JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

Ecosigea, progetto d’impresa per la produzione del concime innovativo Ecóffe ideato dagli studenti del Malignani di Udine si è aggiudicato giovedì 20 aprile il primo premio Junior Achievement Fvg e parteciperà, così, il 5 e 6 giugno a Milano alla competizione nazionale per la miglior Impresa in Azione italiana.

Oltre a Ecosigea, la giuria, costituita in Camera di commercio di Pordenone-Udine, partner del progetto per il territorio, ha conferito un premio speciale Glp a Nos Nex, minimpresa ideata dallo Zanon di Udine che ha prodotto Sticky, dispositivo elettronico progettato e prodotto con l’intento di aiutare le persone a proteggere (e non perdere) gli oggetti a cui tengono di più.

Ecosigea è nata da un gruppo di studenti con la passione per la biologia, che si sono messi all’opera per un prodotto che avesse al centro il rispetto per l’ambiente. Si tratta poi di una società benefit, che ha a particolare cura «il benessere dei suoi lavoratori», spiegano i ragazzi.
Ecóffe consente «al consumatore – precisano ancora gli studenti del Malignani – di nutrire le piante domestiche in modo rapido e facile senza la necessità di pesare o misurare l’esatta quantità di concime».
Il prodotto, totalmente ecosostenibile, è prodotto artigianalmente dall’Ecosigea.

Impresa in azione è il programma di educazione all’imprenditorialità di Junior Achievement Italia, accreditato al Ministero dell’Istruzione, che anche in Fvg, in questi anni, ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole secondarie di secondo grado: gli studenti presentano le loro idee durante una mini-fiera. Ma questo è solo l’”output” finale, perché il percorso è corposo e strutturato.
Gli studenti mettono infatti alla prova creatività, determinazione e competenze dando vita, guidati da insegnanti e Dream Coach – manager d’azienda volontari -, a mini-imprese di cui curano la gestione in tutti gli aspetti: dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato.

Oltre a Zanon e Malignani, si sono sfidati nella competizione locale anche gli studenti del Bachmann di Tarvisio, con tre progetti d’impresa: con LiutiKrampus per la produzione di manufatti in legno (strumenti musicali e maschere da Krampus), con il progetto di ospitalità pensato per i più giovani Ostello Fiocco di Neve e con 50’s Bowling Restaurant, un ristorante con annessa pista da bowling.

Il Malignani ha partecipato anche con il progetto We Pitch, un’applicazione che convoglia passione per lo sport e bisogno di ristabilire legami di amicizia, e lo Zanon anche con Releaf stress, una speciale penna antistress.

A valutare i progetti d’impresa è stata una giuria formata da Valentina Cancellier di Besser Vacuum, Luca Rossi, presidente Comitato imprenditoria giovanile della Camera di commercio e socio Universal e C. , Franco Zuliani, ceo di Endico srl, Veronica Cerivini, responsabile Innovazione, ambiente e sviluppo sostenibile dell’Ente camerale, Luisella Bairo, di Usr Fvg e Sara Miani della Glp, che ha conferito appunto la menzione speciale.
Durante i Campionati Nazionali di Imprenditorialità che si terranno in giugno a Milano, studenti e studentesse finalisti del Fvg si confronteranno con i vincitori delle altre competizioni territoriali di Impresa in Azione, ma anche con alunni e alunne di altre scuole secondarie di secondo grado che hanno svolto un diverso percorso di Pcto (competenze trasversali) orientato allo sviluppo dell’imprenditorialità.
La classe che in quest’occasione si aggiudicherà il titolo di Miglior mini-impresa Junior Achievement Italia avrà l’opportunità di rappresentare il nostro Paese a livello europeo nella JA Europe Company of the Year Competition (» https://gen-e.eu/ – link esterno), che si terrà a Istanbul dall’11 al 14 luglio.

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home