JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

«Ai colloqui di lavoro le aziende sono sempre interessate a Impresa in azione» afferma Arbjon Sina, ex studente, diciannovenne, che con i suoi compagni di scuola ha partecipato al progetto di JA nel 2012. Dopo essersi diplomato in ragioneria all’Istituto Fermi di Pontedera, Arbjon ha lavorato presso un’azienda locale. Al momento è orientato a trovare un impiego in area amministrativa, ma non esclude l’idea di frequentare l’università.

Sostenere colloqui di lavoro ha permesso ad Arbjon di conoscere le qualità che più frequentemente sono richieste dalle aziende. «Flessibilità e problem solving, sicuramente. La capacità di adattarsi alle diverse situazioni e affrontare qualsiasi tipo di problema», spiega. «Per quanto riguarda i colloqui di gruppo, ovviamente il team work: la predisposizione al lavoro di squadra è fondamentale». Tra le competenze maturate durante il progetto di JA, invece, emerge un’ulteriore qualità: la perseveranza. «Durante Impresa in azione abbiamo incontrato tantissimi problemi, mentre di norma questi ti farebbero desistere, con l’aiuto dei compagni, dei professori e degli esperti d’azienda riesci infine a risolverli e a raggiungere l’obiettivo». La perseveranza rimane una risorsa importantissima anche per i colloqui di lavoro. «Ho imparato a non farmi scoraggiare, continuo a provarci. JA mi ha insegnato a non mollare mai».

arbion-sina-ja-italia

Leggendo il suo curriculum, le aziende trovano molto interessante il progetto “Impresa in azione” e chiedono a spiegazioni ad Arbjon in merito al ruolo che ha assunto all’interno della mini impresa. «Durante il progetto ho aiutato e lavorato in tutti i campi quando c’era bisogno, e questo mi ha permesso di fare moltissime esperienze differenti e acquisire competenze trasversali», risponde Arbjon. «Ritengo molto importante che i giovani siano educati all’imprenditorialità già durante gli anni della scuola. Permette di avvicinarsi presto al mondo del lavoro e le aziende dimostrano di apprezzare queste esperienze».

Tra le scuole toscane, l’Istituto Fermi è stato uno dei primi a prendere parte a Impresa in azione, e questo grazie a docenti intraprendenti. «Devo molto ai nostri docenti!» – commenta Arbjon con sincera gratitudine – «Tanto di quello che ho imparato e che sono oggi, lo devo a loro. Grazie al metodo che ci hanno trasmesso ho imparato presto e concretamente a proiettare la scuola nell’ottica del mondo del lavoro», racconta Arbjon.

Riguardo ai progetti futuri, il sogno è quello di gestire un’impresa propria. «Anche grazie a JA ho imparato che non è impossibile, come si crede, ma sicuramente vi sono grandi difficoltà», afferma Arbjon. I suoi genitori, pasticceri da 30 anni, non hanno mai avviato una loro impresa e questa potrebbe essere una grande opportunità per lui. «Ma mi interessa anche il campo dell’innovazione;» – assicura Arbjon – «tengo ancora contatti con la mia scuola e gli studenti: non sai mai quando potrebbe nascere un’idea».

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home