JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home

Junior Achievement Italia e l’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia settore Food (EIT Food) si alleano per il quarto anno consecutivo per realizzare il programma Skills for the Future, volto a preparare le future generazioni alle molteplici sfide relative all’uso sostenibile delle risorse del pianeta.

EIT è un organismo creato dall’Unione Europea nel 2008 che opera tramite le Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (CCI) come EIT Food, partenariati pan-europei dinamici e di lungo periodo tra aziende leader, laboratori di ricerca e imprese, ognuna dedicata alla ricerca di soluzioni per una sfida globale specifica, al fine di rafforzare la capacità d’innovazione dell’Europa.

Junior Achievement Italia, partner italiano del progetto, collabora con EIT Food, il consorzio pan-Europeo che si occupa di imprenditorialità e innovazione del settore food, per incoraggiare la prossima generazione di innovatori e imprenditori in Europa a trovare modi per costruire una società europea più sostenibile nel settore alimentare.

Per raggiungere questo obiettivo, martedì 6 e mercoledì 7 dicembre 2022 si è tenuto un Innovation & Creativity Camp ibrido durante il quale oltre 100 studenti tra i 16 e i 18 anni provenienti da 8 istituti scolastici di istruzione superiore della Sicilia, Campania, Puglia e Calabria, divisi in team, si sono misurati su tre tematiche, sviluppando un’idea imprenditoriale. L’Innovation & Creativity Camp è stato ospitato dall’Istituto Ettore Majorana di Milazzo (ME).

Le idee si sono sviluppate attraverso tre sfide nell’ambito del settore agroalimentare e dell’economia circolare:

· Food losses and/or waste; riduzione dello spreco alimentare durante la produzione, lungo la filiera e da parte del consumatore.

· Agricoltura 4.0: in che modi si può sviluppare un prodotto o un servizio, fattibile e realistico, in ambito agricoltura 4.0 per un uso razionale e sostenibile delle risorse?

· Nutrizione sana e prevenzione delle malattie non trasmissibili (NCD): in che modo potremmo sviluppare un prodotto o un servizio, fattibile e realistico, così da contribuire a una nutrizione salutare e prevenire malattie non trasmissibili?

Durante tutto l’anno scolastico, gli studenti e le studentesse continueranno, inoltre, a lavorare alla propria idea tramite Impresa in Azione, il più diffuso programma di educazione imprenditoriale nella scuola superiore di Junior Achievement. Dotandosi di una struttura manageriale e di ruoli operativi, documenti, prassi e regole, i team avranno modo di sviluppare concretamente la propria idea al fine di lanciarla sul mercato, dando vita ad una vera e propria micro-attività commerciale. A giugno Junior Achievement, organizzerà i primi Campionati dell’Imprenditorialità in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

“La tutela dell’ambiente in cui viviamo per garantire che anche le generazioni future possano godere delle stesse risorse di cui noi usufruiamo è uno degli imperativi del nostro secolo. Affinché ciò avvenga è necessario che studenti e studentesse siano dotati lungo tutto il percorso scolastico delle conoscenze e competenze per riconoscere le problematiche ambientali e saperle affrontare, per questo siamo molto felici di poter collaborare per il quarto anno consecutivo con il Consorzio EIT Food”, dichiara Antonio Perdichizzi, Presidente di JA Italia.

JA-Guidelines-03-1536x637

CHI è JA

IL FUTURO
è
JUNIOR

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei più giovani.

Ispiriamo bambini e ragazzi incoraggiandoli a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada. Diamo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare con successo e il mondo del lavoro, per influenzare positivamente le loro vite così che siano protagonisti attivi del loro futuro.

I NOSTRI PROGRAMMI

Scopri l’offerta didattica di JA per i ragazzi dalla scuola primaria di I grado alla scuola secondaria di II grado.

PARTNER

Leggi le testimonianze di chi ci sostiene e ha già lavorato con noi.

DONA ORA

Aiutaci a costruire un futuro migliore per bambini e ragazzi.

IL TUO 5X1000
PER JA

Ricordati di noi nella tua dichiarazione dei redditi

AZIENDE

Scopri cosa la tua azienda può fare con noi per il futuro dei giovani

COMMUNITY

Partecipa ai nostri eventi o creane uno tutto tuo: entra in JA e sostieni il futuro dei giovani
bambino-pre-home