Home » Programmi » Scuola secondaria di II grado » Zurich@school
Zurich@school, Progetto di educazione imprenditoriale e orientamento per le superiori
In collaborazione con
Partendo dal nostro programma educativo “Idee in azione”, che mira ad avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, nasce una versione speciale, Zurich@school, progetto di educazione imprenditoriale che avvicina i giovani al mondo dell’imprenditorialità e della previdenza assicurativa.
-
Possibilità di candidarsi per una borsa di studio del valore di 3.000€!
Siamo entusiasti di annunciare la possibilità di accedere a 3 borse di studio grazie alla collaborazione tra Junior Achievement Italia, Zurich Foundation e Zurich Italy Bank. Ogni borsa, del valore di 3.000 euro, è pensata per supportare le esperienze di studio di studenti e studentesse, viaggi formativi all’estero, acquisto di materiali didattici e tanto altro ancora!
Un’opportunità incredibile di arricchire il proprio percorso formativo. Candidandosi ora faranno un importante passo verso il proprio futuro!
Leggi il regolamento e fai candidare i tuoi studenti e le tue studentesse!
-
La Challenge
Le classi che partecipano creano un prodotto o un servizio e formano dei team imprenditoriali e curano la gestione della loro mini-impresa, dal concept di un’idea alla realizzazione del modello di business, fino al prototipo del prodotto/servizio scelto.
Con l’aiuto dei volontari di Zurich verrà poi inserita anche la tematica “assicurazione” e/o “previdenza”. Gli studenti saranno quindi guidati durante tutto il percorso nelle diverse fasi del programma.
-
Competenze chiave della proposta educativa
Questo progetto di educazione all’imprenditorialità agevola lo sviluppo di un set di competenze imprenditoriali. Queste includono:
- lavoro di gruppo,
- risoluzione di problemi,
- pianificazione,
- comunicazione in pubblico e molto altro.
Il programma promuove inoltre competenze di orientamento, utili per la comprensione di problematiche sociali e ambientali, fondamentali per tutti i giovani, indipendentemente dai loro interessi lavorativi futuri.
-
Il progetto didattico
Il percorso di educazione imprenditoriale è così composto:
- Webinar iniziale con le classi partecipanti, i volontari e i manager di Zurich.
- Lancio della challenge.
- Abbinamento con i volontari d’azienda per un lavoro in affiancamento di circa 8/10 ore.
- Masterclass introduttiva sul mondo assicurativo.
- Svolgimento del programma (format Idee in Azione) durata 20/30 ore da svolgere all’interno dell’anno scolastico.
- Evento finale in presenza a Milano
-
Info tecniche
Il progetto didattico è aperto a tutte le scuole dei seguenti territori: Lombardia, Campania, Toscana e Lazio.
Zurich@school è un programma speciale dedicato ad un numero limitato di classi: nell’anno scolastico 2024/2025 ha coinvolto 24 classi da tutta Italia. Nel 2025/2026 le classi partecipanti saranno 20. Candidati subito!
Per ricevere maggiori informazioni scrivere a [email protected]
Con Zurich@School 500 studenti si sfidano su soluzioni innovative in ambito assicurativo
su Il Sole 24 Ore
-
Il laboratorio didattico in breve:
- educazione imprenditoriale
- Progetto di orientamento
- 14-18 anni
- da 20 a 30 ore
- Formazione per docenti
Tutti i webinar si terranno con orario 15:00 – 16:30.
- Formazione 1 - Kickoff: 2 dicembre 2025
- Formazione 2 - Imprenditorialità e team: 8 gennaio 2026
- Formazione 3 - Esplorazione e ideazione: 29 gennaio 2026
- Formazione 4 - Business model e prototipazione: 16 febbraio 2026
- Formazione 5 - Presentazione dell'idea: 10 marzo 2026
- Formazione per studenti
Tutti i webinar si terranno con orario 10:00 – 11:30.
- Formazione 1 - Kickoff: 14 gennaio 2026
- Formazione 2 - Ideazione: 4 febbraio 2026
- Formazione 3 - Prototipazione: 25 febbraio 2026