JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

Milano, 15 dicembre 2014. Si è svolta oggi l’Assemblea delle Aziende Associate a Junior Achievement Italia, associazione non profit per l’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, nella quale è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione ed eletto all’unanimità il nuovo Presidente che guiderà l’Associazione per i prossimi tre anni.

Portata in Italia nel 2002 grazie a Citi e dal 2009 sotto la guida di ManpowerGroup, da oggi il testimone è nelle mani di Eliana Baruffi, Head of Corporate Communications del Gruppo ABB in Italia.

Eliana Baruffi è una professionista della comunicazione che ha sviluppato la sua esperienza nell’ambito di un contesto multinazionale come il Gruppo ABB. Dal 2009 è Membro del Management Team di ABB in Italia nonché del Global Communications Core Team del Gruppo ABB. Guida un team di professionisti che sviluppano con passione e spirito innovativo le strategie di comunicazione istituzionale e di business di ABB nei Paesi del bacino Mediterraneo e nelle aree di mercato di riferimento.

Dal 2003 ABB collabora con Junior Achievement Italia per ispirare, incoraggiare e supportare i giovani affinché possano scegliere e realizzare con successo i loro progetti professionali.

“Concretezza, passione e spirito innovativo sono le caratteristiche di Junior Achievement che mi hanno resa da subito una convinta sostenitrice di questo progetto. Sono molto soddisfatta di potermi mettere al servizio di questa Associazione e della sua visione progettuale, certa che insieme potremo continuare a costruire valore per i nostri giovani nel loro cammino verso il loro futuro. – afferma Eliana Baruffi – Noi di ABB abbiamo fatto di questa visione una priorità e dal 2011 abbiamo concentrato le nostre energie in ambito CSR nella promozione dell’imprenditorialità nelle scuole, permettendo così ai giovani di entrare in contatto con i nostri esperti d’azienda volontari e con il mercato del lavoro, comprendendone le dinamiche e le competenze chiave richieste. Con tutto lo staff e il rinnovato Consiglio Direttivo sosterremo lo sviluppo di Junior Achievement verso una nuova fase di consolidamento e crescita”.

“La nomina di Eliana Baruffi si inserisce in un nuovo processo di crescita di Junior Achievement in Italia che ci rende protagonisti di nuove sfide educative – dichiara Miriam Cresta, Direttore Generale di Junior Achievement Italia. La nostra Associazione gioca, infatti, un ruolo fondamentale: catalizzando le risorse e le energie di aziende e persone competenti e appassionate possiamo favorire un migliore orientamento delle politiche educative e incidere profondamente sullo sviluppo di ogni singolo studente. L’entusiasmo che il nuovo Presidente saprà infondere tra tutti i nostri partner – attuali e futuri – sarà cruciale per ampliare questa rete nazionale e potenziarne ulteriormente gli effetti”.

Il nuovo Consiglio direttivo nominato oggi vede l’ingresso di tre nuove aziende: AXA Assicurazioni, Hyundai Motor Company Italy e Mediobanca, andando a completare l’organo direttivo così composto: Eliana Baruffi di ABB, Francesca Patellani di Accenture, Isabella Falautano di AXA Assicurazioni, Alberta Brusi di Citi, Lavinia Borea di Credit-Suisse, Sandro De Poli di General Electric, Emiliano Novelli dei Giovani Imprenditori di Assolombarda, Domenico Sannella di Hyundai Motor Company Italy, Stefano Scabbio di ManpowerGroup e Olimpia Di Venuta di Mediobanca.

Nella stessa occasione sono stati istituiti tre Comitati Strategici che presidieranno le aree di Sviluppo, Fundraising e Comunicazione e saranno composti da una rappresentanza dei soci e di alcuni stakeholder primari all’Associazione. Tali Comitati avranno il compito di elaborare una strategia mirata verso le aree considerate più strategiche per la crescita nei prossimi tre anni di attività.

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home