Green Jobs
Il progetto unisce i temi della sostenibilità ambientale e dell’Agenda 2030 a quelli dell’imprenditorialità, incentivando gli studenti delle scuole superiori all’ideazione di una mini-impresa sostenibile in ottica green.
Competenze trasversali, conoscenze green e tanto entusiasmo: sono questi gli ingredienti del progetto Green Jobs che coinvolge i giovani delle scuole superiori in un percorso per lo sviluppo delle conoscenze legate alla sostenibilità ambientale e all’imprenditorialità.
L’evento conclusivo nazionale riconosce la creatività e l’entusiasmo di chi ha saputo cogliere le sfide di oggi e trasformarle in soluzioni innovative per un futuro più sostenibile.
Green Jobs ha coinvolto già 250 classi e circa 5.000 studenti e ha oggi rilevanza nazionale, grazie al sostegno di 8 Fondazioni di origine bancaria.
Un anno di imprenditoria green nelle scuole lombarde ha portato alla nascita di 36 idee imprenditoriali sostenibili. “Fratelli Green” parteciperà alla competizione nazionale BIZ Factory.
La seconda edizione di Green Jobs ha visto trionfare StepApp, l’app che permette di guadagnare monete virtuali camminando.
A conquistare la giuria è stata l’Impresa N4TURE produttrice di pastelli in cera che si trasformano in piante le cui cromature rimandano a quelle della cera stessa.
Trasferire competenze imprenditoriali nei licei è possibile. Insieme a Fondazione Cariplo e InVentoLab 27 licei lombardi hanno sviluppato startup green.