JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

In una società sempre più multietnica, interconnessa, attenta alle strategie per salvare l’ambiente è importante rendere studentesse e studenti consapevoli e protagonisti del cambiamento, pronti ad affrontare il futuro con serenità e competenze giuste.

Come si preparano le nuove generazioni al domani? Che skill servono? Come integrare la didattica con le nuove tecnologie per progettare un mondo più sostenibile? A queste domande hanno dato una risposta concreta i giovani dell’Istituto Bianchini di Terracina (Latina) che hanno partecipato alla terza tappa di “Futuro Prossimo School Edition”, il roadshow ideato da JA Italia per creare le ricette per la scuola del futuro con gli istituti scolastici d’Italia.

Nel corso del programma, i giovani e le giovani del complesso scolastico Bianchini hanno impiegato il proprio talento per elencare gli ingredienti utili a disegnare insieme il “Futuro Prossimo” di una scuola agile, aperta e inclusiva e consegnare le proprie urgenze, in tema di innovazione, sostenibilità, inclusione e digitalizzazione, ai policy maker che agiranno sul futuro dell’Education.

L’evento si è articolato attraverso la formula dell’Innovation Camp in cui i partecipanti – utilizzando la metodologia learning-by-doing – si sono confrontati sui temi della sostenibilità degli spazi scolastici e dell’integrazione, sviluppando una soluzione innovativa e a impatto zero, e una sessione di esposizione dove i ragazzi hanno presentato i progetti attraverso i loro pitch.

Tra le idee proposte: The Fusion(future+inclusion) Cafè, un ambiente all’interno della scuola all’insegna dell’inclusione e dell’Innovazione con un’area relax con zona Bar, una web radio dedicata alla scuola, un’area multidisciplinare e tecnologica con spazi per la creatività e la socializzazione con l’utilizzo di strumenti tecnologici quali i visori VR e la realtà aumentata. Eco school è un gioco a punti gestito tramite un’applicazione che tiene traccia dei comportamenti socialmente responsabili di studenti e docenti. Eco School assegna un punteggio in funzione delle azioni virtuose che vengono portate avanti e con i punti accumulati si possono riscattare dei premi (borse di studio, ricariche ec.). Didattica digitale invece è un ambiente digitale di apprendimento fruibile tramite visori VR dotato di una biblioteca e di un laboratorio di chimica virtuale per le simulazioni delle lezioni. Infine, scuola sostenibile è un progetto di riqualificazione della scuola, basato su efficientamento energetico, per abbattere i consumi e per rendere la scuola un ambiente più salubre.

Antonio Perdichizzi, Presidente di Junior Achievement Italia: “Anche a Terracina si è creato un ambiente stimolante per studenti e docenti, chiamati a progettare soluzioni concrete per gli obiettivi strategici che la società si sta ponendo. Siamo felici di queste opportunità che abbiamo di ascoltare il punto di vista dei giovani per disegnare insieme la scuola del futuro. Un futuro in cui saremo ancora più attenti alle relazioni e rafforzeremo il ruolo dei docenti come educatori e mentori. Vogliamo contribuire a una scuola che funzioni sempre meglio e per farlo, oltre alle azioni previste dalla attività didattica normale, è importante ascoltare tutti gli stakeholder e analizzare come e se queste azioni e i progetti generino l’impatto positivo atteso e in che misura e quali ulteriori attività è opportuno implementare affinché avvenga un processo di miglioramento continuo. Abbiamo in mente sia i bisogni degli studenti sia le necessità del mondo del lavoro sia della società più in generale”.

Fin dall’arrivo della nostra Associazione in Italia venti anni fa, la priorità è stata la crescita e la formazione delle nostre ragazze e ragazzi senza esclusioni: per mantenere questa missione, lavoriamo a programmi che contribuiscano a sostenere il diritto allo studio, che contrastino l’abbandono e la dispersione scolastica e che aiutino le ragazze e i ragazzi a orientarsi nei momenti di scelta. Dai progetti sviluppati nell’Innovation Camp emerge la necessità che la scuola torni a essere un motore sociale e di emancipazione ma anche un luogo inclusivo, attento alle esigenze di tutti e dove la salvaguardia ambientale diventi obiettivo primario, con azioni concrete che possano fare la differenza”, dichiara Miriam Cresta, CEO di Junior Achievement Italia.

Dopo la tappa di Terracina – Latina, il roadshow arriverà a Castellanza, in provincia di Varese, il prossimo 29 marzo presso l’ISIS Facchinetti. Approfondimenti sono disponibili su futuroprossimoschooledition.

Futuro Prossimo School Edition inaugura le attività celebrative per i 20 anni di JA Italia.

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home