
PROGETTO DI EDUCAZIONE IMPRENDITORIALE E ORIENTAMENTO PER LE SUPERIORI - INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE E DEL PATRIMONIO CULTURALE

Home » Programmi » Scuola secondaria di II grado » Cultural Bees
Cultural Bees è il nuovissimo programma gratuito di educazione imprenditoriale volto a fornire, ai giovani di età compresa tra i 15 e i 18 anni, le competenze, conoscenze e gli strumenti necessari per avere successo nel settore delle industrie culturali e creative (ICC) e nel settore del Patrimonio culturale (CH).
Le classi che partecipano rispondono ad una sfida specifica sul tema dell’industria culturale e creativa, formano dei team imprenditoriali e ne curano la gestione, dal concept di un’idea alla realizzazione del modello di business, fino alla presentazione finale dell’idea. Grazie alle competenze e conoscenze che acquisiranno daranno vita a un nuovo modello di sostenibilità attraverso l’introduzione di imprese versatili e innovative nel settore del patrimonio culturale.

Cosa offre il progetto
Competenze chiave della proposta educativa
Questo progetto di educazione all’imprenditorialità agevola lo sviluppo di un set di competenze imprenditoriali e di competenze specifiche sul settore delle industrie culturali e creative (ICC) e nel settore del Patrimonio culturale (CH). Queste includono:
Il programma promuove inoltre competenze di orientamento e di cittadinanza attiva, utili per la comprensione di problematiche sociali e culturali, fondamentali per tutti i giovani, indipendentemente dai loro interessi lavorativi futuri perchè la cultura e il patrimonio storico sono parte integrante di ciascun cittadino.

Il progetto didattico
Il percorso di educazione imprenditoriale è composto da due fasi teorico/pratiche e da un evento finale di restituzione del percorso intrapreso .

Prima fase (circa 10 ore):
- 4 moduli teorici relativi alle industrie culturali e creative e al settore del Patrimonio culturale (CH)
- 1 modulo con il lancio della challenge

Seconda fase (circa 20 ore):
- Creazione di un Progetto imprenditoriale sul tema specifico (seguendo format Idee in Azione)

Evento finale online (Aprile 2026)
Info tecniche
Il progetto didattico è aperto a tutte le scuole.
Cultural Bees è un programma speciale dedicato ad un numero limitato di classi: iscrivi subito la/le tua/e classe/i!
Per ricevere maggiori informazioni scrivere a [email protected]
Il programma prevede il coordinamento da parte di un/a docente interno alla scuola il/la quale, partecipando ad un percorso formativo di 5 incontri on line a cadenza mensile (riconosciuti dal MIM sulla piattaforma S.O.F.I.A.), riceve tutte le istruzione per gestire le attività di programma
Formazione

Docenti
Tutti gli appuntamenti si terranno con orario 15:00 - 16:30
- Kickoff | 01 dicembre 2025
- Imprenditorialità e team | 8 gennaio 2026
- Esplorazione e ideazione | 29 gennaio 2026
- Business model e prototipazione | 16 febbraio 2026
- Presentazione dell'idea | 10 marzo 2026

Studenti
Tutti gli appuntamenti si terranno con orario 10:00 - 11:30
- Masterclass 1 | 15 dicembre 2025
- Masterclass 2 | 13 gennaio 2026
- Prototipazione | 25 febbraio 2026
Partner












Cosa offre il progetto SKILLS
Attività principali
1° Workshop
4 ore a scuola in orario extra-scolastico
1ª Masterclass
Attività di engagement e di Orientamento
2 ore extra-scolastiche presso ISOLA Catania
Laboratori STEM
min. 4 max. 8 laboratori da 3 ore cad. per ogni studente presso la Cittadella Universitaria dell’Università di Catania
2° Workshop
4 ore a scuola in orario extra-scolastico
2ª Masterclass
3 ore, a scuola in orario extra-scolastico
Evento di Orientamento
Presso Palazzo Biscari