JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

In occasione della giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l’azienda e l’associazione non profit presentano la quarta edizione di “Girls in STEM Award” e la seconda di “Donne e STEM” per stimolare e diffondere il pieno e paritario accesso delle donne in campo scientifico e tecnologico.

Parte oggi la quarta edizione di Girls in STEM l’iniziativa di Coca-Cola HBC Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, e Junior Achievement Italia, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, per combattere gli stereotipi di genere che allontanano le giovani studentesse da percorsi di studio tecnico-scientifici. Il progetto, che ha coinvolto oltre 1.300 ragazze nei primi anni, è promosso da Fondazione Coca-Cola HBC Italia e sarà erogato a 20 studentesse tra i 16 e i 18 anni che maggiormente si distingueranno per le competenze mostrate in questo ambito: 5 a livello nazionale e, per la prima volta, 15 a livello locale nord-centro-sud Italia. Le vincitrici avranno l’occasione di partecipare ad esclusive sessioni di mentoring con le Manager di Coca-Cola HBC Italia e potranno visitare gli stabilimenti produttivi dell’azienda nella propria regione.

L’impegno dell’azienda e Junior Achievement proseguirà poi nel mese di aprile, mese delle STEM, con la seconda edizione del workshop “Donne e STEM”, un’occasione per condividere le opportunità di carriera in questo settore. Il webinar è inserito nel palinsesto della “Maratona dell’Orientamento”, un ciclo di masterclass live insieme ai migliori esperti di diversi settori, che offrono agli studenti una panoramica sugli sbocchi occupazionali di oggi e di domani, con attenzione alle nuove competenze richieste.

“In Coca-Cola HBC Italia siamo impegnati a costruire un ambiente di lavoro fondato esclusivamente sul merito, come testimoniano i numerosi ruoli chiave ricoperti da donne, dalla direttrice del nostro più grande stabilimento al Sud, alla responsabile nazionale della qualità dei prodotti. Il divario di genere, in particolare nelle discipline STEM, rimane purtroppo ancora un tema attuale”, ha dichiarato Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs & Sustainability Director di Coca-Cola HBC Italia “Attraverso la collaborazione con Junior Achievement vogliamo portare il nostro impegno anche fuori dagli uffici e dalle fabbriche, cercando di affrontare il problema alla radice”.

“Ancora oggi assistiamo a uno squilibrio di genere che affonda le sue radici in ambito storico-culturale. L’empowerment femminile è un processo progressivo e trasformativo che deve generare cambiamenti concreti anche misurabili, in grado di impattare sulla individualità ma anche sulla collettività e la collaborazione con Coca-Cola HBC Italia ci consente di offrire ad alunni e alunne, ma anche a docenti, un momento di incontro e confronto sul tema con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza nelle ragazze del futuro che le può attendere e delle realtà aziendali di riferimento verso cui orientarsi”, dichiara Miriam Cresta, CEO di Junior Achievement Italia.

Oltre ai progetti STEM, JA Italia e Coca-Cola HBC Italia continuano a collaborare anche attraverso i workshop #YouthEmpowered, il format didattico che permette agli studenti e alle studentesse dell’ultimo triennio delle scuole superiori di approfondire, grazie a simulazioni pratiche e coinvolgenti, alcune competenze trasversali e di business utili per il proprio percorso di studi e professionale. Il progetto, che dal suo inizio ad oggi ha coinvolto oltre 37.500 alunni in tutta Italia, rientra nelle attività riconosciute come PCTO.

Per maggiori informazioni e partecipare ai progetti:
Girls in STEM
Workshop “Donne e STEM”
#YouthEmpowered

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home