JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

Arriva a Brescia la nuova edizione di “Idee in azione per UPSHIFT”, il programma realizzato dall’UNICEF e Junior Achievement Italia che ha come obiettivo lo sviluppo delle competenze del XXI secolo volte a favorire la transizione scuola-lavoro, grazie al supporto di Camera di Commercio e di ADL Zavidovici, partner locali dell’iniziativa.

Dal 2020, il Programma UPSHIFT fa parte dei modelli in corso di sperimentazione nel quadro dell’implementazione della fase pilota del Child Guarantee promosso dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di contrastare la povertà minorile e l’esclusione sociale, attraverso percorsi volti all’empowerment di adolescenti in situazioni di svantaggio. I giovani partecipanti affrontano sfide reali che li riguardano da vicino e propongono idee e soluzioni creative e innovative a forte impatto sociale. Giunto alla sua quinta edizione, il programma ha coinvolto più di 3.500 ragazze e ragazzi nelle province di Milano, Roma e Palermo.

Quest’anno “UPSHIFT” rivolge un invito particolare ai giovani rifugiati ucraini e vuole essere una risposta concreta e di qualità in supporto alla loro inclusione sociale nei contesti di arrivo. Nonostante il conflitto, l’Ucraina ha compiuto enormi sforzi per permettere ai propri giovani cittadini di continuare la didattica e il programma “Idee in azione per UPSHIFT” ha l’obiettivo di affiancarsi allo studio che i ragazzi e le ragazze stanno portando avanti, offrendo loro possibilità di seguire un percorso di socializzazione e inclusione che integri quindi l’attività scolastica.

“Idee in Azione per UPSHIFT” si presenta come un workshop gratuito per lo sviluppo delle competenze del XXI secolo, orientamento e cittadinanza attiva. È un’opportunità per coltivare una visione del futuro per coloro che non vogliono smettere di sognare. I destinatari del corso sono giovani di nazionalità ucraina di 11-21 anni arrivati in Italia a seguito dell’inizio del conflitto. Il percorso si articola in due fasi: la prima è rappresentata da UPSHIFT Innovation & Creativity Camp, che si terrà presso la Camera di Commercio di Brescia il 13 e 14 dicembre (ogni giorno dalle 14.30 alle 18.00), evento in cui i partecipanti si confrontano con un problema sociale, concreto e reale, per il quale dovranno sviluppare una soluzione innovativa e sostenibile. Gli studenti sono supportati da formatori JA Italia e mentori di madrelingua ucraina. Successivamente, i ragazzi e le ragazze possono proseguire con il modulo di Idee in Azione per UPSHIFT: con il supporto di JA Italia e mentori di lingua ucraina e attraverso una metodologia ispirata al Design Thinking, i ogni team di adolescenti sviluppa tutte le componenti dell’idea di prodotto o servizio in risposta alla sfida scelta, con un’attenzione particolare al suo impatto sociale.

“Quest’anno più che mai vogliamo offrire un contributo concreto ai giovani rifugiati, iscritti o meno nelle scuole italiane, per mettere a loro disposizione le competenze per ricostruire nuove comunità fondate sulla pace. Il particolare momento storico che viviamo può rappresentare una grande opportunità per tutto il Sistema Paese dove i ragazzi e le ragazze ucraine rappresentano gli attori dell’inclusione giovanile basata sulla speranza di un domani migliore sviluppando legami emotivi che uniscono le persone”, ha dichiarato Antonio Perdichizzi, Presidente di Junior Achievement Italia.

È fondamentale che questi giovani trovino spazio e tempo per riprendere in mano il proprio futuro. UPSHIFT non è solo un percorso formativo per apprendere come partire da una sfida reale e trasformarla in una soluzione creativa, e potenziare competenze-chiave utili anche nel mondo del lavoro. È anche e soprattutto un’opportunità concreta per socializzare, fare comunità e lavorare in gruppo per raggiungere un obiettivo comune: dare voce alle proprie idee e condividere le proprie emozioni”, ha aggiunto Sarah Martelli, Esperta Adolescenti e Giovani e Coordinatrice ad interim dell’UNICEF in Italia.

La Camera di Commercio di Brescia è particolarmente lieta di ospitare e supportare questa iniziativa che, nel dare un’importante opportunità a giovani provenienti da un Paese che sta attraversando un momento storico di grande difficoltà, si inquadra, tra l’altro, perfettamente nei programmi camerali di promozione di iniziative di sostenibilità sociale, tema al quale Istituzioni e imprese stanno ponendo sempre più attenzione”, ha affermato Roberto Saccone, Presidente della Camera di Commercio di Brescia.

Per candidarsi è possibile iscriversi qui o chiedere informazioni, anche in ucraino, a [email protected]

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home