JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

Junior Achievement Italia, organizzazione non profit dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, è tra i protagonisti di #OttobreEdufin2020 il mese per l’educazione finanziaria. Promossa dalle 10 istituzioni che compongono Comitato per il coordinamento e la programmazione delle attività di educazione finanziaria, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico rispetto al tema educational in ambito economico e finanziario e invitare tutti i soggetti attivi sul tema a dare in maniera sinergica il proprio contributo.

Sono molteplici gli appuntamenti in tutta Italia, gratuiti e rivolti a tutti, dai bambini in età pre-scolare fino ai rappresentanti del mondo accademico impegnati sui temi dell’educazione finanziaria che alimenteranno il programma del mese di ottobre. Anche Junior Achievement propone un ricco palinsesto di webinar, iniziative e attività dedicate tanto ai ragazzi quanto alle famiglie e ai docenti. E’ proprio a questi ultimi che è destinato il ciclo di webinar formativi gratuiti, validi per il riconoscimento delle ore su Piattaforma S.O.F.I.A., che offriranno consigli utili per lo svolgimento di Crescere che impresa!, il programma di educazione imprenditoriale, alfabetizzazione finanziaria, educazione civica ed orientamento, dedicato ai ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. I webinar saranno attivi per tutto il mese di ottobre, calendario e format di iscrizione disponibile qui.

Gli studenti del’ITT E. Majorana di Milazzo (Messina), l’8 ottobre saranno i protagonisti del webinar “Oggi studenti, domani imprenditori” che si terrà all’interno della World Education, evento online che riunisce 100 scuole a livello mondiale e si inserisce negli sforzi per raggiungere l’obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite numero 4. “Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti”. Ogni anno oltre 300 studenti dell’istituto partecipano al programma di Junior Achievement Italia “Impresa in azione” in cui, una volta stabiliti i ruoli, gli studenti sviluppano un prodotto o servizio, con tutti gli aspetti di una vera e propria impresa. Il team dell’istituto Majorana Green Savers JA, vincitore del premio BIZFactory 2020, ha realizzato un progetto che è stato in grado di rispondere a un bisogno attuale utilizzando la tecnologia in modo semplice e originale. Il team ha, infatti, presentato APS 2.0, una struttura intelligente capace di proteggere le coltivazioni, adattandosi alle diverse condizioni climatiche mediante una scheda a microcontrollore, dei sensori e due teli protettivi motorizzati.

Appuntamento tutto al femminile invece quello del 9 ottobre dal titolo #IoGiocoAllaPari in collaborazione con Terre des Hommes e One Day. Un evento digital di partecipazione giovanile che coinvolge centinaia di ragazze e ragazzi di tutta Italia per parlare di diritti, parità di genere, leadership, formazione, imprenditorialità giovanile, educazione finanziaria, sport e comunicazione.

L’educazione finanziaria dei giovani è un tema che coinvolge tutti i soggetti impegnati nell’educazioni dei ragazzi. Per questo Junior Achievement Italia e Gruppo Mediobanca il 20 ottobre alle 12.00 in diretta streaming organizzano il talk rivolto alle famiglie L’educazione finanziaria delle nuove generazioni: storie ed imprese (stra)ordinarie”. L’evento vedrà la partecipazioni di rappresentanti del mondo delle istituzioni, delle università, dell’impresa, della finanza, della cultura, del sociale, ma soprattutto genitori e adulti interessati a crescere cittadini consapevoli, che si confronteranno su come la pandemia abbia modificato i ruoli e l’approccio all’educazione finanziaria a casa e nella scuola. 

Il 22 ottobre, Salvatore Nigro, CEO di Junior Achievement Europe, parteciperà al webinar “Educazione finanziaria: resistenza e ripartenza”, organizzato dall’OIC – Osservatorio imprese e consumatori per riflettere sul tema delle scelte finanziarie, personali e familiari, ai tempi del Covid viste come opportunità per resistere al presente e pianificare il futuro. Lo stesso giorno, Junior Achievement Italia organizza un webinar aperto a tutti dedicato a “Idee in azione”, il nuovo programma di educazione imprenditoriale che introduce i giovani della scuola secondaria di secondo grado alla cultura del lavoro di oggi, valido anche ai fini P.C.T.O. Quattro moduli didattici con la possibilità di scegliere fra un percorso base (circa 18 ore) e uno completo (30 ore). Il programma è fruibile in modalità flessibile, in classe o a distanza. L’appuntamento sarà strutturato in una prima parte informativa e una seconda parte laboratoriale, secondo l’approccio del learning by doing.

“Il tema dell’educazione finanziaria richiede molta attenzione per far sì che i ragazzi al termine del proprio percorso scolastico abbiano tutti gli strumenti per diventare cittadini consapevoli dei loro diritti e doveri in ambito finanziario e che siano a conoscenza degli strumenti che potranno essere loro d’aiuto nel mercato del lavoro. Il mese dell’educazione finanziaria va però oltre, rivolgendosi a tutti: dai bambini alle donne, dalle famiglie ai piccoli imprenditori, fino alla terza età. Sperimentiamo insieme come si possa parlare di finanza, economia e imprenditoria in modo semplice”, dichiara Miriam Cresta, CEO di Junior Achievement.

Calendario e iscrizioni alle iniziative #OttobreEdufin a questa pagina.

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home