Programmi

Minori stranieri non accompagnati: un’opportunità per l’inclusione educativa in Italia 

L’analisi della Fondazione ISMU ETS ha tracciato un profilo demografico e formativo di questi giovani, rivelando la diversità delle loro provenienze e le difficoltà nei percorsi…

Anna Gionfriddo nominata Presidente di Junior Achievement Italia: un nuovo impegno per l’occupabilità dei giovani in condizioni di svantaggio 

Siamo lieti di annunciare la nomina di Anna Gionfriddo, riconoscendo in lei una figura di alto profilo professionale e di consolidata esperienza nel sostegno alla mission…

Antonio Perdichizzi nominato nel Board Globale di JA Worldwide: un riconoscimento all’impegno per i giovani e il Sud Italia 

Questo prestigioso incarico rappresenta un’importante tappa per l’imprenditore sociale siciliano, da anni impegnato nella promozione dell’educazione imprenditoriale in Italia e, in particolare, nelle aree con minori…

Docenti d’Eccellenza: Il Valore del Teacher of the Year di Junior Achievement Italia

Il premio JA Italia Teacher of the Year nasce come una celebrazione del valore della professione dell’insegnante….

Hacking Diversity: L’hackathon che abbatte le barriere della disabilità e promuove l’inclusione 

Lo scorso 24 e 25 ottobre, presso la Fabbrica del Vapore e negli spazi della Fondazione Dynamo Camp ETS, si è tenuto “Hacking Diversity” l’evento organizzato…

Il Rapporto OCSE PISA e la Creatività degli Studenti 

Nel recente Rapporto OCSE PISA, per la prima volta viene valutata la creatività degli studenti di 64 Paesi….

FERD’s List 2024: un Alumno JA Italia nella prestigiosa selezione europea 

Arbjon Sina è il primo Alumno di JA Italia a entrare nella prestigiosa FERD’s List….

Intelligenza Artificiale e Competenze Digitali nel Patto per il Futuro 

Il Global Digital Compact si propone di colmare il divario digitale e garantire una governance equa dei dati e dell’Intelligenza Artificiale….

G7 Agricoltura: Firmati Due Protocolli per l’Imprenditorialità Giovanile 

JA Italia ha siglato due importanti protocolli d’intesa con la Rete Nazionale Istituti Agrari e la Rete Nazionale Istituti Alberghieri….
educazione finanziaria - programmi didattici scuola - educazione civica JA

Educazione Finanziaria a scuola: le nuove Linee Guida per una Cittadinanza Consapevole  

A partire dall’anno scolastico 2024/2025, l’educazione civica nelle scuole italiane si rinnova con l’introduzione di nuove linee guida che sostituiscono quelle emanate nel 2020. Per la…

Vincitori del progetto di orientamento upshift

Un’impronta per il futuro: con UPSHIFT i giovani danno voce alla propria creatività

Si chiude la sesta edizione di UPSHIFT, il programma di sviluppo delle competenze per l’orientamento, la cittadinanza attiva e l’inclusione, promosso dall’UNICEF in partenariato con JA…
abb e ja italia per ispirare i più giovani a investire nelle discipline stem

“Digital & Green – Le frontiere delle professioni future” ABB e JA Italia per ispirare i più giovani a investire nelle discipline STEM

Il programma che nel 2024 ha già raggiunto 800 studenti italiani, si arricchisce di una serie di podcast che vede protagonisti i ragazzi ed è valorizzata…
miglior team campionati di imprendionalità, competizione tra studenti

Campionati di Imprenditorialità 2024: vince S.O.S. JA del Majorana di Milazzo (Messina)

Oltre 8000 studenti e studentesse delle secondarie di secondo grado sono andati “a scuola di impresa”, di questi 180 hanno presentato le proprie 60 mini-imprese di…

La III C dell’ITIS Fermi di Roma vince la Competizione Lazio di Impresa in Azione

Sì è tenuta presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma la Competizione territoriale del Lazio di Impresa in azione, il programma di educazione all’imprenditorialità di…

Hitlocator vince il premio Impresa 5.0 promosso da ABB ai Campionati di Imprenditorialità 2024 di JA

ABB rinnova il proprio impegno a premiare la capacità degli studenti della scuola secondaria di progettare prodotti e servizi integrati con soluzioni digitali e sostenibili….

Minori stranieri non accompagnati: un’opportunità per l’inclusione educativa in Italia 

L’analisi della Fondazione ISMU ETS ha tracciato un profilo demografico e formativo di questi giovani, rivelando la diversità delle loro provenienze e le difficoltà nei percorsi…

Anna Gionfriddo nominata Presidente di Junior Achievement Italia: un nuovo impegno per l’occupabilità dei giovani in condizioni di svantaggio 

Siamo lieti di annunciare la nomina di Anna Gionfriddo, riconoscendo in lei una figura di alto profilo professionale e di consolidata esperienza nel sostegno alla mission…

Antonio Perdichizzi nominato nel Board Globale di JA Worldwide: un riconoscimento all’impegno per i giovani e il Sud Italia 

Questo prestigioso incarico rappresenta un’importante tappa per l’imprenditore sociale siciliano, da anni impegnato nella promozione dell’educazione imprenditoriale in Italia e, in particolare, nelle aree con minori…

Docenti d’Eccellenza: Il Valore del Teacher of the Year di Junior Achievement Italia

Il premio JA Italia Teacher of the Year nasce come una celebrazione del valore della professione dell’insegnante….

Hacking Diversity: L’hackathon che abbatte le barriere della disabilità e promuove l’inclusione 

Lo scorso 24 e 25 ottobre, presso la Fabbrica del Vapore e negli spazi della Fondazione Dynamo Camp ETS, si è tenuto “Hacking Diversity” l’evento organizzato…

Il Rapporto OCSE PISA e la Creatività degli Studenti 

Nel recente Rapporto OCSE PISA, per la prima volta viene valutata la creatività degli studenti di 64 Paesi….