Progetto realizzato da

Logo JA Italia

Con il sostegno di

cdp sostiene digitaly, percorso riconosciuto in educazione civica e orientamento

In collaborazione con

UPSHIFT – GENERAZIONE PARI è un programma educativo nazionale rivolto a studentesse e studenti della scuola secondaria di I e di II grado per favorire l’educazione al rispetto e alla parità di genere.

Nelle Scuole Secondarie di II grado, il programma promuove l’educazione imprenditoriale e le Life Skills, ovvero le competenze socio emotive fondamentali per la vita presente e futura. Attraverso pratiche innovative e una metodologia partecipativa basata sul modello UPSHIFT validato e promosso dall’UNICEF a livello globale, queste competenze saranno strumenti per rafforzare la fiducia in sé (empowerment) e per sviluppare consapevolezza e pensiero critico rispetto alle tematiche di genere, inclusa la prevenzione e il riconoscimento della violenza.

La parità di genere costituirà infatti il filo conduttore di tutto il programma. Durante il percorso, le studentesse e gli studenti partecipanti si metteranno in gioco con il programma di educazione imprenditoriale Impresa in Azione, che offrirà loro la possibilità di lavorare in gruppo per formare delle mini-imprese a scopo formativo. Sarà valorizzata l’attenzione all’impatto sociale delle mini-imprese ideate dai giovani, alla parità di opportunità tra ragazzi e ragazze, al superamento degli stereotipi e all’inclusione di tutte e tutti. A ciò si aggiungeranno masterclass e workshop su divario salariale di genere, leadership, consenso e ruoli di genere.

  1. Promuovere la parità di genere e l’inclusione 
  2. Riconoscere la violenza di genere e individuare strategie di prevenzione canali di supporto e risposta 
  3. Favorire l’empowerment delle ragazze e dei ragazzi (rafforzando la fiducia in sé stessi, l’autostima e la capacità di riconoscere e valorizzare i propri talenti nelle diverse fasi del percorso) 
  4. Accompagnare le/i giovani nel percorso di orientamento 
  5. Sviluppare competenze trasversali e soft skills in ambito imprenditoriale attraverso il programma didattico Impresa in Azione Junior 
  6. Formare docenti, volontari/e e stakeholder, rendendoli alleati/e consapevoli e capaci di promuovere un’educazione inclusiva  

La proposta educativa in breve:

Formazione docenti

Tutti gli appuntamenti si terranno con orario 15:00-16:30