Logo JA Italia

Un percorso internazionale su tecnologia digitale e autoimprenditorialità come strumenti di inclusione

Skills Upload Junior Challenge 2024 è un’iniziativa di Fondazione Vodafone che invita gli studenti e le studentesse di tutta Europa a sviluppare, con il supporto dei docenti, soluzioni innovative ai problemi quotidiani, utilizzando la tecnologia come fattore abilitante per un impatto positivo.

Il tema della sfida di quest’anno è Breaking the Digital Divide: Generating Inclusion through Digital Technology.

Questa sfida è rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, con focus speciale sul tema parità di genere.

Il progetto è frutto di un’integrazione fra contenuti di Vodafone e JA, basati sul modello del design-thinking, in cui sono gli stessi studenti e studentesse a individuare il problema che li affligge maggiormente in base alla loro situazione locale e a proporre, soluzioni, basate sulla tecnologia, utili a superarlo.

IL WORKSHOP “MISSION IMPOSSIBLE”

Prima tappa sarà un workshop dedicato al potenziamento delle competenze digitali, utilizzando l’app LV8, il learning game di Fondazione Vodafone.
90 minuti di attività in team per superare una “Mission Impossible”, dedicata all’Intelligenza Artificiale applicata alla Gender Equality; una divertente escape room da cui si riuscirà ad uscire solo grazie all’utilizzo della tecnologia e in particolare degli strumenti di GenAI. Il workshop sarà online, con gli studenti supportati da remoto da esperti di JA e Vodafone, e sarà ripetuto per tre volte (ogni classe potrà partecipare una volta sola), sempre dalle ore 10 alle ore 12. :

  • Martedì 19 novembre
  • Giovedì 21 novembre
  • Venerdì 29 novembre

FACOLTATIVO: CONTINUA IL PERCORSO CON IDEE IN AZIONE E IMPRESA IN AZIONE

Le classi che vorranno concorrere al premio nazionale dovranno proseguire il percorso attraverso i programmi di autoimprenditorialità di JA, Idee In Azione o Impresa in Azione, arrivando a sviluppare un primo prototipo o un video promozionale entro fine gennaio. Uno speciale supporto sarà garantito dai PM di JA Italia.

I migliori progetti saranno invitati alla competizione nazionale, in programma l’11 febbraio, nella Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza.

Il gruppo vincitore parteciperà – insieme ai team premiati negli altri Paesi partecipanti – alla cerimonia conclusiva europea che si terrà la prossima primavera a Bucarest, in Romania.

Iscrivi le tue classi al programma

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.