JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

L’Italia non è un Paese per giovani. Seconda in Europa per disoccupazione giovanile (quasi il 30%, appena dietro la Spagna) e quarta per abbandono scolastico (al 13% nel 2020), l’Italia investe nell’educazione di ragazzi e ragazze meno del 4% del PIL (ben al di sotto, ma forse non è nemmeno il caso di sottolinearlo, di Germania e Francia). L’avvento del Covid, con il ricorso in massa alla Dad e il susseguirsi di norme confuse e talvolta contraddittorie, ha reso disastrosa una situazione già critica.
A pagare il prezzo maggiore di questa incuria sono i e le giovani marginalizzati/e e discriminati/e sulla base della classe sociale, del genere e dell’orientamento sessuale, di percorsi di migrazione propri o famigliari, della religione, della disabilità. L’assenza di una legge sulla cittadinanza adeguata alle esigenze di chi vive nel nostro paese e l’affossamento della Legge Zan contro sessismo e omotransfobia sono solo i due segnali più evidenti di una cronica disattenzione verso le fasce più giovani e fragili della popolazione.

Vista dal basso, però, la situazione è molto diversa: centinaia di realtà e gruppi informali e migliaia di pratiche di innovazione sociale lavorano quotidianamente per promuovere l’attivismo dei e delle giovani. Heroes. Not just for one day! è un progetto di RENA per supportare questi enti e questi gruppi attraverso un percorso interamente gratuito di formazione e networking qualificato dalla presenza di partner quali ActionAid Italia, AICCON, Community Organizing Italia, American Library Association, Forum Disuguaglianze e Diversità, Industrial Areas Foundation, Factanza, Junior Achievement Italia e Vita.it.

Alla buona riuscita del progetto contribuirà un comitato scientifico composto da personalità che sono punti di riferimento nell’ambito della Diversità & Inclusione e per la società tutta: Isabella Borrelli, PR & Digital strategist e attivista transfemminista; Lucia Ghebreghiorges, esperta di comunicazione sociale ed attivista per i diritti di cittadinanza; Yassine Lafram, presidente dell’UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia; Ronke Oluwadare, psicoterapeuta sistemica esperta di nuove generazioni; Valentina Perniciaro, fondatrice e presidente della Fondazione Tetrabondi e attivista sui temi della disabilità, Adama Sanneh, cofondatore e direttore della Fondazione Moleskine; e Francesca Vecchioni, attivista e consulente sui temi D&I, fondatrice e presidente di Diversity.

Il percorso è pensato per rafforzare le loro competenze nella ricerca fondi, nella campaigning e nel community organizing e prevede
30 ore di attività formative di gruppo e individuali, suddivise in tre moduli (campaigning, fundraising e community organizing), erogati in partnership con ActionAid Italia, Community Organizing Italia, AICCON e certificate tramite open badge;
– occasioni formali e informali di networking e spazi per presentare le proprie attività e progetti in occasione di eventi organizzati da RENA e dai partner e dell’evento finale del progetto, che si terrà a Milano a fine 2022;
– attività di mentoring one-to-one (riservate ad alcune realtà che avranno completato il percorso di formazione).

“Sono orgogliosa di presentare Heroes. Not just for one day – annuncia Stefania Paolazzi, presidente di Rena – un progetto che mira a creare alleanze. Accentuando tendenze già in atto, i due anni di pandemia hanno infatti aggravato forme di disuguaglianze e di esclusione sociale che colpiscono principalmente i e le giovani, soprattutto quando all’età si sovrappongono e si intersecano condizioni di svantaggio legate a classe, credo religioso, cultura e provenienza, genere e orientamento sessuale, disabilità. Insieme ai nostri partner abbiamo deciso di adottare un approccio intersezionale nel considerare queste condizioni di marginalità e nel proporre azioni di rafforzamento e supporto delle comunità – e, in linea con l’operato di Rena dal 2008, di costruzione di coalizioni sociali.”

Il testo del bando e il form per la candidatura sono reperibili sul sito del progetto www.progettoheroes.it; la scadenza è fissata al 20 marzo h 23.59.
Per domande o dubbi e per informazioni stampa, scrivere a [email protected]

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home