NEETs in Entrepreneurship

Sei un giovane tra i 18 e i 29 anni?

Non sei impegnato con lo studio o con il lavoro?

Sfrutta questi giorni a casa per creare il tuo futuro, con una formazione professionale, gratuita e che in più ti rimborsa!

Iscriviti al programma di formazione imprenditoriale e di inserimento professionale NEETs in Entrepreneurship!

Ti proponiamo un percorso integrato, finanziato da enti internazionali.

The NEETs in Entrepreneurship project is funded by Iceland, Liechtenstein and Norway through the EEA and Norway Grants Fund for Youth Employment. By the end of 2021, 1,600 NEETs in Bulgaria, Italy, Romania and Spain will receive training and support to acquire the skills needed to find a job or start their own business.

Puoi scegliere liberamente a quali moduli partecipare!

Partecipa a un percorso individuale di orientamento professionale

Un'occasione di confronto personale accompagnati dai manager di VISES Onlus.

Partecipa ad un CICLO DI WEBINAR

in diretta streaming dedicati a: - Educazione imprenditoriale - Orientamento professionale

Confronta la tua idea imprenditoriale IN GARA CON ALTRE

per aggiudicarti uno dei riconoscimenti da 6.500€ per le migliori imprese!

Iscriviti ora!

Per ogni partecipante al percorso, in regola con i requisiti,
è previsto un rimborso premio da 50 a 100€!

Scopri le condizioni per ricevere il rimborso premio.

Il progetto Match the Future è stato un percorso di crescita, guidato da professionisti con un prezioso bagaglio di esperienze da condividere, che mi ha aiutato a rifinire gli strumenti per realizzare i miei personali obiettivi professionali.

Andrea

Un incontro dopo l'altro il mio progetto ha iniziato a prendere forma. Non era più solo un'idea, era anche realizzabile! Adesso posso dire di essere molto entusiasta! Penso mi sia stata data una grande opportunità.

Marta

Ciclo di webinar
Trasformare un'idea in impresa

Proponiamo un percorso su due pilastri: la ricerca attiva del lavoro e la creazione di una impresa. Fra i due vi sono connessioni importanti e il comune obiettivo di preparare al meglio i giovani a costruire il proprio futuro professionale, come dipendenti o autonomi.

I webinar si svolgeranno in diretta e saranno accessibile mediante link inviato agli iscritti al progetto.
L’orario dei webinar è sempre dalle 17 alle 19.

Cosa vuol dire essere imprenditori oggi? Essere visionari, pragmatici, affamati di soldi, di successo o cos’altro? Chi sono gli imprenditori e perché è importante il loro ruolo per il benessere di un Paese?

Cosa ricercano le aziende in un candidato? Quali i falsi miti del mondo del lavoro? Quanto è importante la propria reputazione digitale?

Quali criticità devo tenere in considerazione quando penso a strutturare la mia impresa? Quali sono i fattori che aiutano l’aspirante imprenditore a ponderare la possibilità di successo dell’idea imprenditoriale?

Hai mai avuto la possibilità di confrontarti sul tuo futuro lavorativo con un manager pronto ad ascoltarti e accompagnarti nella scelta del tuo percorso? In questa sessione presenteremo il programma di orientamento professionale individualizzato, reso possibile dalla collaborazione con VISES Onlus Gruppo Milano. Potrai ascoltare le testimonianze di chi ha già partecipato con soddisfazione al percorso. Nella seconda fase presenteremo la Business competition che si terrà a giugno e metterà in palio tre premi da 6.500€, con il racconto dei vincitori delle precedenti edizioni.

Saper raccontare bene se stessi, i propri talenti, competenze ed ambizioni spesso fa la differenza in un percorso di assunzione. Ne parliamo con i professionisti di Fondazione Human Age.

Quali elementi caratterizzano il piano d’affari? In che modo colpiscono i destinatari a cui rivolgere il documento, siano essi finanziatori, partner, sponsor, clienti, fornitori o semplici stakeholder?

Con i professionisti di ManpowerGroup, azienda leader nel settore delle risorse umane, approfondiremo le tendenze del mercato e scopriremo un’opportunità unica per la ricerca del lavoro, messa a disposizione da ManpowerGroup per i partecipanti a Match the future!

I numeri sono sempre ostici, soprattutto se previsionali, ma in un piano d’affari hanno una rilevanza imprescindibile. Come trasformare in numeri le idee imprenditoriali che stiamo prendendo in considerazione?

Cerca lavoro insieme a
Manpower!


Hai un'idea imprenditoriale in mente?
È tempo di realizzarla!

Partecipa alla Business Competition di “Match the future!”! In palio un premio da 6.500€ per le 3 migliori idee d’impresa!
Il Contest di Idee imprenditoriali “Match the future!”, consentirà a singoli e team di portare in gara la propria idea, sotto forma di presentazione digitale e di Executive Summary.

eSTEP è la startup vincitrice dell’ultima edizione della Business Competition!

Moduli
e-learning

Una volta iscritto, seguendo le istruzioni che ti verranno inviate dopo l’adesione al programma, potrai accedere e consultare, quando vuoi e da dove vuoi, il materiale formativo presente sulla piattaforma, composto da due moduli e-learning.

ESSERE IMPRENDITORE

Una breve introduzione al significato dell’essere imprenditore, alle competenze richieste per diventarlo e a come esercitarle.

LE MIE COMPETENZE PER IL FUTURO

Questo modulo ti permetterà di approfondire alcune competenze tecniche e trasversali utili per lavorare meglio insieme ad altri, gestire situazioni di difficoltà con positività e proattività e gestire efficacemente tempi e risorse a disposizione.

Può ricevere il rimborso premio ogni partecipante:
1) di età compresa fra i 18 e i 30 anni al momento dell’iscrizione;
2) non occupato/a, né come dipendente, né come libero professionista;
3) non frequentante un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
4) non inserito/a in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
5) non inserito/a in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa.
Il diritto alla prima quota del rimborso (50€) matura dopo aver seguito almeno due webinar.
Il diritto alla seconda quota (altri 50€) matura con la partecipazione ad almeno altri due webinar, al percorso di orientamento individualizzato o alla Business Competition.

Ciascun webinar costituisce un modulo a sé, così come la Business Competition.
Il rimborso sarà erogato a partire dal 1° luglio e verrà corrisposto unicamente via bonifico bancario.
IL RIMBORSO PREMIO SARA’ EROGATO FINO AD ESAURIMENTO DEI 120 PREMI DISPONIBILI.