JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

Milano, 18 novembre 2014. Gli studenti universitari dai 18 ai 30 anni con un’idea imprenditoriale nel cassetto oggi hanno una possibilità in più per realizzarla. Il premio europeo “Brilliant Young Entrepreneurs” di Junior Achievement, prima associazione non profit per la diffusione della cultura economico-imprenditoriale tra i giovani, e Hyundai Motor Company Italy, filiale italiana del costruttore automobilistico mondiale, arriva per la prima volta in Italia. Il premio “Brilliant Young Entrepreneurs” ha l’obiettivo di individuare i giovani più brillanti e i progetti imprenditoriali più promettenti e sostenerli finanziariamente e con una consulenza mirata fino al lancio sul mercato.

L’iniziativa già attiva dal 2013 in 14 Paesi europei ha coinvolto oltre 2.400 universitari e accompagnato 27 team vincitori nello sviluppo di una start-up.

L’importanza di inserire occasioni di educazione imprenditoriale all’interno degli studi universitari, soprattutto nelle facoltà tecnico-scientifiche, è ormai nota e consente di offrire ai partecipanti una preziosa combinazione di apprendimento sul campo, costruzione di competenze e, soprattutto, un cambiamento di mentalità. Sensibilizzare i giovani alle opportunità offerte da un approccio imprenditoriale e innovativo significa, infatti, instillare fiducia nelle loro capacità e diffondere un approccio più propositivo al futuro.

Junior Achievement – Young Enteprise Europe ha calcolato che dei 100 mila studenti universitari europei che negli ultimi 10 anni hanno preso parte alle sue iniziative di educazione imprenditoriale, il 30% ha già avviato un proprio business, dando vita a 30 mila nuove imprese. Questo dato è del 24% più alto rispetto alla media europea dei giovani imprenditori nella stessa fascia d’età, sinonimo che l’educazione imprenditoriale funziona e porta con sé un contributo significativo al problema della disoccupazione giovanile.

Hyunday è da sempre particolarmente attenta a investire in progetti a sostegno dei giovani, offrendo sempre un concreto contributo per l’incoraggiamento alla professionalità. L’importanza di inserire occasioni di educazione imprenditoriale all’interno degli studi universitari consente di offrire una prezioso apprendimento sul campo.

Il concorso rimarrà aperto fino al 6 febbraio 2015 e tutti i giovani professionisti potranno candidare le loro idee imprenditoriali sulla piattaforma digitale di innovazione sociale www.ideatre60.it di Fondazione Italiana Accenture. Una giuria composta da esperti di Hyundai e dell’ecosistema startup nazionale valuterà i progetti per la loro innovatività, il potenziale di sviluppo e per la motivazione del team a intraprendere la strada imprenditoriale.

“I leader di domani hanno bisogno del nostro supporto oggi, per formarsi e crescere” spiega il Managing Director di Hyundai Motor Company Italy, Andrea Crespi. “In quest’ottica, noi di Hyundai ci siamo impegnati a offrire il miglior sostegno ai giovani che dimostrano talento e passione. Ed i nostri dipendenti sono in prima fila in qualità di tutor. Riteniamo infatti che l’approccio “New Thinking, New Possibilities” di Hyundai possa essere applicato in tanti e differenti campi dell’economia e dell’imprenditoria”.

“L’impegno di Junior Achievement per portare nella Scuola Italiana iniziative ad alto impatto formativo si rinnova ogni anno e si arricchisce sempre di nuove esperienze, consapevoli che l’innovazione e la crescita passano prima di tutto da un investimento in Education. Per questo motivo ci poniamo in ascolto delle esigenze di scuole, istituzioni e aziende che chiedono di poter interloquire con i giovani affinché diventino sempre più intraprendenti e competenti nell’affrontare il mondo del lavoro” dichiara Miriam Cresta, Direttore Generale di Junior Achievement Italia.

“Questo concorso rappresenta un modello per il futuro dei premi all’imprenditoria giovanile. L’opportunità di offrire la nostra piattaforma per ‘Brilliant Young Entrepreneurs’ – dichiara Anna Puccio, Segretario Generale di Fondazione Italiana Accentureè stata da subito sostenuta con convinzione. IdeaTRE60 è un innovativo mezzo riconosciuto come ‘abilitatore per l’intelligenza collettiva’ e poter mettere a disposizione dei giovani tutto il nostro know how, con un contributo concreto, rientra perfettamente nella mission di Fondazione Italiana Accenture”.

Maggiori informazioni sul premio e sulle modalità di partecipazione sono reperibili sul sito: http://brilliantentrepreneurs.ja.ideatre60.it/

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home