JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

I ragazzi e le ragazze dell’ITT SEN. O. JANNUZZI di Andria e dell’IISS P. Giannone di San Marco in Lamis (Foggia) si aggiudicano la Fase I dei Campionati Nazionali di Imprenditorialità, accedendo così di diritto alla finale di Milano del prossimo 5 e 6 giugno presso l’Università Bocconi.

Nel corso dell’anno scolastico, i giovani vincitori e le giovani vincitrici hanno preso parte a Impresa in azione, il programma di educazione all’imprenditorialità di Junior Achievement Italia, accreditato al Ministero dell’Istruzione. Gli studenti che prendono parte a Impresa in Azione mettono alla prova la loro creatività, determinazione e competenze dando vita, guidati da insegnanti e Dream Coach – manager d’azienda volontari, a mini-imprese di cui curano la gestione in tutti gli aspetti: dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato.

 width=All’ITT SEN. O. JANNUZZI di Andria i giovani e le giovani hanno sviluppato Park&Recharge, un’app che ha l’obiettivo di rendere la mobilità privata efficiente e sicura e infine, gli studenti e le studentesse dell’IISS P. Giannone di San Marco in Lamis (Foggia), hanno dato vita a RenewLife, che raccoglie e recupera capi di largo utilizzo dismessi come felpe, jeans, t-shirt e maglie, li modifica e ricicla dando vita a nuovi prodotti più durevoli nel tempo. RenewLife ha impostato il proprio processo creativo e produttivo localmente, basandosi sul sistema del “laboratorio diffuso”, consistente nel coinvolgimento attivo di tutta la comunità scolastica e si avvale inoltre della collaborazione dei “saggi della terza età” che insegnano a studenti e studentesse la tradizione e la manualità ormai dimenticata e di associazioni che si occupano di soggetti svantaggiati.

Durante i Campionati Nazionali di Imprenditorialità, gli studenti e le studentesse finalisti della Puglia si confronteranno con i vincitori delle altre competizioni territoriali di Impresa in Azione, ma anche con alunni e alunne di altre scuole secondarie di secondo grado che hanno svolto un diverso percorso di PCTO orientato allo sviluppo della competenza imprenditorialità. La classe che in quest’occasione si aggiudicherà il titolo di Miglior mini-impresa Junior Achievement Italia avrà l’opportunità di rappresentare il nostro Paese a livello europeo nella JA Europe Company of the Year Competition, che si terrà a Istanbul dall’11 al 14 luglio.

Impresa in Azione è il più diffuso programma di educazione imprenditoriale per tutte le tipologie di scuola superiore. Riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come “Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)” e dalla Commissione Europea come “la più efficace strategia di lungo periodo per la crescita e l’occupabilità dei giovani”, in 20 anni ha coinvolto oltre 200mila studenti italiani, oltre 7000 nell’anno scolastico 2022/2023, e oltre 400mila mila all’anno in tutta Europa.

I Campionati di Imprenditorialità sono realizzati con il supporto dei Partner Award: ABB, CEOforLIFE, Citi Foundation, Coca-Cola HBC Italia e Fondazione Coca Cola HBC Italia, EIT Food, JA Alumni Italia, ManpowerGroup, l’UNICEF e dei Partner Tecnici: FEduF, Fondazione Golinelli, Varkey Foundation, United Network. Knowledge Partner è Il Sole 24 Ore. Media Partner è Skuola.net. I Campionati sono inoltre patrocinati da: ANP, Commissione Europea, Fondazione Cariplo, Unioncamere.

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home