AI Tomatoes
Classe 4H
ITG, ITI, ITE di Vibo Valentia
L’applicazione AI Tomatoes si basa sul riconoscimento dello stato di maturazione dei pomodori con lo scopo di ridurne gli sprechi nella filiera.
The Best
Classe 4H
ITG, ITI, ITE di Vibo Valentia
L’intelligenza artificiale si diletta a riconoscere le foto dei cani e dei gatti, è un servizio rivolto ai bambini ai primi anni di età.
Dog Breeds
Classe 4H
ITG, ITI, ITE di Vibo Valentia
L’intelligenza artificiale ci fornisce la risposta sulla tipologia di razza di cane sulla base del riconoscimento fotografico.
PlantLeaf
Classe 4H
ITG, ITI, ITE di Vibo Valentia
Il progetto consente alla macchina di riconoscere tramite la foglia di che tipo di pianta da frutto si tratta tramite le caratteristiche che la foglia possiede.
Banana Deseas
Classe 4H
ITG, ITI, ITE di Vibo Valentia
Il sistema analizza le immagini delle foglie di banana analizzando segni visibili di malattia e fornendo una risposta all’agricoltore su come intervenire nell’immediato.
Ball Matching
Classe 4H
ITG, ITI, ITE di Vibo Valentia
L’IA distingue i tipi di palle/palloni dei diversi sport, come calcio, pallavolo, ping pong ecc. Inoltre, tramite il riconoscimento delle immagini il sistema fornisce informazioni sulle caratteristiche fisiche dei palloni.
VisionAI
Classe 5F
ITG, ITI, ITE di Vibo Valentia
L’IA è programmata per distingue i vari componenti dei PC fissi, portatili e con monitor come la RAM, la CPU, la scheda grafica e il monitor.
I soliti ignoti
Classe 5F
ITG, ITI, ITE di Vibo Valentia
L’app AiCar Detection permette di riconoscere in maniera automatica e immediata i diversi tipi di automobili, basandosi su forma, dimensioni e caratteristiche visive.
AgriPro365
Classe 3APSC
IIS Jacopo Linussio di Udine
La AgriPro365 è un’impresa che attraverso un’applicazione aiuta i piccoli agricoltori con il proprio lavoro, offrendo la possibilità di scattare fotografie del proprio terreno, prodotto finito, o persino del cielo, e attraverso la ComputerVision ottenere la migliore soluzione per le proprie esigenze.
AI Tomatoes
Classe 4H
ITG, ITI, ITE di Vibo Valentia
L’applicazione AI Tomatoes si basa sul riconoscimento dello stato di maturazione dei pomodori con lo scopo di ridurne gli sprechi nella filiera.
I Greens
Classe 3ITAFM
Istituto Maria Consolatrice Milano
L’idea consiste nell’utilizzare l’IA per suggerire l’utilizzo alternativo al rifiuto prodotto quotidianamento in ambiente domestico.
AI Tomatoes
Classe 4H
ITG, ITI, ITE di Vibo Valentia
L’applicazione AI Tomatoes si basa sul riconoscimento dello stato di maturazione dei pomodori con lo scopo di ridurne gli sprechi nella filiera.
Blind Fruit
Classe 4A SIA
IIS P. Cuppari - S. Salvati Ancona
L’applicazione AI Tomatoes si basa sul riconoscimento dello stato di maturazione dei pomodori con lo scopo di ridurne gli sprechi nella filiera.
Tomato Doc
Classe 4A SIA
IIS P. Cuppari - S. Salvati Ancona
TomatoDoc è un’app sviluppata per aiutare gli agricoltori o gli appassionati di coltivazione a tenere sotto controllo la salute delle proprie piante di pomodori, verificando se sono in buona salute oppure no.
Toad
Classe 4B SIA
IIS P. Cuppari - S. Salvati Ancona
L’applicazione sfrutta l’IA per comunicare all’utente, tramite riconoscimento fotografico, quali tipi di funghi sono commestibili oppure no.
Strawberry Sense
Classe 4B SIA
IIS P. Cuppari - S. Salvati Ancona
L’applicazione scansiona le fotografie di fragole e aiuta gli agricoltori ad ottimizzare il processo di raccolta.
AgrItech Innovation
Classe 3B SIA
ITET Tannoia di Bari
Attraverso l’analisi automatizzata delle immagini fornite al sistema, il progetto punta a ottimizzare la diagnostica delle malattie vegetali.
Gold Diggers
Classe 4I
ITET Tannoia di Bari
Attraverso il monitoraggio remoto delle piante di olivo tramite droni o telecamere, le tecnologie di computer vision possono analizzare le immagini per identificare cambiamenti nei colori delle foglie, nella struttura delle piante e in altri indicatori di stress, come il disseccamento, che potrebbero suggerire la presenza del batterio Xylella.
Smart Chefs
Classe 4B AFM
ITE G. Piovene di Vicenza
CookMe è un’applicazione di cucina guidata, passo dopo passo, che utilizza brevi video per insegnare agli utenti come cucinare diversi piatti deliziosi. Combina la potenza dell’intelligenza artificiale e della tecnologia di riconoscimento delle immagini per aiutare l’utente ad utilizzare prioritariamente gli ingredienti di cui già dispone.
FoodSnap
Classe 4B AFM
ITE G. Piovene di Vicenza
Un’app basata sulla computer vision che permette di scattare una foto a un ingrediente e ricevere immediatamente informazioni sulla freschezza, le proprietà nutrizionali e suggerimenti per l’utilizzo. L’app riconosce anche contaminazioni, aiutando a fare scelte alimentari più sicure e consapevoli.
Bombardili
Classe 4B RIM
ITE G. Piovene di Vicenza
CookVision è un’app che usa la fotocamera e l’intelligenza artificiale per controllare la cottura dei cibi in tempo reale. Riconosce il tipo di alimento e segnala quando è cotto al punto giusto o rischia di bruciarsi. È utile per chef, ristoranti e appassionati di cucina. Aiuta a evitare errori, migliorare la qualità e ridurre gli sprechi.
Jana
Classe 4B RIM
ITE G. Piovene di Vicenza
Il progetto “CheCucino?” nasce per risolvere il problema dello spreco alimentare e della mancanza di ispirazione in cucina. L’app utilizza la computer vision per riconoscere ingredienti fotografati e suggerire ricette originali, adattabili alle preferenze dell’utente (dieta, tempo, livello di difficoltà).
DrinkScanner
Classe 4B RIM
ITE G. Piovene di Vicenza
Con DrinkScanner gli utenti possono scattare una foto a una bevanda alcolica o analcolica e ricevere informazioni dettagliate sugli ingredienti, la quantità di alcol presente e, se lo desiderano, suggerimenti per varianti più sane o alternative senza alcool.
FoodSnap
Classe 4B AFM
ITE G. Piovene di Vicenza
Un’app basata sulla computer vision che permette di scattare una foto a un ingrediente e ricevere immediatamente informazioni sulla freschezza, le proprietà nutrizionali e suggerimenti per l’utilizzo. L’app riconosce anche contaminazioni, aiutando a fare scelte alimentari più sicure e consapevoli.
Bombardili
Classe 4B RIM
ITE G. Piovene di Vicenza
CookVision è un’app che usa la fotocamera e l’intelligenza artificiale per controllare la cottura dei cibi in tempo reale. Riconosce il tipo di alimento e segnala quando è cotto al punto giusto o rischia di bruciarsi. È utile per chef, ristoranti e appassionati di cucina. Aiuta a evitare errori, migliorare la qualità e ridurre gli sprechi.
Bombardili
Classe 4B RIM
ITE G. Piovene di Vicenza
CookVision è un’app che usa la fotocamera e l’intelligenza artificiale per controllare la cottura dei cibi in tempo reale. Riconosce il tipo di alimento e segnala quando è cotto al punto giusto o rischia di bruciarsi. È utile per chef, ristoranti e appassionati di cucina. Aiuta a evitare errori, migliorare la qualità e ridurre gli sprechi.