Entrepreneurial Skills Pass
Entrepreneurial Skills Pass
Gli studenti che partecipano a Impresa in azione possono ottenere la certificazione europea delle competenze imprenditoriali Entrepreneurial Skills Pass (ESP).
Si tratta di una certificazione internazionale che attesta il possesso di conoscenze teoriche e pratiche in ambito economico, finanziario e imprenditoriale, rilasciata agli studenti con l’obiettivo di dare loro maggiori opportunità e facilitare il passaggio dal mondo scolastico a quello lavorativo, evidenziando le competenze acquisite a seguito di una concreta esperienza imprenditoriale.
L’ESP consente di certificare le competenze richieste oggi nel mercato del lavoro e, una volta ottenuta, può essere inserita dagli studenti all’interno del CV o nel profilo Linkedin così da essere notati maggiormente dalle aziende nella fase di ricerca di occupazione.
L’ottenimento dell’ESP richiede:
- La partecipazione al programma Impresa in azione
- La compilazione di due questionari di autovalutazione online (self-assessment) da eseguire al termine del programma Impresa in Azione con il quale gli studenti riflettono sullo sviluppo delle proprie competenze imprenditoriali (Aprile – Giugno)
- Il superamento di un esame online sulle conoscenze in ambito aziendale, economico e finanziario a cui si può accedere solo se sono stati completati i primi due step (Aprile – Ottobre).
Gli esiti di questo percorso valutativo sono sintetizzati in un certificato riconosciuto a livello europeo.
Una volta ottenuto il certificato gli studenti hanno accesso ad ulteriori opportunità offerte dalle aziende e dalle istituzioni che sostengono l’ESP:
- FORMAZIONE: formazione professionale, approfondimento percorsi carrieristici, borse di studio
- ESPERIENZE LAVORATIVE: stage, tirocini, assunzioni
- START-UP: mentoring, supporto finanziario, accesso a incubatori
Il progetto ESP è stato sviluppato da Junior Achievement Europe in collaborazione con la Camera di Commercio della Federazione Austriaca (KWO), CSR Europe e la Fondazione danese For Entrepreneurship-Young Enterprise (FFE-YE) e co-finanziato dalla Commissione Europea.
In Italia, questo è promosso da Junior Achievement Italia con il contributo di alcune aziende partner.
Destinatari
Studenti iscritti nell’anno in corso a Impresa in azione
Durata
1 self-assessment di 20/30 min
1 esame finale di 1 ora
Dove
Online
Obiettivi didattici
- Rendere gli studenti consapevoli di ciò che hanno appreso durante l’esperienza di Impresa in azione e come ciò può essere speso nel mondo del lavoro
- Offrire una certificazione riconosciuta in ambito internazionale delle proprie competenze imprenditoriali
Competenze
- Senso di iniziativa e imprenditorialità, con un focus particolare su creatività, perseveranza, intraprendenza, autoconsapevolezza, iniziativa, responsabilità, lavoro di gruppo
Materiali didattici online
Be the first to review “Entrepreneurial Skills Pass” Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ancora non ci sono recensioni.