EY supporta Impresa in Azione, percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento
Logo JA Italia

A.S.I.A.

Classe 5^ F
IIS Fabio Besta di Treviso

Associazione Sicurezza Informatica Anziani che si occupa di tutelare gli anziani dalle frodi on-line.

D.E.U.L.

Classe 4G-4F
IIS Santoni-Gambacorti di Pisa

D.E.U.L. (Diritti E Uguaglianza Lavoratori) è  una startup innovativa che  propone percorsi di sensibilizzazione e accompagnamento ai responsabili di aziende, volti a colmare  le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro e in ambito dei settori STEM. Il progetto integra formazione tecnica, supporto psicologico e mentoring per favorire l’accesso delle donne alle carriere professionali ad alto contenuto specialistico, favorendo la crescita personale per accedere alle posizioni apicali e di coordinamento, ridurre il divario retributivo e promuovere una cultura aziendale più inclusiva e flessibile, supportando le stesse aziende nell’individuare strumenti di conciliazione vita-lavoro che possano andare incontro alle necessità dei dipendenti e delle dipendenti.

EasyGarden

Classe 4BR
ISIS Keynes di Gazzada Schianno

EasyGarden è una nuova impresa che si sta sviluppando nel mercato, si occupa di giardinaggio e di
fornire, tramite i suoi prodotti, strumenti validi e economici per la manutenzione. L’obbiettivo è quello di offrire un prodotto che valorizzi e favorisca la passione del giardinaggio. Il prodotto sarà costituito da terra, semini, utensili da lavoro e un box per contenere il tutto.

ENJOYKIDS JA

Classe 4 ARI
ITCG Fermi di Pontedera

Il nostro album di figurine per bambini “Impara con Bibi” affronta temi importanti come il corretto uso di internet e la parità di genere, utilizzando un approccio educativo e interattivo. Ogni figurina aiuta i bambini a imparare in modo visivo e pratico, sviluppando consapevolezza e capacità cognitive.

L’album ha uscita semestrale, è composto da circa 30 pagine e sono necessarie 120 figurine per completarlo. Inoltre all’acquisto dell’album vengono date in omaggio tra pacchetti di figurine.
Ogni pacchetto include 4 figurine da attaccare.
Alla fine dell’album c’è un codice QR collegato ad un video riassuntivo della storia trattata nell’album.

FREEPLAY

Classe 4A LES
Liceo Da Vinci-Pascoli di Gallarate

“Free play” è una polisportiva, dove i ragazzi hanno la possibilità di divertirsi e “”allontanarsi”” dalla realtà difficile in cui vivono, in particolar modo nelle periferie. Obiettivo della mini-impresa è quello di coinvolgere i preadolescenti e aiutarli attraverso lo sport ad avere una valida alternativa ai comportamenti devianti. Il nome della mini-impresa è significativo in tal senso: esso nasce dal gioco di parole fra i termini inglesi “free” e “fair” che significano rispettivamente libertà e equità. Vengono offerti corsi di calcio, pallavolo e pugilato con allenatori volontari e qualificati che si impegnano quotidianamente per insegnare ai ragazzi, non solo la disciplina sportiva, ma anche i valori morali, che rappresentano un punto chiave della nostra società.

Future Connect JA

Classe 4BRI
ITCG Fermi di Pontedera

Future Connect JA è un ente no-profit che mira a garantire equità e uguaglianza tecnologica.
L’idea imprenditoriale nasce dalla consapevolezza che molti studenti non dispongono di dispositivi elettronici o sono costretti a condividerli con i propri familiari, mentre ci sono famiglie in cui i dispositivi elettronici sono in esubero e non vengono più utilizzati. Quindi cosa potevamo costituire? Un ente che riceve in donazione dispositivi elettronici che le persone non utilizzano più e li dona a coloro che non hanno la possibilità economica di acquistarli.
Per far questo l’ente ha ideato l’app NEURA, che mette in contatto chi desidera donare dispositivi tecnologici con chi ne ha realmente bisogno.
L’obiettivo è rendere ogni individuo partecipe del sistema economico e sociale, abbattendo le barriere digitali.

MoxiFoam

Classe 5AR
ISIS J.M. Keynes di Gazzada Schianno

La nostra impresa si basa su un progetto ecosostenibile che mira a realizzare cuscini imbottiti con la cellulosa estratta dai mozziconi di sigarette, ottenuta attraverso un processo di purificazione e lavorazione. La cellulosa viene estratta filtrando ed eliminando con l’acetone le sostanze tossiche presenti nei mozziconi, fino a ottenere un materiale pulito e sicuro. L’imbottitura risultante è soffice e leggera, con proprietà simili a quelle della cellulosa naturale. L’involucro esterno è realizzato con un tessuto traspirante.

OurSpace.JA

Classe 3F
IIS S. D'Acquisto di Bagheria

Siamo un’impresa sociale nata con l’obiettivo di ridare vita a spazi urbani dimenticati. Il nostro primo progetto riguarda la riqualificazione di un parco e di un capannone dismesso, che stiamo trasformando in un centro di aggregazione accessibile e accogliente per tutte le età. In questo nuovo spazio verde, offriamo corsi, laboratori e attività intergenerazionali che promuovono il benessere, la creatività e il senso di comunità. Diamo particolare attenzione ai giovani e agli anziani, coinvolgendoli in progetti condivisi di cura del verde e di riscoperta delle relazioni umane, con l’intento di contrastare l’isolamento e l’eccessiva dipendenza dalla tecnologia.

Recloth

Classe 4BR
ISIS J.M. Keynes di Gazzada Schianno

Recloth ha l’obbiettivo di personalizzare i capi di abbigliamento che non utilizzi più per concedergli una seconda vita, in modo da poter aiutare il pianeta!

ReCup

Classe 5AS
ISIS J.M. Keynes di Gazzada Schianno

La nostra azienda si posiziona come fornitore di bicchieri eleganti, pratici ed ecosostenibili, realizzati artigianalmente da bottiglie di vetro riciclate. La proposta di valore è incentrata su un prodotto che unisce funzionalità, estetica e sostenibilità, con un forte impegno verso l’ambiente e l’inclusione sociale. I bicchieri non solo offrono un’alternativa elegante e pratica per l’arredamento della casa, ma contribuiscono anche a ridurre l’impatto ambientale grazie al riutilizzo del vetro, un materiale altamente riciclabile. Il marchio si distingue per la sua responsabilità ecologica e sociale, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità e all’etica dei prodotti che acquista. Ogni
bicchiere è un simbolo di impegno verso il pianeta, ma anche di solidarietà, in quanto l’azienda favorisce l’inclusione sociale attraverso progetti di lavoro che coinvolgono persone in situazioni di disagio.

REEUSO

Classe 4BMM
ITI Marconi di Pontedera

Reeuso s.p.a. con l’app Save the City mira a rendere le città italiane più sostenibili e culturalmente vivaci. Il progetto offre soluzioni innovative per migliorare l’ambiente urbano, promuovendo l’ecosostenibilità attraverso iniziative come la riqualificazione delle aree verdi, l’uso di energie rinnovabili e la gestione intelligente dei rifiuti. Inoltre, il progetto incoraggia l’interazione culturale, creando percorsi che uniscono il verde urbano e i luoghi di interesse culturale. Gli investitori possono beneficiare di vantaggi economici e sociali, come trasporti gratuiti e sconti su attività culturali. Save the City quindi si propone di migliorare la qualità della vita nelle città, promuovendo uno sviluppo più ecologico e inclusivo.

ZEDUGAME.JA

Classe 4ASI
ITCG Fermi di Pontedera

Zedugame.Ja è una start up specializzata nello sviluppo di videogiochi che forniscono esperienze interattive pensate non solo per intrattenere ma anche per educate, sensibilizzare e formare. I giochi progettati da Zedugame.Ja sono pensati per coinvolgere in primis un pubblico giovane, dai 15 ai 30 anni, mediante narrazioni avvincenti, dinamiche ludiche moderne e contenuti educativi. L’obiettivo della start up è sfruttare il potenziale dei videogiochi per stimolare l’apprendimento attivo, la riflessione critica e lo sviluppo di competenze trasversali anche mediante la collaborazione con Enti Scolastici e Università. Il primo prodotto di Zedugame è Viewer.SIA un videogame che vuole rispondere alla sfida della “rigenerazione artistico – culturale” dei i giovani i quali purtroppo si stanno sempre più allontanando dal mondo della cultura e dell’arte. Zedugame.Ja è e sarà sempre al fianco dei giovani, dell’innovazione, della cultura e della storia.