JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

Milano, 28 giugno 2018 – È Antonio Perdichizzi il nuovo Presidente di Junior Achievement Italia, la più grande organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola che ha di recente rinnovato il Consiglio di Amministrazione.

Perdichizzi è imprenditore, angel investor e CEO di Tree Srl, società che si occupa di Open Innovation tra le 800 PMI innovative in Italia.

Il passaggio di consegne della presidenza è avvenuto in occasione della finale della 15esima edizione di BIZ Factory a Palazzo Lombardia. Dopo i sentiti ringraziamenti di Eliana Baruffi, Head of Corporate Communications, ABB Italy and Europe e Consigliere nel rinnovato board della no-profit, ha preso la parola il nuovo Presidente Antonio Perdichizzi dedicando pensieri di stima e riconoscenza alla Past President, per poi rivolgersi ai giovani studenti-imprenditori, sottolineando l’importanza dell’agire con approccio imprenditoriale, cioè risolvendo problemi e sfide con gli strumenti dell’innovazione, indipendentemente dal loro percorso professionale futuro.

Sono orgoglioso di poter rappresentare una realtà dall’impatto sociale così forte e concreto come Junior Achievement Italia, che da 16 anni in Italia costruisce network di professionisti d’impresa, fondazioni e istituzioni, educatori e insegnanti che, secondo logiche di responsabilità sociale e volontariato, forniscono agli studenti strumenti e metodi didattici pratici e concreti. Sono quasi 30mila i giovani dai 6 ai 24 anni che ogni anno vengono formati e ispirati dai progetti che JA Italia propone insieme ai suoi 1.000 volontari. L’attenzione alla misurazione dei risultati e all’impatto sociale sull’investimento (SROI) è in costante crescita: secondo le stime di Human Foundation, per ogni Euro investito sui programmi JA vi è un ritorno sociale dell’investimento di 4,42€. Tra i principali obiettivi, poi, c’è quello di accrescere il numero di studenti iscritti ai nostri programmi, raggiungendo i 50mila entro il 2020, per raggiungere questi importanti obiettivi sarà sempre più necessaria una partecipazione attiva di imprese che hanno a cuore la formazione dei giovani e che vogliono investire sul loro futuro” ha dichiarato Perdichizzi.

Antonio Perdichizzi Presidente JA Italia e Eliana Baruffi

I componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione garantiscono una linea di continuità rispetto a quanto realizzato fino ad oggi, a partire dalla conferma di Eliana Baruffi. Ciascun membro del nuovo board apporterà, sulla base delle competenze e conoscenze derivanti dalle singole expertise, un contributo di grande valore per Junior Achievement Italia, che si accinge ad accelerare la crescita: Riccardo BarberisAmministratore Delegato, ManpowerGroup Italia; Silvia Boschetti Head of Communication & CSR, Citi Italia; Olimpia Di VenutaResponsabile Progetti Speciali, Gruppo Mediobanca; Giovanni LegaManaging Director, LCA Studio Legale; Mattia MacellariPresidente Gruppo Giovani Imprenditori, Assolombarda; Elena ShneiwerHead of Corporate Responsibility, Thought Leadership & Public Affairs, AXA Italia; Stefano Vecchi CEO, Credit Suisse Italia.

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home