Milano, 5 maggio 2022- Rigenerare e riqualificare un luogo dimenticato della nostra città, spesso storico e ad alto impatto culturale e sociale e costruire ex novo opportunità dove non ce n’erano. È questa la sfida di rigenerazione culturale 2.0 che...
Read More
Idee in azione è il programma di educazione imprenditoriale che avvicina i giovani al mondo del lavoro di oggi.
Le classi partecipanti costituiscono dei team imprenditoriali e ne curano la gestione, dal concept di un’idea alla realizzazione del modello di business, fino al prototipo del prodotto/servizio. Questo processo agevola lo sviluppo di un set di competenze imprenditoriali (es. lavoro di gruppo; risoluzione di problemi; pianificazione; comunicazione in pubblico; etc.) e di competenze di cittadinanza attiva, utili per la comprensione di problematiche sociali e ambientali, fondamentali per tutti i giovani indipendentemente dai loro interessi lavorativi futuri.
Scuola Secondaria di II Grado
Idee in azione è il programma di educazione imprenditoriale che avvicina i giovani al mondo del lavoro di oggi.
Le classi partecipanti costituiscono dei team imprenditoriali e ne curano la gestione, dal concept di un’idea alla realizzazione del modello di business, fino al prototipo del prodotto/servizio.
Questo processo agevola lo sviluppo di un set di competenze imprenditoriali (es. lavoro di gruppo; risoluzione di problemi; pianificazione; comunicazione in pubblico; etc.) e di competenze di cittadinanza attiva, utili per la comprensione di problematiche sociali e ambientali, fondamentali per tutti i giovani indipendentemente dai loro interessi lavorativi futuri.
Gratuito
è senza costi per le scuole
Sicuro
è gestibile anche in modalità a distanza
Flessibile
il docente può scegliere tra un percorso base di 20 ore e uno completo di 30 ore, da svolgere in qualsiasi momento dell'anno
Guidato
sono in programma cicli di webinar formativi (riconosciuti su SOFIA)
Versatile
è adattabile alle esigenze di qualsiasi istituto e classe
Nel 2021 Idee in azione ha coinvolto
4 moduli didattici digitali che costituiscono un percorso esperienziale di educazione imprenditoriale.
1. Essere imprenditore
- Cosa vuol dire avere una mentalità imprenditoriale
- Come lavorare in gruppo per la riuscita ottimale di un progetto
- Come si compila un piano di crescita personale
- Come si organizza un team di lavoro
2. A caccia di opportunità
- Osservare i trend globali e conoscere gli SDGs (Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU)
- Trasformare un problema in opportunità, esplorando il territorio
- Individuare una buona idea d’impresa
3. Prove tecniche di innovazione
- Come passare dall’idea alla sua realizzazione
- I concetti di «pretotipazione» e «prototipazione»
- Come identificare i potenziali clienti e come raggiungerli
4. Lanciamo l'impresa
- Creare un modello di business
- Presentare efficacemente il tuo progetto al pubblico
- Prepararti per un colloquio con un cliente o un investitore
4 moduli didattici digitali che costituiscono un percorso esperienziale di educazione imprenditoriale.
A disposizione dei partecipanti c'è un ricco kit didattico digitale disponibile sulla piattaforma MyJA.
1. Essere imprenditore
- Cosa vuol dire avere una mentalità imprenditoriale
- Come lavorare in gruppo per la riuscita ottimale di un progetto
- Come si compila un piano di crescita personale
- Come si organizza un team di lavoro
2. A caccia di opportunità
- Osservare i trend globali e conoscere gli SDGs (Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU)
- Trasformare un problema in opportunità, esplorando il territorio
- Individuare una buona idea d’impresa
3. Prove tecniche di innovazione
- Come passare dall’idea alla sua realizzazione
- I concetti di «pretotipazione» e «prototipazione»
- Come identificare i potenziali clienti e come raggiungerli
4. Lanciamo l'impresa
- Creare un modello di business
- Presentare efficacemente il tuo progetto al pubblico
- Prepararti per un colloquio con un cliente o un investitore
Iscrivi le tue classi per l'a.s. 2022/2023
1. Accedi alla piattaforma MyJA all’indirizzo my.jaitalia.org
2. Registrati come Insegnante seguendo la procedura guidata
3. Iscrivi le classi al programma Idee in azione 2022/23
Se hai ancora dubbi, consulta le F.A.Q. o scrivici a [email protected]
Siamo al fianco
dei docenti accompagnandoli durante tutto il percorso
Siamo al fianco
dei docenti accompagnandoli durante tutto il percorso
Il programma è guidato da un docente coordinatore della classe, il quale riceverà tutte le indicazioni per una fruizione in completa autonomia. Il docente avrà a disposizione una guida dettagliata e la possibilità di partecipare a 5 incontri formativi a distanza. Gli incontri formativi sono riconosciuti dal MIUR fino ad un massimo di 16 ore di formazione anche su Piattaforma S.O.F.I.A.
JA Italia e BlackRock lanciano Idee in azione Challenge
L'innovazione nel cambiamento:
sostenibilità e tecnologia
in partnership con

Partecipa alla sfida! Quale team di Idee in azione saprà sviluppare e presentare la migliore idea legata alla sostenibilità e alla lotta al cambiamento climatico?

La Challenge del programma Idee in azione
Junior Achievement Italia e Green & Blue propongono un'esperienza pratica di educazione all'imprenditorialità green per gli studenti e le studentesse di Idee in azione, che li stimolerà a generare nuove idee di valore contro il cambiamento climatico.
Le migliori idee d'impresa saranno raccontate sulle pagine di Green & Blue!
Scopri il percorso!

L'hub digitale e un mensile punto di riferimento per la sostenibilità e l'ambiente, con le firme dei giornali del gruppo editoriale GEDI
Le ultime notizie
JA Italia e Invitalia ancora insieme per i giovani del sud Italia
Per il secondo anno consecutivo ha preso vita il programma “Idee in azione con Invitalia” riservato alle regioni meridionali d’Italia. Coinvolte 5 classi di Abruzzo, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Read MoreI volontari del Gruppo BNP Paribas in Italia sostengono l’educazione finanziaria con Idee in azione per UPSHIFT
Oltre 80 volontari delle società del Gruppo BNP Paribas in Italia hanno messo a disposizione la loro esperienza per seguire 783 giovani di 6 scuole di Milano e provincia, durante gli Innovation Camp di “Idee in azione per UPSHIFT”.
Read More