JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

Milano, 13 novembre 2019 – Dopo il successo delle precedenti edizioni, prende oggi avvio la terza edizione italiana di The Schools Challenge, contest internazionale rivolto alle scuole superiori, realizzato da J.P. Morgan e sviluppato in Italia con Junior Achievement, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, in collaborazione con Luiss Hub e con il patrocinio del Comune di Milano.

Il progetto fa parte delle iniziative PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – e  offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze STEM (Science, Technology, Engineering and Maths) per contrastare l’abbandono scolastico e favorire un’efficace transizione dalla scuola al mondo del lavoro.

Quest’anno più di 50 studenti dell’Istituto Torricelli di Milano sono chiamati ad elaborare soluzioni e prototipi per risolvere problematiche concrete di mobilità urbana sostenibile e riciclo dei rifiuti negli ambienti scolastici, identificate con l’aiuto di AMAT e AMSA.

Nel corso dei prossimi mesi, i ragazzi lavoreranno in team sviluppando idee, ricerche e business plan, alternando momenti in aula con i tutor di JA Italia e moduli laboratoriali presso il Luiss HUB, dove utilizzeranno tecnologie sofisticate e realizzeranno veri e propri prototipi. Per tutta la durata del progetto saranno seguiti dai mentor volontari di J.P. Morgan.

I prototipi e le soluzioni sviluppate saranno presentati a una giuria di esperti qualificati nel corso di un evento finale che si terrà nel mese di maggio 2020. Il team vincitore dell’edizione italiana parteciperà alla finale europea che si terrà a Londra presso gli uffici di J.P. Morgan nel giugno 2020, dove si confronterà con i team vincitori delle edizioni UK, Francia e Germania.

“Il nostro obiettivo è mostrare ai ragazzi dove possono arrivare e quali sfide incontreranno, fornendogli al contempo le competenze per affrontarle”, sottolinea Antonio Perdichizzi, Presidente di JA Italia, “Con la terza edizione di ‘The Schools Challenge’ continua il nostro lavoro insieme a J.P. Morgan per abbattere ogni ostacolo culturale verso l’apprendimento e la specializzazione nelle materie scientifiche, ed azzerare il tasso di abbandono scolastico che secondo i dati ISTAT coinvolge il 14,5% degli studenti al di sotto dei 16 anni”.

“J.P. Morgan è orgogliosa di fare la propria parte e contribuire alla costruzione di una comunità sempre più inclusiva e attenta ai bisogni dei più giovani che si misureranno con un mercato del lavoro molto diverso da quello attuale. I nostri mentor sono entusiasti dell’opportunità di lavorare a fianco dei ragazzi per i prossimi mesi e di aiutarli ad acquisire competenze fondamentali per il loro futuro professionale. A loro e ai ragazzi partecipanti auguro buon lavoro. Che vinca l’idea migliore!”. Dichiara Francesco Cardinali, Senior Country Officer di J.P. Morgan in Italia.

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home