JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) e Junior Achievement Italia annunciano un accordo di collaborazione tra le due organizzazioni per promuovere in modo congiunto l’attività formativa dei giovani studenti ed in particolare supportare e condividere lo sviluppo di progetti legati all’educazione imprenditoriale e finanziaria nelle scuole.
AIDC intende favorire attraverso il proprio network e la propria esperienza la realizzazione di iniziative volte all’educazione, formazione e orientamento dei giovani nelle scuole italiane promuovendo le attività del programma Impresa in azione (www.impresainazione.it), individuando tra i propri associati i volontari per il ruolo di Dream Coach previsto dal programma di Junior Achievement Italia. Impresa in azione, infatti, permette di creare dei team che agiranno come una vera realtà aziendale, dotandosi di una struttura manageriale e di ruoli operativi, documenti, prassi e regole, con il fine di sviluppare concretamente un’idea imprenditoriale (un prodotto, un servizio, un’applicazione digitale) e lanciarla sul mercato, abilitando una micro-attività commerciale.

Il Presidente di AIDC Andrea Ferrari ha inteso sottolineare l’importanza di questo accordo tra le due entità che consente ad AIDC di portare avanti la tradizione associativa che ha visto i Dottori Commercialisti di AIDC impegnati con entusiasmo nei progetti “Ti Spiego Le Tasse”, volto all’educazione civica in chiave tributaria degli alunni delle scuole elementari e “Ragiocando”, rivolto all’educazione sula responsabilità e la consapevolezza finanziaria per gli studenti di scuola media, progetti di cui AIDC è orgogliosa ideatrice.

“L’accordo con Junior Achievement Italia” ha dichiarato Ferrari “consentirà ad AIDC, in tutte le sue sezioni locali, di essere vicina ai ragazzi che sviluppano progetti imprenditoriali, di sostenerli e di aiutarli nella realizzazione di questi progetti, nel ruolo di Dream Coach.”

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home