JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

«Cross border projects are often very rewarding for the students, since they have to challenge their comfort zones and use skills they have been learning at school in a real life situation… Teaming up with new people, bridging the gaps of cultural differences and different ideas, and running a common project is maybe one of the most important learning outcomes for tomorrow’s working life. It’s very much up to us as teachers to create such learning situations.» – Maria Fridefors, docente della Borgarskola, Malmö, Sweden.

Dry-Soul-JA-Imiberg-Bergamo

Dal 6 al 9 marzo 2018 noi ragazzi di terza e quarta ITE, della Scuola Imiberg di Bergamo, siamo andati a Malmö (Svezia) presso la scuola “Malmö Borgarskola”. Il progetto “Let’s business together” nasce da un rapporto di conoscenza e amicizia sviluppatosi durante l’attività dell’Erasmus+.

In ottobre i ragazzi svedesi sono venuti presso la nostra scuola e attraverso la visita di Bergamo e delle aziende del territorio hanno potuto conoscere e approfondire la nostra realtà culturale ed economica. In occasione della visita alla “Chimiver spa” di Pontida è stato organizzato un concorso relativo al marketing che ha richiesto agli studenti italiani e svedesi di realizzare una pagina pubblicitaria per un prodotto Chimiver.
La collaborazione è continuata attraverso videochiamate e comunicazioni social per confrontarsi, sviluppare e migliorare le attività d’impresa svolte dalle mini-imprese di entrambe le scuole. Questo rapporto si è ulteriormente arricchito e consolidato con lo scambio del 6-9 marzo. Durante il periodo di permanenza in Svezia abbiamo potuto in parte scoprire le abitudini e le attitudini del popolo svedese.

«Quando si va all’estero bisogna anche imparare a convivere con la gente del posto, non per forza seguendo tutte le loro abitudini, ma sicuramente rispettandole […]. Si migliora l’autonomia perché impari a muoverti nel mondo e non solo nel paese in cui vivi da quando sei nato, comunicando anche in un’altra lingua. Si ha la possibilità di testare sul campo l’esperienza lavorativa internazionalizzandosi, perché nel mercato di oggi chi non guarda all’estero come una possibilità per svilupparsi non va molto lontano» – Paolo.

JA-Imiberg-Bergamo-Malmo

Gli studenti e i docenti della Borgarskola erano molto entusiasti di accoglierci tanto che hanno esposto la bandiera Italiana insieme a quella svedese all’ingresso della scuola. Il primo giorno con gli studenti, attraverso una caccia al tesoro, abbiamo visto i luoghi più significativi di Malmö per poi tornare a scuola e organizzare con le diverse mini-imprese la competizione regionale “JA Trade Fair Emporia” dell’8 marzo.

«Ci si relaziona con persone diverse, che fanno esperienze diverse, anche solo per il clima o i gusti alimentari, capire questo ci ha spinto a cercare delle nuove strategie di marketing per il cliente. Allo stesso tempo è sorprendente scoprire che siamo accomunanti dagli stessi bisogni… Da questa esperienza ho potuto comprendere che il desiderio di conoscere emerge quando si è immersi nella realtà. Conoscere nuove culture permette di avere una visione più ampia, comprendere per poi agire di conseguenza» – Francesca.

La fiera è stata molto interessante perché è stata l’occasione di confrontarci in inglese, con giudici stranieri, sul nostro percorso d’impresa relativo alla mini-impresa Dry-soul e trarre spunti per migliorarci. Inoltre, interagire con clienti esteri non è stato semplice a causa delle loro abitudini, tradizioni e gusti diversi. Abbiamo avuto la possibilità di vedere anche gli stand delle altre scuole e parlare con ragazzi stranieri della nostra età.

«Il primo ostacolo è la lingua perché le difficoltà aumentano se non si riesce a comunicare. Credo perciò che la conoscenza delle lingue sia uno straordinario strumento che si apprende non solo tra i banchi di scuola, ma utilizzando tutti i mezzi che abbiamo a disposizione: film, musica, libri…»  – Chiara.

L’ultimo giorno prima di partire siamo stati nuovamente accolti nella scuola di Malmö dove abbiamo consegnato i regali portati dall’Italia e i premi del concorso “Chimiver” vinto dagli studenti svedesi. La visita alla società di revisione PwC è stata la possibilità di un confronto con una realtà che opera a livello internazionale permettendoci di cogliere e ampliare quelle che possono essere le prospettive e le occasioni lavorative future.

Gli studenti della 3° e 4° ITE Imiberg Bergamo

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home