JA Italia è capofila della Coalizione Scuola per la Sicilia nata grazie all’impulso di Isola Catania, che intende operare per accrescere le competenze trasversali e lottare alla dispersione scolastica nel territorio siciliano, con l’obiettivo di poter raggiungere il 10% della popolazione studentesca vulnerabile dell’isola, fanalino di coda a livello europeo. Le valutazioni OCSE-PISA, infatti, registrano il peggior livello di rendimento degli studenti nelle materie di base e il più alto livello di abbandoni in tutta Europa.
In 20 anni JA Italia ha raggiunto 81mila studenti siciliani, 30mila solo nell’a.s. 21/22, portando i propri programmi gratuiti all’interno delle scuole di ogni ordine e grado secondo il proprio modello progressivo in tutte le province dell’isola, in particolare Palermo, Catania, Messina e Agrigento.
La Coalizione è aperta a tutti i soggetti pubblici, privati, grandi o piccoli del territorio, che vogliono guardare alla Sicilia per risolvere le problematiche legate alla scuola. Al momento la Coalizione conta la partecipazione di partner attivi come Isola Catania, EY, EY Foundation, Indire, Comune di Catania, Università di Catania, USR Sicilia, ANCE Catania, Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, Giovani Imprenditori di Confindustria Sicilia, Sibeg, ManpowerGroup, e Unicredit, ma auspichiamo che molte altre realtà vogliano dare il proprio contribuito per poter fare la differenza all’interno del sistema scolastico siciliano.
Ti ricontatteremo per darti maggiori informazioni.
3 luglio
Un modello di alleanza per il futuro dei Giovani
Side Event Gen-E che coinvolgerà media, policy maker italiani ed europei
presso Monastero dei Benedettini, Catania
16:30 – 18:30
18 marzo
MAKE IN SOUTH
L’evento si è tenuto presso ISOLA Catania
Dal 2 al 4 luglio 2024 a Catania
IL PIù GRANDE EVENTO EUROPEO DEDICATO ALL’EDUCAZIONE IMPRENDITORIALE A SCUOLA!
ORGANIZZATO DA
OSPITATO DA
CON IL SUPPORTO DI
The European Commission’s Support For The Production Of This Website Does Not Constitute An Endorsement Of The Contents Which Reflects The Views Only Of The Authors, And The Commission Cannot Be Held Responsible For Any Use Which May Be Made Of The Information Contained Therein
P.I. 09669260961 | C.F. 97339000156
Cod. Dest: KRRH6B9