenteS

Girls in STEM Award

Coca-Cola HBC Italia e la Fondazione Coca-Cola HBC Italia hanno consegnato il Girls in STEM Award a Lisa Pantalani (ISI Arturo Malignani – Udine), Gloria Invernizzi (Istituto Badoni – Lecco), Francesca Marotti (ITIS Lucarelli – Benevento), Sofia Bagnoli (Istituto Aleardo Aleardi – Verona), Gaia Scognamiglio (IPS F.S Cabrini – Taranto), 5 studentesse tra i 16 e i 18 anni che maggiormente si sono distinte per le competenze mostrate in ambito scientifico-tecnologico, durante la partecipazione al programma di JA Italia Impresa in Azione.
Le vincitrici avranno l’occasione di partecipare a sessione di mentoring con le Manager di Coca-Cola HBC Italia, nonché di poter visitare gli stabilimenti produttivi dell’azienda sul territorio italiano.
StupefacenteS

Client Focus Award

Citi ha consegnato il Citi Foundation Client Focus Award a Space of security (SOS), dell’IPSIA G. Benelli di Pesaro, che ha sviluppato un elastico che impedisce l’introduzione di sostanze stupefacenti all’interno di un bicchiere permettendo così ai giovani di divertirsi ma in sicurezza, senza alcun timore.
Il prodotto è stato apprezzato per l’ideazione e la realizzazione. Il progetto risponde a concrete necessità rilevate nella comunità di riferimento, nonché ad esigenze di sicurezza emerse dai fatti di cronaca. Oltre ad aver raggiunto uno stato di realizzazione avanzato, il prodotto ha le potenzialità per soddisfare ulteriori esigenze della clientela.
StupefacenteS

Skills for the Future

Il premio Skills for The Future è andato ai team Tech Seeding e Smart Bumblebees rispettivamente della 3A MM dell’ITT E. Majorana di Milazzo (Messina) e della 4 IVD dell’ITIS M. Bartolo di Pachino (SR).
Il primo team ha ideato SOW AND GO, una seminatrice di precisione che permette di controllare l’intero processo di semina, rendendolo più efficace ed efficiente, riducendo lo spreco sia del materiale da annaffiare all’inizio che del prodotto finale. Il secondo team invece ha sviluppato SMART HIVE, un prodotto che permette un efficiente monitoraggio e controllo dell’attività di impollinazione anche da remoto.
StupefacenteS

Social Impact Award

Il premio, consegnato al team che si è distinto per la capacità di valorizzazione del patrimonio e il potenziale di inclusione sociale, è andato a RestArt dell’IISS J. Von Neumann di Roma che ha ideato un’agenzia di comunicazione e web che si occupa di avvicinare i giovani al mondo dell’arte tramite campagne pubblicitarie, sponsorizzazioni ed eventi.
L’idea RestArt presenta molti elementi innovativi, tra cui il connubio tra l’uso di uno strumento digitale di promozione dei luoghi d’arte tra i canali social più utilizzati dai giovani, e la promozione di eventi in presenza presso musei e gallerie d’arte per dare a questi luoghi una dimensione a misura di adolescente, in partnership con tante realtà locali.
StupefacenteS

Ready For Work Award

ManpowerGroup Italia ha consegnato il Ready for Work Award a Phyto Jonio, che produce una linea di prodotti alimentari biologici, vegani e naturalmente privi di glutine, arricchendo alimenti tipici del territorio come olio, aceto e farine con pochi grammi di polvere al Fitoplancton della specie Tetraselmis chuii da loro coltivata, così da conferire un particolare aroma e importanti proprietà nutrizionali.
Il team ha scelto un obiettivo molto elevato e che tocca diversi temi sia ambientali sia sociali: produrre e distribuire prodotti alimentari che derivano da microalghe coltivate dalla classe stessa. Il gruppo ha dimostrato di saper unire e integrare diverse competenze: quelle più tecniche, apprese durante il percorso scolastico e nelle attività di laboratorio, definizione di un processo produttivo green ed eco-sostenibile e sviluppo della comunicazione attraverso il sito web.
StupefacenteS

Business Insight Award

Il Business Insight Award Gruppo Sole 24 Ore è andato a GoGirls della classe 4A del Liceo Mazzini di La Spezia, che ha sviluppato un’applicazione che si propone di aiutare le donne che viaggiano da sole a sentirsi più sicure e meno sole.
L’app offre la creazione di una comunità virtuale di pendolari che dia coraggio e tranquillità alle donne che hanno paura a spostarsi da sole; la mappa delle strade più sicure creata con il contributo della community; la condivisione di itinerari in automobile e sui mezzi pubblici oltre a link ad associazioni che tutelano le donne e centri antiviolenza. Una risposta concreta per l’esigenza di maggiore sicurezza delle donne nella loro vita quotidiana attraverso una innovativa applicazione, dei servizi e una comunità di riferimento e per essere riuscite a sviluppare un network di collaborazioni con aziende e istituzioni.
StupefacenteS

Junior CEO Award

Hanno vinto il Junior CEOforLIFE Award Angelo Lombardo di Wash Me Up, per la scioltezza e la simpatia sul palco, lo sguardo rivolto all’internazionalizzazione insieme l’attenzione alla sostenibilità portato avanti nel suo team e a Gaia Scognamiglio di Phyto Jonio per il carisma, la capacità di trasmettere l’importanza del legame col territorio, la leadership al femminile dimostrata nel suo team.
Gli studenti si aggiudicano la partecipazione ai CEOforLIFE Awards, una giornata presso la CEOforLIFE ClubHouse di Montecitorio (Piazza Montecitorio 116, Roma) vissuta insieme a Giordano Fatali Founder & President di CEOforLIFE ed ai CEO premiati delle migliori imprese italiane prevista ad Ottobre 2023 a Roma.
StupefacenteS

Junior CEO Award

Il Leadership Award Alumni JA è stato consegnato a Omar Gregorutti del team Nex Nos del Friuli Venezia Giulia, Alessandro Fontanesi del team TriPlan JA della Lombardia e Francesco Simeoni del team ADora del Lazio, studenti che si sono distinti per leadership, creatività e team working.
I vincitori di questa edizione hanno saputo dare, durante le audizioni, prova delle proprie capacità di leadership, empatia e spirito di gruppo. L’associazione Alumni, ogni anno, è alla ricerca di leader che sanno fare la differenza e che in un futuro molto prossimo saranno in grado di contribuire alla crescita della realtà.
StupefacenteS

Teacher of the Year

Si aggiudica il premio Teacher of the Year JA Italia il Professor Fabio Banderali, dell’ITET Agostino Bassi di Lodi.
Il docente è stato premiato per le sue attività di divulgatore di contenuti di educazione imprenditoriale e finanziaria in qualità di Presidente di AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica), che si occupa di educazione finanziaria imprenditoriale in un network di scuole e istituzioni europee. Grazie a lui molteplici sono le proposte di innovazione didattica riportate su prestigiose riviste ed edizioni con le principali testate editoriali italiane.
StupefacenteS

People's choise award

Evolaion JA dell’ITT E. Majorana di Milazzo ha vinto il People’s Choice Award che con il proprio video è riuscito a raggiunge 41K view su TikTok.
Il People’s Choice Award è infatti un contest video lanciato da JA Italia in occasione dei Campionati di Imprenditorialità che ha previsto la pubblicazione sul canale TikTok di JA Italia di un video promozionale realizzato e riconducibile al team formato dagli studenti che rappresenti l’esperienza, i prodotti, i protagonisti.
StupefacenteS

Best content creator award

Nex Nos, mini-impresa dell’ITC Antonio Zanon di Udine, ha vinto il premio Best Content Award.
Il team durante le due giornate dei Campionati di Imprenditorialità si è distinto per il numero e la qualità di contenuti prodotti raccontando la loro avventura a Milano e per aver creato una box domande su Sticky, il loro dispositivo elettronico progettato per aiutare le persone a non smarrire gli oggetti.
Riguarda i momenti più importanti
Plenaria di apertura lavori e saluti istituzionali
Pitch delle imprese finaliste
Talk ispirazionale
Premiazioni
- A CHI È RIVOLTO
- Evento aperto a tutte le classi dell'ultimo triennio della Scuola Secondaria di II grado
- LE FASI
- 1 - Prima fase 23-24-25 maggio 2023
- 2 - Finale nazionale 5-6 giugno 2023 presso Università Bocconi Milano
- IN COLLABORAZIONE CON

- CON IL PATROCINIO DI


- PARTNER AWARD




- SI RINGRAZIA




- MEDIA PARTNER

- PARTNER DI



























