JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

Una partnership per trasferire ai giovani competenze di cittadinanza europea e globale quella siglata tra Junior Achievement Italia e l’Associazione Amerigo durante l’evento online dello scorso 4 dicembre.

Due realtà con radici comuni che si alleano nell’impegno condiviso al “give back”, la “restituzione” delle opportunità e degli stimoli alla crescita ricevuti dalla comune origine transatlantica.

Junior Achievement nasce infatti 101 anni fa negli USA per dare supporto ai figli di immigrati italiani e irlandesi a costruire il loro futuro negli States attraverso il trasferimento di valori e concetti come l’imprenditorialità. Amerigo cresce tra i Programmi internazionali di scambio culturale del Dipartimento di Stato americano per consentire agli alumni di ritrovarsi e dare vita ad uno spazio di riflessione, elaborazione e proposta.

L’alleanza tra JA Italia e Amerigo è dunque “perfetta”, come la definisce Antonio Perdichizzi, Presidente di Junior Achievement Italia, perché fondata sul metodo del volontariato d’impresa, quella modalità che favorisce un contatto diretto tra professionisti e studenti per trasferire competenze e facilitare l’emergere di aspirazioni e desideri ancora non propriamente definiti in età scolare.

Siamo il ponte tra i sogni e la realtà” esordisce Youssef Rizkalla parlando del suo ruolo di Dream Coach, volontario aziendale, per il programma Impresa in azione, “perché non è facile parlare di idea di business in classe senza far sognare questi ragazzi”.

“Il percorso con JA Italia mi ha dato tanto, aiuta ad acquisire consapevolezza di ciò che sei e fai e del lavoro di gruppo, che non è mai abbastanza” aggiunge Marina Alberini, alumna del programma Impresa in azione e oggi Dream Coach Junior, “Non saprei scegliere quale faccia della medaglia preferire. Essere Dream Coach è una responsabilità, ma altrettanto arricchente nel restituire”.

L’accordo nasce “attorno al concetto chiave di competenza per condividere una progettazione tra le due realtà a favore dei giovani e della scuola secondo un approccio trasversale”, afferma Silvia Minardi, Vice-Presidente di Amerigo, “I temi che l’accordo ha voluto mettere al centro sono autoimprenditorialità giovanile, innovazione sociale, cittadinanza europea e globale, cultura digitale, educazione finanziaria. Concetti chiave presenti nell’Associazione e pronti ad essere trasferiti ai e alle giovani”.

“Un connubio fruttuoso per guardare al futuro nella traiettoria che unisce l’Italia e l’Europa e queste agli Stati Uniti”, così la definisce Edoardo Croci, Coordinatore del Chapter Amerigo di Milano sollecitando le tante e importanti professionalità dell’Associazione a candidarsi come Dream Coach.

Nell’anno in cui l’Italia vanta la Presidenza del G20 e gli Stati Uniti si apprestano a fare un cambio di amministrazione storico, il Presidente di Amerigo, Andrea Gumina, rimarca il valore strategico dell’accordo “che è contaminazione di esperienze ma anche attivismo civico e opportunità di valorizzare l’investimento fatto dal Dipartimento di stato americano trasferendo quei valori per preparare chi a sua volta potrà fare i programmi USA” come Fulbright, International Visitor Leadership Program, Eisenhower Fellows ed altri.

Una scelta di posizionamento dunque per costruire una policy virtuosa di education per l’occupabilità ispirata ai valori europei e transatlantici.

Guarda l’evento di presentazione della partnership.

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home