KidsVille è il nuovo programma per l’educazione alla cittadinanza e per lo sviluppo di life skills per i più piccoli.

Dedicato agli alunni a partire dalla scuola dell’infanzia e fino alla primaria, dai 5 ai 9 anni, coinvolge bambini e bambine, educatori e genitori in un percorso di scoperta e presa di consapevolezza dei 3 pilastri della cittadinanza:

La vita nella comunità

La sostenibilità ambientale

Il mondo digitale

Il programma

Il programma affronta in maniera progressiva la dimensione individuale, la conoscenza e il rispetto degli altri, e infine la capacità di vivere insieme. Il percorso si compone di:

  • 9 lezioni modulari (a scelta del docente)
  • 45 minuti a lezione
  • Formazione gratuita S.O.F.I.A (Miur) per il docente

I materiali didattici

Avrai a disposizione tanti materiali gratuiti tra i quali:

  • Guida per gli educatori
  • Schede per le attività didattiche
  • Video 
  • Attestati di partecipazione

Lo storytelling

Ispirandosi agli albi illustrati per l’infanzia, ogni lezione di KidsVille prende il via dalle narrazioni visive e verbali di Lisa e Timo, i due folletti che interpretano le preoccupazioni e le sfide di “cittadini responsabili”, che si impegnano per risolvere i problemi della loro comunità e per contribuire attivamente al benessere individuale e sociale, stimolando nei bambini la capacità di osservare la realtà da molteplici punti di vista.

Guarda lo storybook tratto dalla prima lezione, dedicato al diritto all’identità e alla bellezza della diversità.

Play Video

“Che bello essere diversi!” Guarda il video tratto dalla prima lezione.

In via degli Ippocastani

KidsVille è incluso nel nuovo corso per i primi tre anni di Scuola primaria “In via degli Ippocastani“, realizzato in collaborazione con Sanoma. Un progetto completo, inclusivo e accogliente per tutte e tutti!

Scopri la prima lezione

Compila il form e ti invieremo per email tutti i materiali della prima lezione di Kidsville: la guida per gli educatori, le schede per le attività, l’attestato della lezione.

.

Obiettivi didattici

  • Introdurre alcuni concetti base di cittadinanza
  • Riconoscere e dare valore alla propria identità e alla diversità
  • Comprendere l’importanza di darsi delle regole per il proprio benessere e la convivenza civile
  • Identificare buone prassi nel rispetto degli altri e dell’ambiente
  • Scoprire i vantaggi della collaborazione per risolvere problemi di portata globale
  • Instillare coraggio, impegno, proattività

Scopri di più

Iscrivi gratuitamente le tue classi visitando l’indirizzo my.jaitalia.org. Seleziona la voce Insegnante e procedi con la registrazione guidata. Infine, iscrivi le tue classi al programma KidsVille.

Per ricevere maggiori informazioni sul programma lasciaci la tua mail!

Per saperne di più scrivici una mail a [email protected]

Contest Bagaglio Creativo

In occasione della programmazione annuale “KidsVille”, JA Italia lancia il contest “Bagaglio Creativo” con il fine di:
  • testimoniare la creatività e la fantasia degli/lle studenti/esse di età compresa tra i 5 e 9 anni;
  • sensibilizzare i bambini nella ricerca della propria identità, salvaguardando la diversità di ogni persona.

A CHI È RIVOLTO: La partecipazione al concorso è aperta a tutte le classi aderenti al programma didattico KidsVille.
COME PARTECIPARE: è necessario compilare il form sottostante – senza corrispondere alcuna quota di iscrizione al contest – entro e non oltre le ore 12 del 19/05/2023

Per ulteriori approfondimenti si prenda visione del rispettivo regolamento.

Entro e non oltre le ore 12:00 del 20 ottobre 2022.

Junior Achievement Italia si riserverà di valutare tutte le idee in concorso, selezionando le 7 migliori rappresentazioni grafiche dei bagagli creativi che saranno pubblicate sui nostri canali social di JA Italia.

Sarà il maggior numero di reaction ricevute dalla nostra community a decretare il vincitore finale. Prima di partecipare al contest si consiglia di leggere attentamente il regolamento.

Per tutte le richieste e dettagli utili contattare [email protected] e [email protected].

Formazione docenti

Vieni a conoscere il programma!

Gli appuntamenti:

25 gennaio 2023, ore 17:00 - 18:30

1 febbraio 2023, ore 17:00 - 18:30

8 febbraio 2023, ore 17:00 - 18:30

14 ore di formazione S.O.F.I.A.

Il secondo ciclo di appuntamenti formativi si terrà da gennaio 2023, e presenterà gli stessi contenuti del primo ciclo. JA Italia è un ente accreditato presso il MIUR quale soggetto qualificato per attività di formazione (Direttiva 170/2016) ed è possibile registrarsi a tutte le iniziative formative anche in Piattaforma S.O.F.I.A.
I percorsi formativi sono gratuiti.

Help Desk

Lo sportello di supporto per i docenti

13 dicembre 2021 ore 15:00-16:00

AGENDA:
  • 15:00-15:15 Come accedo ai materiali didattici?
  • 15:15-15:30 Come affronto i temi didattici più complessi?
  • 15:30 -16:00 Open Q&A – a tutti i docenti interessati

ENTRY LEVEL TRAINING

5 ore di formazione S.O.F.I.A.*

* Ai docenti iscritti al percorso Entry level viene parzialmente riconosciuto anche lo studio dei materiali didattici in piattaforma e lo svolgimento del percorso con i propri studenti.

Ciascuna formazione presenta identici contenuti. Si consiglia di scegliere una data tra quelle proposte.

  • 10 novembre 2021, ore 15:00 – 16:00
  • 25 novembre 2021, ore 17:00 – 18:00
  • 11 febbraio 2022, ore 15:00 – 16:00
Data Orario
25 novembre 2021
17:00 - 18:00
11 febbraio 2022
15:00 - 16:00

F.A.Q.

Puoi accedere a tutti i materiali iscrivendo gratuitamente le tue classi al programma KidsVille su my.jaitalia.org

Puoi iscriverti gratuitamente al programma visitando la piattaforma MyJA all’indirizzo my.jaitalia.org. Seleziona la voce “Insegnante” e procedi con la registrazione guidata. Infine, iscrivi le tue classi al programma “KidsVille“.

Il programma può essere svolto in qualsiasi periodo dell’anno scolastico.